JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno ho una curiosità, nelle impostazioni di Lightroom in preferenze è possibile scegliere se importare le foto con i profili Adobe o quelli della fotocamera, qual"è preferibile selezionare? Siccome ho un monitor da due lire non mi fido del risultano delle prove. Come macchina ho una Nikon. Grazie a chi vorrà rispondere.
Se parli deglii spazio colore no, lightroom non dà la scelta, lavora unicamente in "Melissa" uno spazio colore simile al Prophoto chiamato così dal nome della fidanzata di uno dei concettori di Lightroom. Poi pero li puoi esportare in qualsiasi spazio colore.
Se invece ti riferisci ai profili della resa colore/curva di contrasto LR non riprende i profili della fotocamera (ne gli stile d'immagine) come lo fanno i SW proprietari ma puoi scegliere fra diversi profili Adobe : Adobe colore, Adobe standard, neutro, ecc...o dei profili terzi come i Cobalt per esempio, se crei un preset con il profilo desiderato lo puoi applicare al momento dell'importazione nel catalogo oppure a posteriori sulle le foto selezionate.
Mi riferisco ai profili colore, e se imposti fotocamera ti si apre il RAW con il profilo con il quale hai impostato la macchina.ho letto che Adobe simula i profili delle varie macchine e pertanto non sono identici. Il mio dubbio se conviene impostare Lightroom con profili Adobe o fotocamera. Grazie
Esatto è una simulazione, quindi probabilmente conviene usare quelli di Adobe? Ripeto non avendo un monitor di qualità non riesco ad apprezzare le differenze per questo chiedevo a chi avesse fatto alcune prove.
“ quindi probabilmente conviene usare quelli di Adobe? „
non che conviene non hai scelta a meno che usi il sw proprietario della fotocamera...si certo che c'é una differenza, io non parlerei neanche di simulazioni, sono dei profili adobe per diverse situazioni standard, neutro, ecc...e adesso anche il profilo adattativo, che non hanno niente a che vedere con quelli della fotocamera o dei sw proprietari.
Se non hai esigenze di accuratezza estrema dei colori, semplicemente usa il profilo che ti sembra più rispondente alla realtà o ai tuoi gusti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.