| inviato il 26 Marzo 2025 ore 18:15
Aspettiamo un 20mm "povery" |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 19:26
Queste ottiche f1.4 mi sembrano un pò una presa per il cxxo; nel senso che costano meno di altre serie L (50mm f1.2, 85mm f1.2, 135mm f1.8...), ma comunque molto più di RF "economici" (24mm f1.8, 35mm f1.8, 85mm f2...), hanno una costruzione inferiore ai serie L suddetti e puntano molto (davvero molto) sulla correzione software, il che secca parecchio quando si spendono certe cifre. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 19:35
“ Aspettiamo un 20mm "povery" „ Aspettiamo che apra il protocollo ad altri marchi di lenti. La vedo dura. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 19:44
per me sarebbe ottimo. io uso molto il sigma 20 art ma ha il problema della condensa dentro la lente frontale nelle notti fredde . i canon nn hanno mai avuto problemi simili |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 20:38
Non lo aprono perchè gli universali hanno fatto passi da gigante negli ultimi tempi e farebbero troppa concorrenza agli originali. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 20:48
Un 20mm f 1.4 manca in casa Sony c'è di Sigma ma non convince Invidio voi Canonari ultimamente Canon ha sfornato una sfilza di prime top e con questa avete superato mamma Sony |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 21:00
Il solito obiettivo fatto al risparmio ma venduto al prezzo di un obiettivo serio. Per me Canon col sistema RF sta tirando delle fregature ai suoi clienti mica da ridere, però gli va bene... quindi perché dovrebbe ricominciare a fare le cose fatte bene? Quel che è certo è che ancora una volta ha dimenticato di presentare il 200-500/4 L IS, e francamente comincio a temere che non lo presenterà più. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 21:16
Ottica per il video ed andrebbe giudicata solo per il suo ambito: per quello per cui è stata concepita è una prima della classe. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 21:25
Mah io la vedo ottima anche per astro fotografia paesaggio e architettura...poi gli scaffali sono fatti per prendere o lasciare ma io aspetterei prima di giudicare |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 21:43
Un 20mm superluminoso Canon è quasi la notizia del secolo, almeno a livello statistico, se si considera che dall'EF 20mm 2.8, ottica peraltro non particolarmente eccelsa, sono passati trentatré anni. Però almeno era un USM. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 22:45
Christopher Frost ha fatto una recensione del 24 f1.4 VCM, lo ritiene uno dei migliori 24 f1.4 esistente, sostiene che costruttivamente è ottimo, è nitidissimo ad f1.4 anche sul sensore esigente della R7 ed ottimi sono anche i bordi, ha un AF velocissmo un' ottimo sfocato, soffre pochissimo di focus breathing, non ha coma ai bordi a TA (ottimo per le stellate), ha inoltre un' ottimo sfocato. Sulla forte distorsione, è critico, ma pare che sia un' abitudine un po di tutti i costruttori che consente di ridurre pesi e dimensioni, nonostante il prezzo lo ritiene consigliatissimo- Se il 20 avrà le stesse prestazioni lo prenderò al volo in sostituzione del 20 Sigma |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 23:07
@Frafrancesco. Ti sei dimenticato un "mi": " ... c'è di Sigma ma non MI convince"! A me, ad esempio, convince ECCOME!!! Ciao. GL |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 23:08
Forse il signor Frost dimentica che ci sono solo 3 lenti 24mm f1.4 autofocus Sony Sigma e Canon dovrebbe rivedere le sue classifiche |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |