| inviato il 25 Marzo 2025 ore 15:43
Salve a tutti. Ho di recente provato ad installare PS+CR su un pc portatile con una GPU dedicata (RTX4060). Inizialmente non riuscivo a venirne a capo sul perchè quando provavo ad aprire un file RAW prima su CR mi dava un errore inerente all'accelerazione GPU di CR e di conseguenza disabilitava l'accelerazione e non partiva CR. Ho provato varie strada: 1)La più ovvia con l'installazione dei driver studio ma niente 2)Installare versioni precedenti di CR ma il problema sussisteva 3)Provare ad installare un piano di risparmio energetico alternativo che andasse a sfruttare sempre e comunque le massime prestazioni disponibili ma niente 4)disabilitare la GPU integrata e con quest'ultimo tentativo il problema si è risolto. Volevo però capire, se fosse possibile risolvere questo problema senza dover per forza disabilitare la GPU integrata ma utilizzando entrambe, visto che comunque è un pò noioso dover ogni volta abilitare e disabilitare la GPU integrata ogni qualvolta voglio aprire qualcosa su PS, tenere costantemente la GPU dedicata attiva non è molto comodo sia in termini di temperature sia in termini di consumo energetico. Ho provato a lavorare tramite windows, pensando che il problema fosse dato da sistema operativo che non comunicava bene con PS e non faceva partire correttamente la GPU al momento dell'apertura del programma, ma anche provando ad impostare l'accelerazione hardware quando necessaria, impostare come avvio con prestazioni elevate e GPU dedicata sia PS sia il .exe sniffer che teoricamente dovrebbe essere quello che avvia CR all'apertura del file RAW il problema persiste. Ho fatto altre prove senza successo, ma il problema a me sembra sia dato da PS che nonostante con le due GPU attivate lui rilevi correttamente e provi a far partire l'accelerazione GPU sulla GPU dedicata comunque non riesce a farla partire correttamente su CR nel momento in cui si esegue CR. |
| inviato il 25 Marzo 2025 ore 20:52
la gpu integrata di solito è più scarsa rispetto alla rtx 4060, quindi disabiliterei quella integrata, e forzerei nel pannello del software l'uso della rtx 4060. se con la rtx 4060 abilitata ps non funziona, cercherei di capire dove sta il problema, magari disinstallare e installare nuovamente ma con l'integrata disabilitata. i portatili con doppia gpu creano sempre problemi(al 90%) |
| inviato il 25 Marzo 2025 ore 21:06
Io avuto per diversi anni notebook con doppia GPU, problemi zero, però non usavo prodotti Adobe. DXO e Topaz hanno sempre individuato la GPU nVidia senza problemi. Una cosa da provare è l'installazione dei driver Studio di nVidia con l'app dedicata che una volta si chiamava GeForce Experience e si occupa di individuare e configurare correttamente i sw presenti sul pc. Però con DXO non è mai servito io ho sempre solo usato i driver Studio |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 0:38
“ la gpu integrata di solito è più scarsa rispetto alla rtx 4060, quindi disabiliterei quella integrata, e forzerei nel pannello del software l'uso della rtx 4060. se con la rtx 4060 abilitata ps non funziona, cercherei di capire dove sta il problema, magari disinstallare e installare nuovamente ma con l'integrata disabilitata. „ Ho già scritto che è quello che sto facendo, ma è un patimento ogni volta abilitare e disabilitare la GPU integrata. I portatili purtroppo dissipano per quel che possono, e siccome il PC è della mia compagna non mio, non posso lasciarlo sempre con la GPU dedicata perchè gli crea problemi sia in termini di consumo della batteria, sia in termini di temperature visto che lo utilizza anche alla sera per guardare film ecc.... Quindi voglio capire perchè mi da questo problema se non disabilito la GPU integrata nonostante di base PS e sembrerebbe anche CR rilevino correttamente la GPU ma poi sembra che non riescono ad utilizzarla. “ Io avuto per diversi anni notebook con doppia GPU, problemi zero, però non usavo prodotti Adobe. DXO e Topaz hanno sempre individuato la GPU nVidia senza problemi. Una cosa da provare è l'installazione dei driver Studio di nVidia con l'app dedicata che una volta si chiamava GeForce Experience e si occupa di individuare e configurare correttamente i sw presenti sul pc. Però con DXO non è mai servito io ho sempre solo usato i driver Studio „ Già fatto. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 9:28
Ho avuto 3 notebook con GPU integrata + nVidia, tutti e 3 hanno sempre funzionato come previsto con DXO, se il tuo non funziona come dovrebbe c'è qualche problema o con Adobe o con il pc. Io contatterei l'assistenza di entrambi. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 9:57
Non è che ti è partito l'aggiornamento di Windows 24H2? Quello è piuttosto funesto su diversi ambiti: schede video, stampanti, rete, ecc. Ha dato svariati problemi, te lo assicuro. L'ultimo pc che mi è capitato, dopo l'aggiornamento non riusciva più ad utilizzare il secondo monitor (integrata Intel i5 di 13 generazione), ho dovuto ripristinargli la 23H2 e poi alla fine gli ho messo una scheda video aggiuntiva perchè tanto prima o poi si sarebbe riaggiornato. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 17:10
La gpu discreta consuma poco a vedere i film, secondo me, è inutile tenerla attiva quella integrata. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 18:39
Ma non c'è un modo tramite preferenze di PS o pannello Nvidia di impostare la scheda video di default? |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 18:45
nelle preferenze si può scegliere di solito. per dire come vengono assemblati bene: non ricordo il modello di laptop ma l'uscita video hdmi era collegata all gpu integrata(molto limitata) e non alla gpu discreta, le cose fatte bene |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 21:03
Sia in window che nel pannello nVidia c'è la possibilità di impostare quale GPU usare per ogni eseguibile ma dice che il problema persiste. Probabilmente c'è qualche problema con PS o con i drivers. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 21:08
Mah, a me non sembra…. Dice che disabilitando l'integrata il problema si risolve ma non vuole farlo manualmente di volta in volta. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 21:43
Ma infatti normalmente non è necessario disabilitare l'integrata e non è nemmeno necessario andare a fare impostazioni su window o nel pannello nVidia. Però evidentemente su quel pc c'è qualcosa che non va come dovrebbe. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 22:20
Fosse un problema ricorrente anche con altri programmi e non sapessi "spippolare" su Windows probabilmente concorderei con "su quel PC c'è qualcosa che non va come dovrebbe". È sicuramente qualche problema di comunicazione tra w11 (probabilmente come fatto notare anche sopra della 24h2) e l'accelerazione hardware utilizzata da CR che entra in conflitto con la "gerarchia" della componente hardware, andando a si riconoscere e provare ad utilizzare la GPU dedicata, perchè quest'ultima viene correttamente utilizzata da PS, ma sembra che nel momento in cui parte CR, quest'ultimo non riesce ad utilizzarla. |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 9:48
Stesso problema pure io. Su winzozz 11 (e qualcosa simile pure su winzozz 10) vai su impostazioni > Sistema > Schermo > Grafica Li trovi un elenco di programmi dove puoi selezionare se lasciare la scelta a windows, la scheda nvidia o la integrata per ogni programma. Se il programma non è in elenco lo puoi aggiungere cercando il percorso e impostando la preferenza. C'è un'altra impostazione anche nel driver nvidia ma non saprei quale ha la precedenza. A logica credo che se lasci l'impostazione di scelta a windows poi venga preso in carico dal driver nvidia. |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 16:24
“ Stesso problema pure io. Su winzozz 11 (e qualcosa simile pure su winzozz 10) vai su impostazioni > Sistema > Schermo > Grafica Li trovi un elenco di programmi dove puoi selezionare se lasciare la scelta a windows, la scheda nvidia o la integrata per ogni programma. Se il programma non è in elenco lo puoi aggiungere cercando il percorso e impostando la preferenza. C'è un'altra impostazione anche nel driver nvidia ma non saprei quale ha la precedenza. A logica credo che se lasci l'impostazione di scelta a windows poi venga preso in carico dal driver nvidia. „ Già fatto tutto questo. Impostato PS a prestazioni elevate su GPU dedicata. Ho aggiunto anche per sicurezza anche lo sniffer.exe che dovrebbe essere l'eseguibile di CR ma nada |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |