RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aumento cv Subaru


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Aumento cv Subaru





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 21:29

Ho una Forester benzina con GPL.
L'auto mi soddisfa appieno,però.....
E' dannatamente carente in ripresa.In salita fatica non poco.
Volevo acquistare la versione turbo,ma era troppo potente.240 cv.
Come posso aumentare la potenza di una trentina di cv?Il motore ne risente?Si usura prima?
Si deve poi passare ad un nuovo collaudo per regolarizzare l'auto?
Grazie

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 21:44

30 cv in più su un mezzo pesante come il forester non faranno differenza, intanto prova a viaggiare a benzina, magari mettendo un pieno con la 100 ottani e vedrai che cambiano le cose....

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 21:45

Dici che non cambiano 30 cv in più ma che sentirà la differenza andando a benzina a 100 ottani?

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 21:52

Il collo di bottiglia è il Gpl, rimappare la centralina ti dà cv in più, ma la differenza viaggiando a Gpl secondo me non la noti.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 21:55

intanto prova a viaggiare a benzina

A benzina mi sto muovendo.E' in salita che si addormenta.
Al piano nessun problema.Anche a gpl.
Io abito in montagna.Sapevo che non era una vettura particolarmente scattante.Però pensavo meglio.
Non è comunque mia intenzione sostituirla.
Mi avvertono che la casa madre,ovvero i concessionari ufficiali Subaru,non intervengono per aumentare i cv.
Il collo di bottiglia è il Gpl,

So,e sapevo che con il gpl pagavo in prestazioni.Ma a benzina speravo meglio.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 22:03

Nessuna casa madre interviene per aumentare i cv, è una cosa che fanno i meccanici.
Aumentare le prestazioni senza spendere un capitale e su una vettura commerciale da usare tutti i giorni mi sembra impossibile, ma magari si può fare.
Io sulla moto se metto la 100 ottani sento la differenza in ripresa, e la mia moto è già abbastanza cattiva, ktm sm 950

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 22:23

Ciao, se non sbaglio la tua motorizzazione dovrebbe essere un aspirato 2.0 da 150 CV. e quello che sicuramente gioca a sfavore della ripresa è il peso (sui 1600 kg.)
Eseguendo una rimappatura della centralina, ad un costo approssimativo fra i 350 e i 500 euro, tiri fuori, se va bene, 1/4 dei cavalli che tu vorresti (parlando di CV. reali, non millantati o fatti vedere con magheggi su banco a rulli), quindi a mio parere la spesa non vale la resa.
Lavorando anche su scarico, aspirazione ed assi a camme (airbox, filtro sportivo, scarico completo) arrivi magari a circa +15 CV totali, ma la spesa triplica.
Se elabori l'auto ai fini di aumentarne la potenza non puoi regolarizzare con un collaudo l'elaborazione, ed in caso di sinistro con feriti gravi (o peggio) scatta il sequestro e la perizia del veicolo (e molto probabilmente sarebbero volattili per diabetici).
Per arrivare ai +30 CV. dovresti installare un kit turbo o volumetrico ... lascia perdere

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 23:10

Che la macchina bruci gpl,cacca di mucca o vodka non ha alcuna importanza. Quello che importa sono i Kw che il motore eroga e sono dichiarate due potenze, 1 con il gpl e una con la benzina. La differenza di potenza tra i due carburanti è minima (dando per scontato che si usi gpl di qualità) ed è dichiarata
La ripresa è data dal rapporto peso/potenza e da una corretta distrubuzione dei rapporti.

Per il resto concordo con Sestri

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 23:23


Ho una Forester benzina con GPL.
L'auto mi soddisfa appieno,però.....
E' dannatamente carente in ripresa.In salita fatica non poco.
Volevo acquistare la versione turbo,ma era troppo potente.240 cv.
Come posso aumentare la potenza di una trentina di cv?Il motore ne risente?Si usura prima?

Il problema principale è la carenza di coppia a basso e medio numero di giri, più che la potenza massima in sè. Hai un 2 litri aspirato montato su un'auto pesante, e probabilmente anche la rapportatura del cambio non è l'ideale per la marcia in montagna: con il gpl hai un ulteriore calo delle prestazioni, ma si parla di una piccola percentuale, se il lavoro è stato fatto come si deve.

Non esistono soluzioni economiche per risolvere tali problemi, tuttavia:

- per ottenere un incremento della potenza massima di 30cv, sul tuo motore, unitamente a un aumento significativo della coppia a basso e medio numero di giri, servirebbe la sovralimentazione. Questo, non solo avrebbe costi impegnativi, ma vi sarebbero anche incognite sull'affidabilità, non solo del motore, ma anche di tutti gli organi che trasmettono la coppia tra il motore alle ruote (a partire da frizione e cambio). Inoltre, dopo aver fatto modifiche del genere, l'uso del gpl potrebbe essere molto problematico.
- sarebbe più semplice sostituire il motore con un altro boxer Subaru, ma anche qui è da valutare la fattibilità della cosa: non è detto che il cambio sia compatibile, e anche il vano motore potrebbe richiedere delle modifiche (per non parlare di accessori). Inoltre, dovresti trovare un motore in buone condizioni, e per valutarlo non basta visionare la parte esterna. Anche qui, i costi non sarebbero bassi.
- posto anche di non avere problemi lato motore, cambio e annessi, ti troveresti con un'auto con impianto frenante e sospensioni inadeguate per l'incremento di potenza e coppia ottenute. Anche qui, eventuali modifiche sarebbero costose.

Insomma, a mio avviso non conviene.

Si deve poi passare ad un nuovo collaudo per regolarizzare l'auto?
Grazie

Qualunque modifica atta a incrementare la potenza del motore rende il veicolo non conforme alla circolazione stradale. Articolo 78cds:

"Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 430 a euro 1.731."

La casa (Subaru) non concederà mai il nulla osta per interventi del genere, peraltro.

Insomma, viste le problematiche, faresti prima a cambiare auto.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 23:23

Se elabori l'auto ai fini di aumentarne la potenza non puoi regolarizzare con un collaudo l'elaborazione, ed in caso di sinistro con feriti gravi (o peggio) scatta il sequestro e la perizia del veicolo (e molto probabilmente sarebbero volattili per diabetici).
Per arrivare ai +30 CV. dovresti installare un kit turbo o volumetrico ... lascia perdere

Non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di rischiare la galera.Ho venduto la Subaru Impreza perché avevo tolto il FAP.Causa noti problemi di rigenerazione.
Porca vacca,si può fare solo due motorizzazioni?Una da 150 e una da 241?O poco o troppo.
La differenza di potenza tra i due carburanti è minima (dando per scontato che si usi gpl di qualità) ed è dichiarata

In effetti.Me ne sono reso conto.Pazienza.Andrò solo in pianura o in....discesa.Cool
Sicuro non la vendo.
Era solo per avere più brillantezza in salita.Sapevo che la vettura non era indicata per le gare.MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 23:55

Porca vacca,si può fare solo due motorizzazioni?Una da 150 e una da 241?O poco o troppo.


Se il tuo motore da 150 cavalli fosse stato un diesel, avrebbe avuto una ripresa a bassi giri che ti avrebbe soddisfatto pienamente in montagna.
Il problema è il motore aspirato a benzina.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 0:09

Se il tuo motore da 150 cavalli fosse stato un diesel, avrebbe avuto una ripresa a bassi giri che ti avrebbe soddisfatto pienamente in montagna.

L'Impreza lo aveva.Ma,ahimé,troppi problemi con il FAP.MrGreen
Comunque la Forester come vettura è di un altro pianeta.Lumachite a parte.Almeno quella che monta il motore aspirato da 150 cv.
Ma non potevano farlo almeno da 175 cv?Come l'Outback.Mantenendo la cilindrata 2000.Mah!Valli a comprendere sti Jap.Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2025 ore 6:27

scarsa ripresa in salita, scala le marce MrGreen, trovo strano che un 2000 da 150cv pure se GPL sia cosi carente, forse sei tu ad essere troppo esigente

lascerei perdere le soluzioni tuning per avere piu potenza, quasi sempre compromettono anche l'affidabilità, la soluzione é la versione turbo da 240cv, ma non so se si puo renderla a GPL

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 8:32

carsa ripresa in salita, scala le marce :mrgreen:


se ha un CVT per forza gli sembra un chiodo MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 10:11

In realtà un cambio cvt consente di sfruttare meglio la coppia a disposizione, rispetto a un cambio manuale a 5 marce, nella marcia in montagna (poi, dipende anche dai rapporti, ma il cvt è come se avesse molte più marce intermedie, tra il rapporto più corto e quello più lungo).

Per quanto concerne la outback, la versione da 175cv monta un 2,5 litri boxer, e sono i 500cc in più a fare la differenza in termini di disponibilità di coppia a basso e medio numero di giri, potenza massima a parte.

È esistita anche una variante da 200cv del 2 litri boxer Subaru, aspirata, che montavano sulla brz. Tuttavia, un motore del genere non avrebbe senso, su una forester, dato che a basso e medio numero di giri avrebbe una coppia paragonabile, se non inferiore, alla variante da 150cv, e andrebbe tenuto su di giri per sfruttarne le prestazioni. La brz era molto più leggera della forester, aveva un'aerodinamica migliore, ed era dotata di un cambio a 6 marce con rapporti abbastanza corti, proprio per assecondare le caratteristiche di erogazione del motore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me