| inviato il 22 Marzo 2025 ore 19:11
Sono nella necessità di dover cambiare il mio portatile. Costretto a rimanere in questa categoria, pc portatile, chiedo consiglio sulle caratteristiche che deve possedere per lavorare, sia in Lrc che in PS, un flusso mai inferiore ai 500/600 files raw Mi potete dare una mano? Mauro PS: avendo solo programmi che girano su Windows, no Macbook |
| inviato il 22 Marzo 2025 ore 20:42
“ n Lrc che in PS, un flusso mai inferiore ai 500/600 files raw Mi potete dare una mano? „ Da quanti Megapixel i raw? e con quali funzioni il flusso di lavoro? Se usi o non usi il denoise AI i consigli possono cambiare di parecchio... E soprattutto quanto vuoi spendere? |
| inviato il 22 Marzo 2025 ore 22:37
Mi associo alle domande ulteriori di Ls, senza le risposte aggiuntive impossibile dare consigli esaustivi. |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 8:58
Mi accodo, ho un vecchio portatile che vorrei sostituire, quindi l'argomento interesserebbe anche a me..... Ho una fotocamera da 42mp, uso DxO, LR, Affinity, PS ed altri programmi, cercando di stare entro i 1500 euro avevo individuato questo.... secondo voi va bene? https://www.amazon.it/dp/B0DK293TG1/?asc_campaign=343db101986d12359261 |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 9:15
Mmmh se ne trovano a qualche centinaio meno anche con la 4060 Gian... Cercherei meglio! Almeno la 4060 ci va messa con i tuoi software, la 4050 è proprio basica per deep learning. |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 9:57
Parlando di laptop, schede video, fotoritocco, etc.. La prima questione da capire è se il laptop sarà utilizzato in mobilità (usando la batteria) o collegato alla rete elettrica. Perché bisogna essere consapevoli che un laptop di potenza adeguata, con scheda video, in grado di far girare bene lr e ps, usando anche le funzioni più pesanti, avrà una autonomia molto ridotta |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 10:19
Domande sparse. 1. Budget? 2. Portatile o portabile? Peso massimo? Con alimentatore e senza. 3. Che schermo? OLED, IPS? AdobeRGB, sRGB, DCI-P3? 4. 13, 15, 16, 17 pollici? 5. Odio risaputo nei confronti di qualche brand? 6. Autonomia a batteria? 7. Lo usi solo con il suo schermo o hai monitor esterno? 8. Lo vuoi espandibile o così com'è ti deve andare bene? 9. Quanto pensi di volerlo tenere prima di cambiarlo? Sii comunque consapevole che un portatile top di gamma andrà più lento di un fisso di media gamma e costerà dalle due alle tre volte tanto. |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 10:30
Mio personalissimo consiglio dopo aver preso un HP Victus con I7 13700H e 4060 con 8GB di memoria dedicata, questa la lista in base all' importanza: 1. SSD il più veloce possibile 2. Doppio alloggiamento per SSD 3. Schermo OLED 4. Scheda video dedicata (già una 3060 è sufficiente) per la gestione dell' IA 5. La RAM costa poco, upgradibile successivamente 6. Lettore schede integrato 7. Alimentatore con USB-C |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 10:39
“ Parlando di laptop, schede video, fotoritocco, etc.. La prima questione da capire è se il laptop sarà utilizzato in mobilità (usando la batteria) o collegato alla rete elettrica. Perché bisogna essere consapevoli che un laptop di potenza adeguata, con scheda video, in grado di far girare bene lr e ps, usando anche le funzioni più pesanti, avrà una autonomia molto ridotta „ io lo userei collegato, soprattutto quando sono nella casa di campagna. Vorrei un portatile che mi possa reggere un sensore bello denso (per il futuro... tipo 60mp), tenuto però conto che non sviluppo grandi quantità di RAW (ho un approccio quasi analogico), diciamo grossomodo 30-50 alla volta. Magari mi interessa la possibilità di avere un paio di SSD per archiviare comodamente RAW e JPG |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 11:26
“ @Gian Un paio di alternative con la 4060:....... „ grazie mille, ora me li studio |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 11:30
scatto con la nikon z6II: 24.3 megapixel; e con la nikon d750: idem 24.3 mega non uso AI, e non la conosco nella pratica; ho una scheda grafica che mi sta lasciano....molte volte impalla il pc solamente perchè seleziono il soggetto lo uso con il suo monitor cmq grazie a tutti Mauro |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 11:37
Mauro, mancano ancora dati: quanto vuoi spendere? Se lo usi col suo monitor (e non uno esterno), lo vuoi da 15.6", 16" o 17+" ? Meno direi di no, sarebbe troppo piccolo per usarlo in pianta stabile. |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 14:31
Ciao a tutti, approfitto della discussione in essere. è un tema che dovrò affrontare anche io a breve . qualcuno può indicare magari un mini pc con monitor max 27" con una buona configurazione. bugdet 800 / 1000 € le mie fotocamere variano da 12 a 24 megapixel " in futuro spero 36 o 42 megapixel ringrazio anticipatamente e auguro buona domenica, |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |