RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors su Ricoh GR IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rumors su Ricoh GR IV





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 20:17

www.notebookcheck.net/Ricoh-GR-IV-and-GR-Mono-teased-Upcoming-compact-
Rigiro le ultime indiscrezioni

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 20:51

Lascia perdere.. niente IV. Leggi qui.. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4809020

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 8:42

Speculazioni a parte, merita comunque una lettura la citata intervista su dpreview di Kazunobu Saiki, general manager di "Ricoh Camera Business Division"
www.dpreview.com/interviews/8811743241/ricoh-pentax-interview-monochro

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 9:12

Avevo visto.
Si parla di varie cose di Ricoh e di Pentax.
Come al solito sono ripartite tutte le speculazioni del mondo.
Tante chiacchiere, troppe, serve qualche fatto in casa Ricoh.
MrGreen

Ma poi non partecipano al CP+ e poi vanno a farsi intervistare per continuare a non dire nulla?
Ma state a casa.. MrGreen

Per me sarebbe stato più interessante avesse parlato quello in foto senza la GR che è stato il responsabile della progettazione della K33; il fatto che non mostri la GR nella foto può dare una lettura maliziosa.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 16:12

Mi aspetterei solo un AF migliore dalla GRIV, ma credo sia ancora lontana

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 16:22

Mi aspetterei solo un AF migliore dalla GRIV, ma credo sia ancora lontana


Beh sull'evoluzione dalla III alla IV o come si chiameraà non sappiamo quale scelta faranno ma direi che nell'intervista mi pare sia chiaro che abbiano ben presenti le richieste e le problematiche conseguenti.
Qualunque cosa sarà ovviamente un compromesso. A naso mi pare evidenzi il rientro del flash.. qualunque modifica farà felici alcuni ed infelici altri. Sorriso

Tuttavia, afferma Saiki, a volte può essere difficile rispondere al feedback degli utenti; è un problema che stanno riscontrando nel processo di pianificazione di un futuro modello GR.

Compattezza, alta qualità delle immagini e reattività sono il fulcro del marchio GR, insieme all'evoluzione, quindi tutti cercano miglioramenti in queste tre aree. Quindi dobbiamo pensare a come evolverci da qui."

"Abbiamo condotto molte ricerche in molti paesi. Molte ricerche ci dicono che molti utenti richiedono il flash incorporato e che stanno usando piccoli flash, compresi prodotti di terze parti, perché abbiamo eliminato la funzione flash tra GR II e GR III. Quindi sappiamo che molte persone vogliono il flash, se può essere inserito nelle dimensioni molto ridotte della GR III."

"Tuttavia, queste cose sono in conflitto. Perché le persone vogliono miglioramenti in tutte e tre le aree, più il flash. Se vogliamo migliorare la qualità dell'immagine, il corpo potrebbe diventare più grande, o se usiamo un processore più potente per migliorare la velocità e la reattività, ciò richiederebbe una batteria più grande, ma anche la durata della batteria dovrebbe essere maggiore." "Ma conosciamo le richieste degli utenti", afferma.


Io penso comunque che sia più facile una "nuova" GRIII a 21 mm che una GRIV.
I modelli con filtro HDB o come si chiama sono recenti ed hanno ancora molta richiesta inevasa tra tutti gli infiniti modelli della III. Nel 2024 la richiesta di ordini è stata praticamente sospesa quasi tutto l'anno.
Non hanno motivo di proporre l'evoluzione da un punto di vista commerciale. L'unica domanda che mi porrei è quanti sensori da 24 mpx hanno in magazzino poichè quel sensore non è più in produzione ma immagino assai.
Ricoh non va da molto tempo al CP+. A giugno hanno programmato una fiera negli usa anche per Ricoh, potrebbero annunciarlo prima di quella occasione.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 16:42

Eh sì Mirko … lo so e l'ho sempre sostenuto è un miracolo da fare, io ho la GR (ovvero la prima APSC e con il flash più potente) onestamente il flash non l'ho praticamente mai usato … lo stabilizzatore anche è una cosa del tutto inutile per il mio scopo … quello che sarebbe realmente interessante sarebbe un corpo tropicalizzato, un mirino EVF anche esterno da aggiungere quando necessario e un AF migliore

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2025 ore 17:40

Venduta due anni fa la 3 dopo averla usata per un annetto, credo sia la migliore macchina di quelle dimensioni. Anche perché non ce ne sono molte, ma ha i suoi limiti, e anche tanti, per esempio display fisso, batterie inconsistenti e assenza di tropicalizzazione se non ricordo male. Una mia amica l ha appena portata in Islanda e le batterie si sono fottute tutte. (Non è un viaggio da ricoh gr3 ma vabbè scelte)
Preferirei fosse più grande ma decisamente più macchina fotografica seria e meno compattina.
Speriamo in un modello migliore perché c è molto da migliorare e non capisco perché hanno perso tempo a fare versioni identiche cambiando solo la focale, vorrei proprio vedere chi compra due ricoh gr3 con due focali diverse a parte i collezionisti benestanti

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 17:54

Ce ne sono tante con le caratteristiche che dici. Lasciateci la gr3 per quello che serve, anche perchlì altre non ce ne sono. Se uno se la porta in Islanda per fare paesaggi ha fatto male i conti, non può prendersela con la macchina

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 17:55

il fatto che non mostri la GR nella foto può dare una lettura maliziosa..


Più che altro lascia perplessi l'espressione di Ryutaro Aratama malgrado la GR in mano

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 18:23

non capisco perché hanno perso tempo a fare versioni identiche cambiando solo la focale

visto che al momento non arrivano a farle, forse perchè le vendono?

vorrei proprio vedere chi compra due ricoh gr3 con due focali diverse a parte i collezionisti benestanti

forse per usarle, più o meno come quelli che comprano due-tre fotocamere nikon (marchio a caso) e sette otto ottiche (sempre numeri a caso) con costi ancora più da benestanti.

Più che altro lascia perplessi l'espressione di Ryutaro Aratama malgrado la GR in mano

vedi che serve allora scattare in raffica a 40 fps.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 23:51

@Marco Patti non ti preoccupare compra un'altra macchina e lascia la GR a noi per quello che è … e per rispondere alla tua domanda su chi compra due macchine uguali solo per la focale ti rispondo che più o meno al costo di un obiettivo Nikon (marchio a caso) compri anche tutta la macchina attaccata

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 0:46

........su chi compra due macchine uguali solo per la focale ti rispondo che più o meno al costo di un obiettivo Nikon (marchio a caso) compri anche tutta la macchina attaccata

una macchina in un taschino ed una in un' altro........
sarebbe meglio fare una GR a lenti intercambiabili, allo stato dei fatti non ci vuole un grande impegno tecnologico, 2 lenti già ce l' hanno, ne fanno altre 2 e si è a posto, tanto il sensore si sporca uguale.
Le ho usate entrambe (macchine che hanno amici), non ci vedo nulla di affascinante e di buono se non che la tascabilità.
Per quanto mi riguarda solo una monocromatica sarebbe un pò più interessante, ed anche qui si vede che in Ricoh sono di "pensiero corto", in un microsecondo potrebbero montare il sensore della Pentax monocromatica.

Lasciateci la gr3 per quello che serve, anche perchlì altre non ce ne sono. Se uno se la porta in Islanda per fare paesaggi ha fatto male i conti, non può prendersela con la macchina

A cosa serve una GR3 se non che ad essere portata in giro?
Il suo scopo credo sia proprio quello di essere portata in giro anche per il mondo, a documentare un viaggio, e non è cosa buona se succede quello che ha raccontato Marco Patti nel suo post.

Lasciateci la GR3 per quello che serve
.......chiusa in un taschino?


avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 2:13

Concretezza : le dimensioni devono rimanere uguali
Speranze: un accrocchio che salti fuori e faccia da mirino (anche se si vede na cippa)
Sogni : flash + mirino ( anche se si vede na cippa)
Paura : aumento, completamente inutile, di megapixel
Terrore : aumento di megapixel, + flash+ mirino +dimensioni della camera: tornare al punto 1

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 7:41

La gr3 ci piace per come è già. Tutto si può migliorare ma si spera senza snaturarla. Personalmente di macchine ne ho una quindicina e se mi serve altro so dove attingere. Ma quando prendo la gr3 è quella che mi serve, non una più grande, più prestante, ecc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me