RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Geekom A6 vs Mac mini M4 basic


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Geekom A6 vs Mac mini M4 basic





avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 17:08

Salve a tutti, come da titoli vorrei un consiglio tra i due, premetto che farei solo post produzione basica di foto ( schiarire o scurire, ecc.). Qualcuno ha provato il Geekom, a quasi parità di prezzo ( anzi il Geekom anche un po' meno) questi avrebbe una dotazione hardware migliore: 2 tera di ssd, 32 gb di ram, non so a prestazione della CPU. Partirei da zero, quindi dovrei anche abbinargli un monitor da 27". Consigli e raccomandaziini? Grazie

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 19:51

Seguo

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 8:52

Salve Tollo71, da circa un anno possiedo un Geekom IT8 come unico computer. La dotazione hardware del mio Geekom IT8 è inferiore a quella del nuovo Geekom A6, tuttavia io ci lavoro tutto il giorno senza alcun problema. Lavoro full time in smart working da casa e ci faccio di tutto. Funziona tutto in maniera molto fluida, senza rallentamenti o altro. Utilizzo softwares come Photoshop, Lightroom Classic e Luminar Neo senza alcun problema, solo quando si utilizza l'AI per la riduzione del rumore ci sta diversi minuti, anche 7 o 8 minuti, e io faccio altro con il computer mentre aspetto il risultato finale. Ma per me non è un problema, la fotografia per me è solo un hobby e non ci devo lavorare. In conclusione, le prestazioni per un uso normale sono più che sufficienti, per i professionisti della postproduzione di foto e video consiglio qualcosa di molto più potente, dove ovviamente una scheda grafica dedicata gioca un ruolo maggiore.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 9:14

Grazie Fabioita! Anche oer me è solo un hobby, userei il computer per qualche email e per, al massimo, Lightroom o equivalenti. Escluderei al momento Photoshop, mi linito solo ad interventi di schiarita o scurita e stamoa della foto

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 9:37

Per quello che devi farci il geekom va bene sulla carta. Il Mac mini M4 dalla sua ha un processore più potente e memorie più veloci, oltre ad una migliore assistenza, affidabilità e rivendibiltà/tenuta del prezzo futura. E poi non ha windows, cosa non da poco MrGreen

Entrambi comunque vanno bene, scegli in base al sistema operativo con cui ti trovi meglio.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 10:12

No vabbè... non mi porrei nemmeno il problema.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 10:26

Grazie Cocosauro. @Gianpietro, scusa in che senso?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 10:28

Prenderei il mini senza se e senza ma.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 10:58

@Gianpietro, Grazie!

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2025 ore 12:21

Non conosco il Geekom , ma ho appena preso il mini 4 16 gb ram e 512 di ssd ed è un missile .
Con programmi Ai come Dxo pure Raw e i vari Topaz ci mette qualche secondo .
Credo non ci sia storia

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 12:35

Grazie Testarossa57!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 11:23

Mac mini senza pensarci 2 volte.
Se vuoi risparmiare e 256gb ti bastano di storage interno, valuta anche il Mac Mini M2 che lo svendono a 399 euro.

Il Geekom A6 monta il Ryzen 7 6800H che non è male come CPU, però con gli strumenti AI la sua GPU è inferiore alla GPU e soprattutto alla NPU dei Mac Mini.

Invece se vai di Geekom A8 ( sul sito i prezzi sembrano migliori e se cerchi i coupon hai ulteriore sconto ), il Ryzen 7 8845HS è già un passo generazionale in avanti.

Poi dipende se hai programmi Windows da "reciclare".

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 11:38

Grazie Michaeldesanctis, penso di andare col mac amini m4 base e corredarlo con ssd esterni, ripeto farei una post abbastanza basica, pensando al futuro avrei preferito corredarlo con una maggiore ram, ma questa configurazione è fsttibile solo in abbinamento ad ssd interni più capienti e li scatta il capestro Apple: i costi salgono follemente e, secondo me, anche in maniera ingiustificata. Comunque mac sia, anche per una garanzia di assistenza, ecc. non avendo comunque software da riciclare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me