RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riflettere un'immagine


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Riflettere un'immagine





avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 10:50

Buongiorno, se a stiracchiare/deformare un'immagine in post si perdono informazioni perché alcune zone vengono "ricostruite", a riflettere una foto in maniera speculare, dove tutta l'immagine di fatto viene ricostruita ma niente di quello che viene generato non esisteva già, si perde comunque qualche informazione?

Si può considerare l'immagine finita identica all'originale, solo riflessa ?

È una curiosità, grazie.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 11:13

Boh...
Penso,ma solo penso, di sì ,anche se è sempre un processo di smonta e rimonta via software ...


avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 11:20

Dipende dal procedimento che usi . Se duplichi l'immagine e la duplicazione la rigiri e la incolli all'altra non perdi nulla anzi ottieni un'unica immagine di dimensione doppia

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 11:46

Nell'immagine in sé non si perde alcuna informazione: stai solo invertendo l'ordine delle colonne di pixel, ma il valore di ciascuno di questi non cambia. Poi, se ti riferivi anche a questo, in pratica dovrai fare i conti con il formato del file: nel caso di formati senza perdita di informazione non c'è ovviamente alcun problema, mentre con i file JPEG è tecnicamente possibile ribaltare l'immagine senza perdite (per esempio lo si può fare con jpegtran, oltre alla più banale possibilità di usare i metadati per indicare ai programmi di visualizzazione che vanno invertiti i lati) ma tutti i soliti programmi invece la ricodificano quando la salvano, con il conseguente degrado.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 12:28

Ah ecco grazie.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 16:10

E questo è uno dei motivi per cui le immagine si conservano sempre in formato raw e non in JPG, perchè qualsiasi modifica in effetti la degrada ad ogni salvataggio.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 17:22

L'inversione o riflessione è, come detto, una modifica a zero impatto, se fatta su un formato lossless. Se fatta sul JPEG c'è solo la minima perdita fisiologica del nuovo salvataggio in jpeg, ricordata da Ironluke, ma nulla di più, e comunque non dovuta alla riflessione (c'è pure se aprite e risalvate il JPEG senza modifiche).

Comunque, anche la deformazione o stiracchiamento, a meno che non siano davvero eccessivi, non portano grossissimi degradi.
Ad esempio se non si aveva la camera perfettamente in bolla e tocca fare una minima correzione delle linee cadenti, la qualità finale ne risentirà davvero pochissimo, quasi nulla.

Se invece la fotocamera era pesantemente rivolta verso l'alto, la correzione sarà più pesante e potrebbero esserci aree più degradate, nelle zone in cui la deformazione dovrà "allargare" l'immagine.

Le correzioni della distorsione, infine, generano quasi sempre pochissimo degrado in sé per sé. Il quantitativo maggiore si ha negli angoli estremi, dove - se l'obiettivo non è davvero eccellente in partenza - qualcosa *potrebbe* vedersi; in tutto il resto del frame non si noterà assolutamente niente, anche se sono avvenuti riposizionamenti e ricalcoli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me