RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Proiettori laser a raggio corto (al posto del televisore)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Proiettori laser a raggio corto (al posto del televisore)





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 20:05

Sto valutando l'acquisto di un proiettore laser a corto raggio con sintinizzatore e web tv (in particolare XGIMI Aura 2). Qualcuno lo usa o lo ha provato (anche il suo predecessore) oppure possiede modelli alternativi (ad esempio Hisense)? Quale soluzione di schermo ALR potrebbe avere minore ingombro o impatto visivo nell'ambiente?
Ringrazio chi vorrà rispondere

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 8:54

Per intendersi si tratta di proiettore che si colloca sotto lo schermo ed è quindi facilmente utilizzabile in ambiente domestico.
Qui un breve spot

Vista la spesa non da poco vorrei conoscere il feedback di altri utenti che utilizzano proiettori a raggio corto.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 14:26

Ho visto l'highsense 100L5HD più o meno nella stessa fascia. Si vede bene e si posiziona più facilmente rispetto ad un video proiettore classico a tiro lungo. Per sfruttarlo bene come apertura devi comunque distanziarlo e occhio al raffreddamento che non va limitato! Se non riesci a "tirare" i 100" allora non sono quanto valga la pena rispetto ad un TV OLED se non altro per la luminosità ambiente che comunque deve essere più bassa e controllata. Vederlo in pieno giorno non è ancora il massimo.


avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 14:51

Pure leica si è buttata su sta roba

leica-camera.com/it-IT/home-cinema

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 16:39

Con lo sapevo, ma come immaginavo i prezzi Leico sono decisamente meno abbordabili.
Sto scoperendo diversi modelli, ad esempio questo che si trova sui 1.800
www.afdigitale.it/formovie-c3-proiettore-ust-4k-hdr-a-meno-di-2000-eur

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 16:41

occhio al raffreddamento che non va limitato!

se ho capito bene si può regolare (immagino per il rumore dele ventole), ma potrebbe riscaldarsi eccessivamente. Giusto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me