| inviato il 14 Marzo 2025 ore 17:41
Ciao a tutti, quest'anno, con l'approssimarsi della bella stagione, stavo valutando uno o più giri a Castelluccio di Norcia per la consueta fioritura. La domanda nel titolo non riguarda in senso stretto il fare fotografie ad un luogo decisamente interessante. Alla luce di quanto mi è stato raccontato da altri fotografi, circa la maleducazione di molti pigia bottone attratti dal “trend” Castelluccio, c'è il rischio di trovarsi i campi invasi da questi elementi, e in ogni caso da persone che non hanno il benché minimo rispetto per i luoghi, e, se vogliamo, anche per chi scatta per mestiere immagini? È capitato qualcuno di voi di trovare questi fenomeni sulla vostra linea di inquadratura, o ve la siete sempre cavata bene? Avevo anche letto da qualche parte che l'accesso al Pian Grande era, almeno nella stagione della fioritura, regolamentato, per quanto riguardava il parcheggio e il trasporto delle persone, cosa che avveniva mediante navette. Ora, dopo il periodo COVID, e il terremoto, non so se e cosa sia cambiato. Ascolterò volentieri i vostri consigli e le vostre esperienze, sperando che siano utili anche ad altri appassionati fotografi. |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 23:50
“ Castelluccio di Norcia: può avere ancora un senso andarci per la fioritura? „ No! |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 1:44
La risposta è... perche'? Perche' fai una domanda del genere? Per andare a fare foto tutte uguali come queste ? www.google.com/search?q=fioritura+castelluccio+di+norcia&client=safari Se tu hai questa idea di fotografia e vuoi fare foto uguali ad altri milioni di fotografi che puoi trovare su google la risposta è si. Il no invece, come riposta, tende all'infinito numero di ragioni. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 5:57
Mai stato... troppo inflazionato. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 7:19
la cosa più bella di queste discussioni è che son sempre gli altri ad essere invasori, son sempre gli altri ad essere "pigiabottoni" o "fenomeni" |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 7:45
@Maurello certamente. Si dovrebbe anche avere rispetto dei luoghi, soprattutto (vedi contadini infuriati per gente in mezzo alle lenticchie), oltre che di altri fotografi. Un altro esempio classico? Amici e parenti degli sposi che si mettono con maleducazione tra loro e il fotografo, mentre lavora, per un selfie… Non amo i luoghi inflazionati almeno nella stagione in cui lo sono maggiormente. Ma dal momento che ci potrei passare proprio a cavallo di quel periodo, ho chiesto semplicemente un “aggiornamento di stato”. Anche se non è la stessa cosa quanto a scopo, ma calza perfettamente con quello che intendo, Roccaraso insegna… Se si è persone civili ci si sa muovere, con o senza una macchina fotografica in mano. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 8:02
@Lastprince chiedere è lecito, rispondere cortesia. Tendo ad evitare le foto straviste, ma ci dovrei passare nel periodo della fioritura, e volevo capire se davvero poteva valerne la pena in ogni caso, anche come fruibilità dei luoghi senza impazzire. Dovrebbero vendere più unità di “Camera Restricta” per la gioia del suo inventore,” e per minore inflazione d'immagini sul web, ma dopo come faremmo a dire insolenze sui fotografi di questa specie? |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 8:05
Se non vai per scattare foto, ne vale la pena. Io ci andai a fare una gita in moto ed è stata una giornata molto bella. Foto scattate zero, esperienza vissuta bellissima! |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 8:12
@Guglia72 grazie. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 8:17
Esattamente perché non dovrebbe scattare foto se ha piacere a farlo? Se vai in settimana non c'è quasi nessuno e giri dove ti pare... Ovviamente senza entrare nei campi a calpestare le fioriture che poi non sono altro che l'effetto di coltivazioni dalle quali ci si aspetta un raccolto, pertanto anche due mazzate dai proprietari non farebbero male. Io ci sono andato due o tre anni fa, non ero mai stato. In settimana era deserto. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 8:19
Alberto, sei come quelli che in strada si lamentano del traffico, non capendo che il "traffico" sei anche tu |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 8:29
@PaoloMcmlx Grazie per la conferma |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 8:32
@Maurello non è la stessa cosa. Rileggi per cortesia quanto ho scritto. C'è una differenza, forse sottile ma c'è. È quella che ti fa anche desistere dall'andare in un luogo, o fare determinate azioni. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 8:34
Se ti va di andarci perché non farlo? Magari con un'idea un po' nuova e per non rifare le stesse foto già viste migliaia di volte |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 8:42
@Gfirmani in effetti… potrei portarmi dietro un po' di bianco e nero in pellicola… magari evito i weekend. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |