JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno. Ho acquistato da RCE una om5 con pochissimi scatti (circa 2000). La macchina è perfetta ma a volte quando metto a fuoco si nota sia dal mirino che dallo schermo qualcosa di strano, come se ci fosse un istante in cui diventa tutto nero per poi fare il bip della messa a fuoco. In più in questi casi la macchina tende a diventare rumorosa, rumore che si può sentire anche senza mettere a fuoco ma soltanto tenendola in mano e inquadrano zone con diversa luminosità. È normale? Prima avevo una Olympus Pen e non faceva niente del genere ma non aveva neanche l'evf quindi non so se sia quello. Grazie
che lente usi? In alcune condizioni di luce e con alcune lenti capita che la macchina armeggi col diaframma fisico. Stai tranquillo, non ha nessun problema.
Se lo fa in pieno sole dovrebbe essere il diaframma che si chiude per protezione. Strano però che il mirino non si adegui subito e ti faccia notare la cosa
Allora c'è qualcosa che non va perché la protezione del diaframma è quasi inavvertibile. Controlla Comunque se hai attivato la simulazione del diaframma e prova a disattivarla nel caso potesse dipendere da quella (ma basta anche vedere se lo fa a diaframma aperto impostato)
Ho fatto alcune prove ma sempre con il 25mm. Anche a tutta apertura la macchina dopo poco comincia a fare la stessa cosa. Allego un video che ho caricato per far vedere il problema.
mi pare vada tutto bene, l'oscuramento dura proprio il momento dello scatto. Personalmente non l'avrei neppure notato. Mi sa che delle mie macchine non lo faccia solo la Zf, le altre più o meno tutte e forse dipende da come sono impostate
Ma non sto scartando quindi l'oscuramento non dovrebbe esserci o sbaglio? Come faccio a scegliere il tipo di otturatore? Non trovo l'impostazione. Grazie ancora
se non stai scattando probabilmente è la protezione del sensore dalla luce eccessiva utilizzando il diaframma, ma quando scatta il diaframma si ferma al valore giusto. E' una cosa che si nota sulle olympus, non so perché
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.