| inviato il 13 Marzo 2025 ore 18:29
premessa: esco a fare scatti con 2 corpi macchina e chiaramente 2 obbiettivi, alla fine di tutto vorrei metterli in una unica cartella ma...quì vado un pò in crisi, in modo cronologico, zoom e grandangolo che si alternano sullo stesso soggetto. Esiste un programmino scaricabile che mi aiuti o devo usare il...fai da te. Chiaro che le macchine, nel mio caso identiche, vanno settate con lo stesso preciso orario ma avendo la matrice interna diversa gli scatti vanno poi a dividersi. Forse azerare e rinominare tutto ...ma comunque il riordino è lunghissimo. Ho fiducia che ci sia la soluzione ma è da poco che mi sono posto il problema...appunto avendo due corpi che lavorano insieme. Grazie G |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 18:58
Molti programmi di browser di immagini e le stesse finestre di Windows permettono di ordinare il file per data/ora. Non capisco bene la difficoltà. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 19:16
Se vuoi rinominare i file usando data e ora presenti nei metadati, si può fare automaticamente con exiftool: exiftool.org/filename.html Per esempio, con questo comando "file.jpg" diventa qualcosa del tipo "20250313T191116_file.jpg": exiftool -d %Y%m%dT%H%M%S_%%f.%%e "-filename<createdate" file.jpg Altrimenti, come è già stato suggerito, è probabile che tu possa molto più semplicemente sfruttare l'ordinamento del programma con cui visualizzi le foto. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 19:18
...sono io l'ibranato, non avendo cercato in quanto non mi servivano queste prestazioni fino ad ora...adesso cerco, grazie. G |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 20:25
Io faccio così: - i files della D500, come prefisso comune, hanno NIK_ con il progressivo che da la fotocamera; - i files della D780, come prefisso comune, hanno 780_ con il progressivo che da la fotocamera. Prima di andare a metterli, per esempio, in una cartella unica, magari perché ho fotografato il gatto, li rinomino in blocchi con LupasRename [gratuito] , aggiungendo in coda al nome del file stesso, una stringa che identifica l'obiettivo usato, per esempio [Nikon 16-85] oppure [Sigma 150-600] . Io mi trovo bene così, da anni, senza scervellarmi più di tanto. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 21:57
...terrò presente, molte grazie, ciao G |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |