RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Correzione distorsione del Fujinon 16-55 mkii in Capture One


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Correzione distorsione del Fujinon 16-55 mkii in Capture One





avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 14:33

Faccio uso di Capture One 22 (licenza perpetua) per la post produzione e non essendo inserito in aggiornamento il Fujinon 16-55 MKII, quando uso questo nuovo obiettivo non vi è la correzione automatica della distorsione. Ho scaricato quindi la versione di prova del più recente Capture One, ma nemmeno in questo è inserito il 16-55 MKII nella lista degli obiettivi.
Qualcuno ha lo stesso problema o nel caso come risolve?
Grazie per le eventuali risposte.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 19:11

Normale serve ultima versione aggiornata o versione 21 quindi nemmeno possibile file raw con la mia X-H2, uso oltre il 90% il jpeg e quelle poche volte che mi serve elaborazione file raw uso Raw File Converter EX 3.0 Silkypix.

Uso anche altri programmi esempio Affinity Photo dove riesco anche elaborare file RAW addirittura Focus Bracketing ma preferisco vecchio programma Helicon Focus e file jpeg motivo 40MP Raw tempi molto lungi da aspettare ma d'accordo risultati sarebbero migliori.

Quindi sempre il stesso problema compri nuovo corpo macchina o ottica il programma non aggiornato con ultima versione non riconosce la ottica e quindi niente profili.
Probabilmente da aspettare con Capture One nuovi aggiornamenti o forse con versione prova nemmeno compreso certi profili ma questo si chiama politica vogliano guadagnare mi sono stufato e uso solo vecchi programmi e computer non aggiorno più nulla.



avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 23:14

Grazie mille Mac, sei sempre gentile e puntuale…
Ho anch'io la XH2 (e posseggo pure la XT3) e quando l'ho presa ho dovuto aggiornare Capture One che allora, per fortuna, ho acquistato in licenza perpetua con un buono sconto. Ora però con il nuovo 16-55 la cosa è diventata molto fastidiosa e ho trovato anche molto scorretto che il Capture One di prova non contenga il profilo aggiornato.
Ho letto che con il Pure Raw 5 (io ho il Pure Raw 3)ci dovrebbe essere un nuovo sistema di demosaicizzazione per il sistema xtrans Fuji, almeno se ho capito bene. Vedremo.
Altrimenti sarò costretto mio malgrado ad aggiornare Capture One, software odiosamente costoso ma con il quale devo ammettere di trovarmi bene…

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 10:15

Ce l'ho anch'io il 23 1.4 LM WR e non lo venderei per nessuna ragione… è attualmente forse il migliore prime di Fujifilm.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 11:03

Altrimenti sarò costretto mio malgrado ad aggiornare Capture One, software odiosamente costoso ma con il quale devo ammettere di trovarmi bene…


Se non vuoi applicare sistematicamente la correzione distorsione per tutte le foto ma solo per alcune dove è più impattante (tipo architettura), puoi cercare fra i vari obiettivi in elenco uno che corregge bene la distorsione de tuo obiettivo.
La forma delle distorsioni per una certa focale è piuttosto simile nei vari obiettivi, è un po' una seccatura spulciarli tutti fino a trovare quello migliore, soprattutto per uno zoom.
Io per i miei fissi datati non presenti in elenco faccio così, per esempio la distorsione del Nikon 20mm f/4 AI si corregge perfettamente con il profilo del Nikon 20mm f/2.8 AF-D con intensità 90 (invece che 100 di default).


avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 14:15

Grazie dell'input Rolubich, in realtà ho già provato a fare quello che hai suggerito confrontando il risultato con il jpeg corrispondente sfornato dalla fotocamera, ma il risultato non è mai corrispondente. La cosa purtroppo è parecchio fastidiosa, anche perché se è vero che il jpeg Fuji è molto bello, la possibilità di lavorabilità del file che ti dà il Raw è tutta un'altra cosa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me