| inviato il 12 Marzo 2025 ore 11:10
Ciao e mi scuso se la domanda potrebbe essere già stata posta in maniera diversa e se la possiate ritenere banale. Sto valutando di acquistare un nuovo corpo Sony. Mi considero un amatore senza ombra di dubbio anche se mi piace studiare, imparare ecc ecc. Negli ultimi tempi sto iniziando a fare qualche lavoretto per amici (compleanni, 18 anni ecc) senza impegno, solo per divertimento. Alla luce un po di tutto questo secondo voi quale sarebbe il miglior acquisto tra le due camere in oggetto? Sarei propenso alla A7C II per le dimensioni (mi piace non essere visto) ma mi spaventa il mirino laterale e l'assenza di un secondo slot Sulla A7IV il fatto che è ancora più grande rispetto alla precedente e meno maneggevole per i miei scatti street Grazie mille |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 11:16
Ti consiglierei di recarti in un negozio dove potresti provare entrambi per qualche minuto e vedere quando le loro limitazioni siano effettivamente impattanti per te. |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 13:31
Ciao, ho la IV e ho provato la C. Quello che aumenta la manegevolezza nei tuoi scatti street non sarà certo un corpo di poco piu grande o piu piccolo. Se mi parlassi di una vecchia DSRL rispetto a una super compatta ok, ma in questo caso quello che fa la differenza è l'obiettivo. Al momento sto scattando con il nuovo 28mm viltrox f 4.5 che è davvero inesistente e posso dire che il set assume una soluzione compattissima. Cone chi mi ha preceduto ti consiglio di prendere in mano le due macchine e sentire con quale sei piu a tuo agio, questo è quello che conta. Ci saranno mille opinioni diverse da mille utenti diversi. a. |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 13:52
Vedo che hai già la A7 RIII con un corpo simil A7 IV , sicuramente più comodo , ma più grande . Forse con la A7CII avresti qualcosa di diverso , più compatto . Come contro mettici l'unico slot , il mirino laterale , ma come maf guadagneresti molto . Vedi un po' tu cosa ti interessa |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 13:59
boh io dico che ci vuole del fegato a fare un qualsiasi lavoretto guardando nel mirino della a7c2.. io fossi in te, come unico corpo andrei di a74..molto più pro sotto tutti gli aspetti. Ps sono possessore di a7c2 |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 14:16
Intanto grazie a tutti. Purtroppo io da Potenza trovare un negozio dove "provarle" è una vera impresa.... Ovviamente valuto proprio i pro e contro della A7C II più che della A7 IV che ritengo (per il mio livello di fotografia) più che perfetta.... |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 14:55
Direi A7IV senza ombre di dubbio, se in futuro volessi anche utilizzare ottiche più professionali la A7IV te lo permetterà agevolmente. Io per esempio la uso con il 100-400 Sony GM senza nessun problema di ergonomia. |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 20:42
Ciao Lorenzo, anch'io ti suggerirei la A7IV, come già detto la differenza principale nel passare inosservati tra corpo e obiettivo la fa molto di più quest'ultimo (ho una A7sII con il Samyang 45 1.8 che è già compatto, ma il 28mm 4.5 di Viltrox è proprio minuscolo). "Purtroppo io da Potenza trovare un negozio dove "provarle" è una vera impresa...." Ho visto che il 4-5-6 aprile a Caserta c'è la terza edizione della Fiera della Fotografia: ora non so com'è qualitativamente perchè non sono andato alle due precedenti edizioni, ma sicuramente si possono provare corpi e obiettivi di varie marche e quindi potresti "toccare con mano" i vari modelli Quest'anno c'è pure una sezione dell'usato che male non fa Un saluto Daniele |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 20:53
Avute entrambe, aggiungo alle differenze in termini di ergonomia doppio slot e mirino che la a7c II secondo me ha meno shutter lag rispetto alla A7IV oltre un autofocus ancora più performante ( anche se siamo a livelli oltre il necessario ). Tieni presente che se sei abituato con il joistick a spostare il punto di MAF meglio la IV ovviamente. Per il mirino alla fine ci si abitua. |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 7:46
Lorenzo, fai un salto alla fiera di Caserta ad inizio aprile! |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 11:10
Uso sia A7C che un corpo delle dimensioni delle A7 classiche... Secondo me le C sono studiate per un segmento di fotografi con esigenze un po' particolari (io la uso per le uscite con gli amici in montagna, in quei pochi casi dove c'è ingaggio, e se l'ingaggio diventa estremo uso la rx100). Di conseguenza ti consiglierei A7 IV che è più maneggevole e più personalizzabile! Le dimensioni contano ma per la street sono entrambe grosse, tanto. |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 12:28
Grazie a tutti. Si penso di andare a Caserta alla fiera, mi sono registrato. Anzi se ci fosse qualcuno della mia zona che legge e vuole organizzarsi (penso di andarci in macchina) sarebbe piacevole per condividere insieme discorsi fotografici |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 12:46
io ho avuto a7iv a a7c prima e ora a7cii e a9ii. su a7cii ci monto qualsiasi cosa dal 70/200 al 200/600 al 50 al 20/40, a seconda della situazione. il sensore e l'af sono spaziali, porti a casa sempre tutto. magari ti troverai ad usar rispetto al solito di più il monitor che il mirino, ma stic.. |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 15:50
per migliorare il grip della A7C2 consiglio spassionatamente di prendere la base smalrig https://www.amazon.it/dp/B0CJTXLYNJ?ref_=ppx_hzsearch_conn_dt_b_fed_as 36€ / 60grammi è anche sagomata arca ... così se devi usare il treppiedi sai apposto... ci maneggio tranquillamente anche il 70-180 f2.8 ma ci monto pure il 200-600 il grip con l'impugnatura ... fa una bella differenza AF migliorato rispetto alla 4 ... soprattutto la 4 temo diventerà presto "vecchia" essendo la 5 in teoria in uscita e potrebeb portare miglioramenti interessanti tipo: l'AF delle ultime sony ed il dispaly snodato della A7R V e A1 mk2 la a7c2 non la rinnovano ora ma la 4 si ... se vuoi la 4 aspetterei la 5 così alla peggio prendi la 4 a prezzo anche più basso ... la A7C2 ti permette di passare più inosservato ... se ci monti un obiettivo non proppo grosso sembra una compatta o poco più... |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 16:01
La A7CII ha un AF più performante in quanto ha il chip AI che utilizzano gli altri corpi Sony. Dovrebbe essere in uscita la A7V (tra pochi mesi) per colmare questa lacuna. Tutti i prodotti Sony si stanno aggiornando (nel tempo) a questa nuova versione di AF. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |