RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji X Pro







avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 10:32

Sono sempre stato attratto concettualmente dalla serie X Pro di Fuji come dalla serie X100 (quest'ultima l'ho anche avuta).

Detto questo penso sempre ad un secondo corpo di Backup per la mia M10P e penso ad una X Pro perché posso corredarla di un paio di ottiche AF, ma anche usare le mie M con adattatore (diciamo che questa è la scusa che mi do, ma sarebbe un puro sfizio), ma qui vengono le dolenti note, della:

- X Pro 1 non apprezzo la totale assenza di informazioni nel mirino ottico, anche se mi dicono che è poco utilizzabile perché le ottiche sono sempre invasive nel mirino (o almeno così mi hanno detto) e la difficoltà di lavorazione dei file con i programmi Adobe che io uso, difficoltà che ricordo dalla mia X100 (io avevo la liscia, ma all'epoca anche amici con la S e la XE2 mi dicevano la stessa cosa ed il sensore dovrebbe essere sempre lo stesso, ricordo che dovevo passare da C1 o dal programma proprietario per sviluppare il RAF e poi esportarlo per reimportarlo in LR);

- X Pro 2 non so quante informazioni abbia il mirino ottico, ma mi sembra che il sensore sia sempre della stessa tipologia e quindi il file potrebbe presentare le stese dinamiche di PP, ma ne apprezzo la tropicalizzazione dichiarata, gli ISO esterni, il doppio slot (utile sicuramente, fondamentale no!) e sopratutto il GPS (la cosa che veramente mi manca della M);

- X Pro 3 con il nuovo sensore credo che il file abbia fatto un deciso balzo in avanti, ma il costo di una X Pro 3 (ammesso di trovarla) è proibitivo se la si considera uno sfizio come secondo corpo;

- X pro 4 .... ??? Uscirà mai??? Potrebbe far abbassare il prezzo delle 3 usate

Voi cosa consigliereste per uno sfizio che potrebbe farmi innamorare, ma anche rivenderla nel giro di qualche mese?

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 10:42

Per me X-Pro2. La giusta via di mezzo tra qualità, reperibilità, prezzo e affidabilità (la pro3 ha lo schermo che prima o poi si rompe)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 10:48

Sono uno tra quelli che non condivido certe scelte Fujifilm soprattutto ottiche avrei fatto altre scelte, ma capisco troppi prodotti poi saltano fuori anche difetti fatto tutto velocemente vedi continui aggiornamenti firmware AF etc. ottiche rumorosi, AF ancora prima generazione anche su ottiche recenti tipo 56 1.2WR etc.
Poco da fare accettare il sistema cosi o cambiare sistema, ma a dei costi elevati.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 10:53

@Mac intervento interessante, cosa centra con il tema del post? Ti prego essere più chiaro in riferimento alla serie XPro

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 10:54

@Cocosauro, osservazione giusta, ma del file aperto con i programmi Adobe cosa mi dici? Ha gli stessi problemi dei precedenti?

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 10:56

Ciao Ivan
Da anni uso quasi esclusivamente la Xpro2, e devo dire che che ne sono pienamente soddisfatto.
L'autofocus continuo non è molto performante ma tanto io faccio street e non mi importa,
tratto i files raw con affinity e nel b/n non ho problemi, comunque gran macchina.
Buon divertimento.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 11:04

Grazie Mansueto … nel colore che mi dici? Informazioni nel mirino ottico?

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 11:04

seguo con interesse perchè anche io stavo pensando a un x pro 2-3 da affiancare al corredo canon per puro sfizio

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 11:06

Ciao, ho avuto la X-Pro2, abbinata a qualche fisso sforna davvero degli ottimi file.
Confermo l'autofocus continuo non molto performante.
Attenzione che non ha il GPS incorporato ma è possibile attivare il geotag dall'App Camera Remote, quindi prende il segnale dallo smartphone.
Capture One è indubbiamente il miglior software per la gestione dei file in post.
Ciao, Ale.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 11:17

@Ivan
Per il colore non ti posso dire niente perché sono esclusivamente monocromatico e non uso il
mirino ottico.
Ciao :)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 11:20

D'accordo, tanto forse arriva nuova X-Pro4 o Pro5 2026 ????, visto tempo trascorso.


((X pro 4 .... ??? Uscirà mai???))

Forse 2026 ma tanto forse....esiste nessun rumors...?
Forse anche la fine del sistema X-Pro.
Sullo sistema Fujifilm esiste già come piccolo corpo macchina nuova X100VI / X-M5 / X-T5 / X-S20 / X-T30 in arrivo autunno X-E5 sono troppi prodotti, una futura X-Pro4/5 con uno prezzo interno ai 2700/2800euro la vedo dura per il futuro, esempio una X-T5 un ottimo prodotto tipo vintage con rotelle trovi a metta prezzo rispetto una futura X-Pro.
Trovo molto più probabile una futura nuova X-T6 con piccolissimi miglioramenti.


avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 11:24

@Mac ora ho capito, ma in realtà non sono interessato ai nuovi modelli ne tantomeno all'intero ecosistema Fuji, almeno al momento


avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 11:25

@Alessandro grazie, molto utile ed una brutta notizia per il GPS perché deve essere sempre collegata ed è facile perdere il collegamento

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 11:25

@Mansueto grazie

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 11:26

@Ivan61
scusa tanto il mio malinteso ok, capisco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me