RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da olympus omd e-m10 a fuji x100 vi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da olympus omd e-m10 a fuji x100 vi?





avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 15:17

Ciao a tutti! Sono un giovane appassionato di fotografia, diciamo che la pratico a livello amatoriale da circa una decina d'anni. All'inizio frequentavo un circolo con cui ho fatto varie uscite poi, nel corso del tempo, mi sono allontanato e ora scatto solamente quando viaggio (prevalentemente street e paesaggi).

La mia prima e unica macchina (che possiedo tuttora) è una Olympus OMD E-M10 abbinata al 12-40 2.8 pro. Questa macchina mi ha regalato tante soddisfazioni e l'ho sempre portata in tutti i viaggi e uscite varie.

Ora sto valutando l'idea di vendere l'Olympus per acquistare una nuova macchina e le mie esigenze sono le seguenti:

Compattezza (fattore in assoluto più importante)
File già più o meno “pronti” (non amo cimentarmi in ore di post-produzione perché purtroppo il tempo tra casa, lavoro e università serale non è molto)
Un po' tutto-fare (cioè una macchina con cui posso fare un po' di tutto con tranquillità, sia l'uscita fotografica che il viaggio)


Spulciando tra i vari produttori mi è balzata all'occhio la X100 VI e penso che possa fare al caso mio per questi motivi:
Estremamente compatta
Jpg molto validi: mi affascinano molto le pellicole e, in ogni caso, se mai avessi del tempo da spendere ho letto che i raw sono molto lavorabili.
Con i 40 mp potrei riuscire a fare anche crop importanti.

Vedo che questo modello ha riscosso sempre un notevole successo.

Che ne pensate? Accetto commenti e consigli!

La X100 VI si può utilizzare tranquillamente come unico corpo macchina senza sentire l'esigenza di altro?
I JPG di Fuji sono veramente così notevoli?
Non sono un utente molto attivo, ma ringrazio comunque tutti quelli che vorranno spendere qualche minuto per darmi un consiglio.

PS: quest'anno mi sposo e l'idea di una nuova macchina per il viaggio di nozze mi affascina assai!!

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 16:06

La X100 VI si può utilizzare tranquillamente come unico corpo macchina senza sentire l'esigenza di altro?


Se non hai intenzione di cimentarti in caccia fotografica o sportiva, si

I JPG di Fuji sono veramente così notevoli?


Io da quando uso Fuji non scatto più raw/raf...
Tempo per stare davanti al pc non ne ho e non ne voglio, scatto, se serve ritaglio sul telefono e stampo, fine.

Ovviamente verranno a dirti che non serve niente che puoi fare tutto con quello che già hai ecc ecc
Che è vero, non so come siano i JPG di Olympus ma potenzialmente potresti già fare tutto quello che dici con quella, ma....ma la X100VI è splendida e se uno ha in mano una cosa che oltre ad appagare nel risultato appaga anche nell'usarla è un win win...
Quindi...io ti direi, vai, senza remore...alla peggio la rivendi allo stesso prezzo a cui la compri o al massimo perdendoci 100/200€

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 16:18

Francamente, la tua mi sembra una questione che non c'è. Nel senso che se tieni alla compatteza, hai già la macchina compatta, lra le Oly la 10 è la più snella.
I file OLy sono noti per essere "perfetti", diciamo, quindi non credo tu possa ottennere di più in Fuji (che mi sembra sia solo più di moda...)
Per migliorare, sul serio, potresti fare un upgrade in casa Oly, una EM1, hai gia un eccellente obiettivo

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 16:49

Fa il cambio e poi pentiti.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 16:50

Fa il cambio e poi pentiti.


Di non averlo fatto prima MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 17:00

Io della X100 posso solo decantare lodi.
La trovo estremamente comoda, mi piacciono molto i files delle "ricette" che ho in macchina e stampo molto spesso senza apportare variazioni, però...

Se sei abituato ad utilizzare uno zoom nei tuoi viaggi/uscite dovresti valutare bene prima di effettuare il cambio.

I 40Mp sono comodi per effettuare un crop, indubbiamente. Rimane, però, un 35 croppato e non un 50/75.
Lo stesso risultato lo puoi ottenere con il "teleconverter digitale" (semplicemente un crop sul jpg) a monte dello scatto ma dal punto di vista della prospettiva non è la stessa cosa.

Questa è una scelta che devi fare consapevolmente pena il ritrovarsi con un investimento importante che richia di lasciare l'amaro in bocca a causa di "incomprensioni" tra lo strumento e l'abitudine.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 17:29

Ho la x100f e la Olympus em10iii, anche se quest'ultima da poco tempo.
La x100 è una macchina meravigliosa, io l'ho avuta per parecchi anni come unico corpo, con i 2 adattatori wide e tele.
Ovviamente non è flessibile come una macchina con obiettivi intercambiabili, per cui se fai la scelta di cambiare devi essere consapevole di ciò che stai per acquistare. Tieni presente che il suo terreno migliore è la street photography. Poi se ci vuoi fare qualche ritratto, ci monti il tele, se vuoi fare passaggio monti il wide.
Per viaggiare secondo me è perfetta!
Per quanto riguarda il sensore, ha lo stesso della mia XT5 che è veramente notevole.
Tutto ciò detto, non sottovalutare la piccola Olympus che è una macchina davvero carina in un corpo molto compatto. Ovviamente hai un sensore un po' più piccolo e possibilità di crop limitata. Devi lavorare meglio in ripresa (consiglio da seguire sempre).
Anche io non ho molto tempo per fare post e con la Fuji riesci ad ottenere ottimi risultati con il minimo sforzo.
Pensa però che se prendi un 17mm per la Olympus non sei molto lontano dalla Fuji con un esborso notevolmente inferiore.
Anche i file Olympus non sono male e puoi sempre comprare dei preset di Lightroom che funzionano grossomodo come le simulazioni pellicola Fuji.
Poi se ti piace farti un regalo per il matrimonio, la Fuji è un bellissimo regalo.
Considera infine che la x100vi è una macchina che si rivende particolarmente bene e la Olympus è una macchina che si compra molto bene per cui non faresti un grandissimo salto nel vuoto.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 19:29

La X-100 non sostituirà mai una macchina ad ottiche intercambiabili.
Gran bella macchina, nulla da dire, ma sono due cose diverse.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 19:33

Più di tutto non credi ti mancherà la versatilità/qualità del 12 40?

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 19:36

Buona fortuna (e gran portafogli)

Ah, le ore davanti al PC ce le spendono quelli che non padroneggiano il software...

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 19:54

Ho una X-T50, che ha lo stesso sensore della X100VI, e una E-M10: secondo me, una non esclude l'altra e infatti me le tengo entrambe. Avere un secondo corpo "da battaglia" che produce file leggeri, come la Oly, per come la vedo io è una grande comodità.

Premesso ciò, se l'opener è posseduto dal demone della scimmia Fuji, la soluzione può essere solo quella di accontentarlo e di togliersi lo sfizio: la X100VI costa tanto, ma per l'hype che l'accompagna, ha anche il vantaggio di svalutarsi poco o nulla in caso di rivendita. Francamente, però, io non la prenderei: quasi 2000 euro per una compatta, per me sono una follia e di certo non è una macchina che prenderei in considerazione come unico corpo. La X-T50 mi piace moltissimo, ma costa tanto anch'essa e io sono di parte, perché non una bella X-T30II?

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 19:59

Ciao! uso olympus e un mio caro amico usa Fuji, e ci consultiamo spesso;
sì, i Jpeg fuji sono spettacolari; però per farne di customizzati (oltre alle ricette che trovi di default e a quelle che trovi online) ci vuole un po' di tempo e di tentativi.
I Jpeg della oly sono notoriamente ottimi come WB e colori.
Personalmente lavoro in raw, però scarico sempre una selezione di foto da mandare in tempo reale e quella è in jpeg; la post la faccio in pochi minuti da lightroom mobile, quindi il workflow prende poco tempo e il vantaggio è che scatto una foto "neutra" che poi posso indirizzare come voglio in fase di post, mentre il jpeg di fuji ha già un preset e quindi poi non torni indietro (a meno che tu non scatti anche in raw e poi fai post).

Sul resto - ergonomia, qualità, ecc ecc. - sono cose soggettive quindi c'è poco da dire.
comunque buon divertimento!

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 20:02

Maledetto Tik Tok che ha creato tutto questo hype sulla x100. Anni fa presi una x100s usata a 400 euro e rivendita con minima perdita perché trovai una splendida offerta per una x100f nuova.
La x100 per me non è una macchina per tutti ma per chi riesce a ca× e ad entrare nella sua filosofia. Io l'ho amata dal primo momento e non smetterò mai di amarla anche se ora giace inutilizzata in un cassetto. Vorrei fare un upgrade ma, anche se venderei la mia ad un prezzo decisamente superiore a quanto la pagai anni fa, ci devo mettere sopra troppi soldi e non ne vale la pena.
Per lunghi anni è stata la mia unica macchina e mi ha accompagnato in giro per il mondo con grandissima soddisfazione.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 20:03

Ah, le ore davanti al PC ce le spendono quelli che non padroneggiano il software...

Le ore davanti al computer le spendono quelli che hanno tempo....e non hanno Fuji MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 20:16

Fuji le ho avute, anzi ho ancora un S5 Pro, ma non mi sembra diano niente di più della altre macchine (e fidati, ne ho parecchie)
Questione di "condizionamento"
(che con me NON funziona...)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me