JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, da qualche tempo ho iniziato ad utilizzare una Fuji X-Pro2 durante il tempo libero:) Per quanto riguarda la messa a fuoco, al momento ho impostato AF-C con WIDE/TRACKING, ma vedo che nonostante si parta da un punto di messa a fuoco centrale poi quando schiaccio a metà il tasto di scatto a volte il punto di messa a fuoco si sposta, immagino sulla base del contrasto o della vicinanza degli oggetti/soggetti. Quello che vorrei è scegliere il soggetto tramite il punto centrale di messa a fuoco, fissare il fuoco premendo a metà il tasto di scatto e poi ricomporre con il fuoco che segue il soggetto se questo nel frattempo si sposta. Ho preso questa (brutta :P) abitudine utilizzando da anni Canon…prima di arrendermi volevo sapere se qualcuno qua su Juza sa dell'esistenza di qualche impostazione che mi sto perdendo sulla X-Pro2, anche perché mi pareva che sulla X-E4 che avevo tempo fa si potesse usare la modalità che cerco!
Ciao Io uso la xpro2 quasi tutti i giorni e faccio esclusivamente street Uso la messa a fuoco in AF-S centro il soggetto è poi ricompongo, certo se il soggetto nel frattempo si sposta velocemente...... pazienza la foto perfetta la farò un'altra volta. Gran macchina e buoni files Divertiti :)
Concordo con chi mi ha preceduto Frodo... la X-Pro 2 è una gran macchina, ma va sfruttata per quello che è... inutile forzarla a fare qualcosa che non è nelle sue corde. Se non ricordo male però c'era un ambassador, Simone Raso, che l'aveva portata a bordo campo allo stadio con dei tele... prova a recuperare qualche video, magari trovi qualche informazione utile...
Non l'ho avuta ma le prime sorelline si, sicuramente l'af-c non sarà il suo forte ma qualche impostazione puoi provarla andando nelle impostazioni di messa a fuoco dove troverai 5 opzioni di tracciamento, quella base generica è la 1 e potresti almeno provare le altre per il tuo tipo di utilizzo, come ad esempio la 5. Importante è anche che sia in Power management=High per la miglior reattività.
Ci tengo solo a chiarire che non mi sto lamentando della modalità “fuoco continuo”, ho già apportato tutte le personalizzazioni del caso e devo dire che il corpo macchina, per avere l'eta che ha, si comporta più che egregiamente.
È solamente che con Canon riesco a catturare sia scene statiche che dinamiche rimanendo in AI SERVO e mi ricordavo di averlo fatto anche con X-E4, mentre con la X-Pro2 devo necessariamente passare da AF-S a AF-C (cambiando anche da “sigle point” a “wide/tracking”) a seconda della scena…quindi chiedevo a voi se c'era qualche soluzione modificando le impostazioni in macchina perché ci ho battuto un po' la testa e non ne sono venuto a capo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.