RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K5







avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 13:09

Chiedo un contatto con un esperto del menu della Pentax K5, preferibilmente a Roma. Grazie, cordiali saluti Cesare 335 8213157

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 23:08

Non metterei il numero telefonico on line ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 23:17

L'ho avuta diversi anni fa, magari qualcosa mi ricordo. Puoi chiedere direttamente qui

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 13:04

MONTANDO I VECCHI OBBIETTIVI K, IN M NON SI EVIDENZIA LA SOTTO O SOVRA ESPOSIZIONE...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 13:21

Usali in priorità dei diaframmi compensando con la correzione oppure bloccando l'esposizione

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 13:28

Gli obiettivi K quali?
A?
M?
Gli A vanno come i DA quindi non dovresti avere problemi
Per gli M bisogna :
1) Abilitare la ghiera diaframma dell'obiettivo dal Menù
2) Impostare la macchina in Manuale (inteso come modo di esposizione)
3) Una volta impostato il diaframma sull'obiettivo (per ipotesi f/8) fare lo Stop Down per misurare la luce (di solito con il pulsante verde)... il valore di tempo risultante (per ipotesi 1/250 sec.) è il tempo corretto da usare con quella combinazione di sensibiltà Iso e valore di apertura...
A quel punto, prima di scattare puoi cambiare il tempo a tuo piacere...
Ma... non c'è nessuna indicazione di quanto stai sovra o sottoesponendo (questo almeno su K20D e K30...)
Devi fare tu i conti...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 13:35

Usali in priorità dei diaframmi compensando con la correzione oppure bloccando l'esposizione

Con gli M?
Cambiare valore di diaframma in A non ha nessun effetto... scatta sempre a tutta apertura.
Pagine 337 e 338 del manuale in Inglese

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me