| inviato il 09 Marzo 2025 ore 12:02
Ciao a tutti, Un po' di anni che manco quindi vi chiedo gentilmente qualche input per un corredo base. Vengo da anni di piacevole uso di Nikon d610 fotocamera che adoro per equilibrio e qualità dei file. La uso principalmente per lavoro. Circa un mese fa mi ha lasciato il meccanismo dello specchio, andrà in assistenza e spero di trovarla in forma. Nel frattempo sto valutando l'acquisto di un corpo anche per essere sempre coperto, l'uso principale é legato alla fotogrammetria (quindi mi occorre qualcosa di solido e con ridotti problemi di Af). Non ho preconcetti l'obiettivo é qualità dei file, solidità del corpo e possibilmente buon rapporto qualità prezzo deole ottiche. Il budget che ho indicato si riferisce sia al nuovo che all'usato anche se noto sempre che il delta non vale sempre la pena...?. Grazie a tutti e buona domenica |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 12:40
Macchina favolosa la D610, ho avuto la D600 ed è stata la mia macchina preferita…avendo tu già ottiche Nikon non posso far altro che consigliarti la Z6 ii che nuova la trovi a 1400 non Nital, prendi l'adattatore e sei a posto…hai la qualità d'immagine leggermente superiore alla D610 e con tante migliorie lato af. Un saluto |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 13:14
“ „ Grazie swagger e si stavo valutando proprio lei, per rimanere in un mondo che mi consenta di continuare ad utilizzare il mio corredo, anche se devo dire che per i miei generi con un 24/70 di buona qualità faccio praticamente tutto quello che mi serve e che mi piace…diciamo che la mia fase scimmia fotografica è passata da molto tempo… |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 14:55
Io ho fatto il passaggio da D600a Z6 e mi sono trovato discretamente, ma nel 2020. Adesso io ti consiglierei la z6III oppure la Zf, per il processore più performante. |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 15:02
Mi accodo al coro, Z6 ii usata stando nel budget! |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 15:13
Ti do un consiglio controcorrente, rimani su reflex, non ti servono le innovazioni delle ml per il tipo di foto che fai, potresti prendere una d750 usata (600 euro) o una d810 usata (7/800 euro) se ti servono più mpx. La z6ii è una buona macchina, con un af piuttosto scarso, non hai miglioramenti di sensore rispetto alla d750/780. My 2 cents |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 17:38
La z6 ii è una macchina che non ha senso. O z6 iii o zf, oppure z6 mk i. Se non ti interessano battery grip e doppia scheda, la macchina è la stessa e risparmi dei soldi. |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 18:01
Ebbe' mica le fa le fotografie la Z6 ii, vero. |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 18:09
Interessante Lumar effettivamente è una cosa che sto valutando, ma quando vai su un usato pesante anche come datazione vai incontro anche a rischi legati all'usura, ho usato un pò una Panasonic ml 4/3 e devo dire che mi sono trovato bene la qualità dei file grezzi non era quella del ff nikon poi condivido con te che per il mio uso di vantaggi nel ml ne vedo pochi…ma anche svecchiare un pò le vecchie abitudini non è male e oggi nell'uso non professionale con una ml con un fisso intorno al 20 andrei in giro proprio leggero visto che ormai le pippe multi ottica sono passate… Diciamo che oggi sono molto pragmatico e per è importante non fare un passo indietro come qualità dei file grezzi visto che talvolta mi trovo a lavorare in ambienti delle luci discutibili e la d610 comunque mi ha sempre consentito discreti recuperi… |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 18:13
Ma la z6 III costa più di 2500 euro un filino fuori dal budget… |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 18:20
“ La z6ii è una buona macchina, con un af piuttosto scarso, non hai miglioramenti di sensore rispetto alla d750/780. „ af comunque nettamente migliore della d610 e comunque migliore della d750 ed essendo una ml non soffre dei soliti problemi di front/back focus, “ La z6 ii è una macchina che non ha senso. O z6 iii o zf, oppure z6 mk i. Se non ti interessano battery grip e doppia scheda, la macchina è la stessa e risparmi dei soldi. „ budget 1500€ e gliene consigli 2 da 2.8k e 2k vaaaaaaaaaa bene |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 18:32
Se non servono innovazioni e le scimmie sono estinte, io riprenderei una D610... |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 18:42
“ af comunque nettamente migliore della d610 e comunque migliore della d750 ed essendo una ml non soffre dei soliti problemi di front/back focus, „ Be su questo ho dei dubbi. |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 18:48
“ Interessante Lumar effettivamente è una cosa che sto valutando, ma quando vai su un usato pesante anche come datazione vai incontro anche a rischi legati all'usura, ho usato un pò una Panasonic ml 4/3 e devo dire che mi sono trovato bene la qualità dei file grezzi non era quella del ff nikon poi condivido con te che per il mio uso di vantaggi nel ml ne vedo pochi…ma anche svecchiare un pò le vecchie abitudini non è male e oggi nell'uso non professionale con una ml con un fisso intorno al 20 andrei in giro proprio leggero visto che ormai le pippe multi ottica sono passate… Diciamo che oggi sono molto pragmatico e per è importante non fare un passo indietro come qualità dei file grezzi visto che talvolta mi trovo a lavorare in ambienti delle luci discutibili e la d610 comunque mi ha sempre consentito discreti recuperi… „ Certo quanto ti ho suggerito rispetto alla d610 ed alle z6 è più pesante, ma sul recupero da raw la d750-810 non sono da meno rispetto alla d610. Le d750 e 810 si trovano usate anche con pochi scatti dato che molti le hanno (s)vendute per passare a ml, certo la d850 è migliore (si comincia a trovare usata a prezzi abbordabili, io ne ho presa una 6 mesi fa circa a 1600 con 10.000 scatti), ma continuo a credere che con una d750/780 potresti risolvere il problema. Comunque ti consiglio di provare la macchina prima di comprarla, le z6, secondo me, non cadono bene in mano come le reflex, compresa la d610........ |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 20:47
“ Ebbe' mica le fa le fotografie la Z6 ii, vero. „ Pensavo di essermi spiegato, invece no.. Non ha senso spendere 400 euro in più per una z6 ii, se non interessano quei 2 dettagli della doppia scheda e del bg, rispetto ad una z6. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |