RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Velocità massima otturatore Canon R3.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Velocità massima otturatore Canon R3.





avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 21:57

Buongiorno, qualcuno può aiutarmi, per favore? Non riesco ad impostare un tempo di scatto superiore a 1/8000s. Ovviamente so che si può arrivare fino a 1/64000 in modalità otturatore elettronico però è condizionata di alcune impostazioni. Avevo letto nel manuale che in base a come sono selezionate alcune funzioni si può o non superare la velocità di 1/8000 però adesso che vorrei fare alcune prove non riesco più a trovare quella pagina nonostante ho spulciato l'intero manuale. Grazie mille a chi saprà aiutarmi.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 22:47

Non c'è l'ho , ma probabilmente devi disattivare alcune cose.. ad esempio il dual pixel raw se c'è..

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2025 ore 6:56

Innanzitutto otturatore elettronico e non meccanico

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2025 ore 7:00

Priorita' tempi?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2025 ore 8:22

Si maaaaa... che ci devi fare con 1/64000 di secondo? Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2025 ore 9:20

L'otturatore elettronico deve essere abilitato di default s dal menu rosso in modalità “Elettronico” che permette di utilizzare velocità di scatto molto veloci come 1/64000.
Se si utilizza l'otturatore meccanico la velocità massima sarà inferiore (ad esempio, 1/8000 di secondo).

Dal menu:
Se si imposta [Velocità massima] per [Elettronico] su 1/64000 non si limitano le velocità massime superiori a 1/8000 nella modalità [Programma AE] o [AE priorità diaframma] .
Questa impostazione non si applica allo scatto anti-flicker ad alta frequenza.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2025 ore 9:20

Palloncini che esplodono o tiro con l'arco immagino MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2025 ore 12:07

Paolo, sono incaricato di fotografare Usan Bolt mentre fa la pubblicità al detersivo! MrGreen

Aparte gli scherzi, visto che ce, vorrei giusto fare qualche prova e capire come funziona, se mai mi servisse un giorno, a saperlo fare. Magari una lente a F1,2 in pieno sole, etc…

Che poi magari può essere utile semplicemente salire oltre 1/8000 non per forza arrivare a 1/64000.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2025 ore 12:20

Axl, esattamente questo testo l'ho trovato ieri sera nel manuale. Confermo che ho impostato otturatore elettronico e velocità 30-64000 però non è cambiato niente.

Da qualche parte nel manuale ce una nota che dice di 2 condizioni quale se impostate su SI non è possibile scattare neanche in elettronico oltre 1/8000 ma non trovo più quella nota. Per esempio qualcosa del tipo “ se antiflicker e correzione aberrazione obiettivo” giusto per farti un'idea. Ci ho messo del tempo a studiare e impostare tutti i parametri personalizzandoli in base alle mie esigenze e non vorrei ripristinare la macchina a nuovo per trovare le condizioni che impediscono lo scatto molto veloce. Grazie comunque.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2025 ore 12:27

credo sia la stessa cosa che riscontrai io appena presa la r6mk2, ti linko la discussione.....https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4841138

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2025 ore 12:31

Verificherei le seguenti impostazioni:

"La velocità otturatore massima è 1/8000 sec. in modalità HDR o con il bracketing della messa a fuoco o la sincronizzazione ad alta velocità, oppure quando impostato per mantenere la stessa esposizione quando il valore di apertura cambia."

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2025 ore 13:37

Allora, problema risolto. Tenendo conto che non ho mai usato tali impostazioni per la velocità, non era impostato da quando l'ho comprata. Nella voce del menu “imposta velocità massima e minima del otturatore”, sul elettronico erano le voci 30 al minimo e 64000 al massimo ma probabilmente non erano confermate. Ho solo spostato da 64 a 32 mila, dopo di che riportando il valore su 64 e confermando è partito.
Quindi adesso, in manuale con otturatore elettronico mi fa proprio vedere i valori di regolazione da 30 a 64000. Grazie mille a tutti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me