RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RF 85 f2 o EF 85 f1,4 (con adattatore)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » RF 85 f2 o EF 85 f1,4 (con adattatore)





avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 16:39

Buongiorno a tutti,
voglio sostituire il mio ef 85 f1,8 su canon R6, con RF 85 f2 o EF 85 f1,4 + adattatore, che già utilizzo.

Cosa mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 16:59

Io ho l'85 f/2 RF e ho avuto l'85 EF f/1.8. Non posso commentare l'EF 85 f/1.4.
L'85 RF va molto bene. Sfocato piacevole e risoluzione molto alta.
Oltre a questo è anche stabilizzato ed ha anche capacità marco.
Non è però tropicalizzato e si estende quando mette a fuoco, soprattutto quando va in modalità macro l'estensione arriva oltre 1 centimetro.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2025 ore 17:31

Ti consiglio la versione RF; a meno di non comprare ottiche di vero pregio non ha più senso investire in lenti EF “normali”.

Avrei capito se tu fossi stato indeciso con l'EF 85 f1.2 ma non con l'EF 85 f1.4.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 17:57

Lo utilizzo soprattutto per i matrimoni, e dato che l'attuale ef 85 non posso praticamente mai utilizzarlo a 1,8 per la resa, voglio sostituirlo. Nonostante lo uso per professione, non voglio spendere tutti i soldi che costa l'rf 85 F1,2..lo trovo esagerato

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2025 ore 17:59

Parlavo dell'EF 85 f1.2 Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 18:39

Per quello un pensiero ce l'ho fatto..la versione ovviamente del 2006.
Ne varrà ancora la pena?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 20:02

L'85 II è un bel bestione da 1kg con un AF molto più lento rispetto ai moderni RF. Come resa è molto particolare e ai più piace.
Io l'ho provato e sono sempre tentato di abbinarlo al piccolo RF f/2.
Lo definirei quasi un obbiettivo da collezione.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 21:12

Avuto entrambi. L' EF L IS è semplicemente fantastico, bello sfocato, buona resa a TA e AF fulmineo. L'unico campo dove la versione RF è preferibile è la distanza di messa a fuoco e le dimensioni/peso. Certo, se l'EF lo paghi più di mille euro e l'RF meno di 400 a che il sprezzo diventa un parametro da tenere in considerazione. Ma alle cifre attuali non avrei dubbio alcuno

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 21:37

Quindi opteresti per RF avendoli avuti entrambi?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 22:08

Assolutamente NO, a meno di non pagare l'EF piu' di 600 euro di differenza

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2025 ore 8:55

Se il motivo per cui lo faresti è la resa ad f:2, lo RF 85/2 andrà benissimo.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2025 ore 9:45

Si, esatto. Cerco un 85 che possa rendere meglio dell' EF 85, che per avere una buona qualità di immagine, va chiuso a f2,8. Quindi già f2 secondo me ha senso .. ovviamente con un 1,4 sarebbe ancora meglio

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2025 ore 13:40

Occhio che l'AF del RF macro è lento, e se non saputo gestire quando va alla minima distanza può metterci un secondo e più a tornare a distanza di lavoro. Per foto posate è un non problema, ma se sei più per lo stile "reportage" potrebbe mettere il nervoso...

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2025 ore 14:11

Usato in un paio di matrimoni. O i miei sposi erano particolarmente lenti, oppure l'af dell'85/2 è rapido quanto basta. Di solito gli sposi non corrono.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2025 ore 14:11

Confermo. La modalità macro è un supplizio.
Per tornare in condizioni standard l'obiettivo è poco reattivo.
Ho fotografato però in teatro con luce bassa e ho portato a casa ottimi risultati.
Importante è che non entri in modalità macro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me