JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho usato questa fotocamera per fare delle foto diurne, anche se l'ho comprata per l'astrofotografia, a prescindere da tutto ho notato che ogni foto quando la apro su Photoshop nel bilanciamento del bianco il grafico del viola sta sempre al limite sul viola: i.imgur.com/P5os3TZ.png
con le altre fotocamere che ho, la M3 e la 50d non è cosi e l'indicatore sta posizionato a cavallo tra verde e viola.
Con la 2000d, su photoshop basta un piccolo movimento dello slider verso il verde che la foto poi diventa tutta verde !
Ecco, forse potrebbe essere dovuto al fatto che avevo un filtro uv davanti e questo può sballare il bilanciamento del bianco, tuttavia lo stesso filtro lo uso anche con le altre due e non noto tutto ciò !
vabbè che molte foto che ho fatto con la 2000d sono state scattate di giorno con il sole o al tramonto, però in genere con la M3 e la 50d questa cosa cosi non l'avevo mai notata.
Sembra che abbia il bilanciamento del bianco custom ("Personale"). Prova a cambiarlo nelle impostazioni di scatto con automatico o qualcosa del genere (non ho mai avuto DSLR Canon per cui non so come si chiama l'impostazione).
Io addirittura partirei dal RAW e proverei a impostare manualmente la temperatura cromatica senza fare nessuna correzione di tinta, giusto per vedere che succede e capirci qualcosa in più. Poi, per capire se c'è qualche problema che riguarda la fotocamera e non le condizioni di ripresa, proverei a fotografare col flash un cartoncino grigio neutro e a vedere cosa si capisce aprendo il RAW. Userei il flash perchè è una fonte luminosa con una temperatura cromatica nota e poco variabile, mentre le altre condizioni di luce (luce diurna, nuvoloso, ombra...) in realtà sono soggette a variazioni notevoli di temperatura cromatica e di tinta e quindi non possono dare grande affidamento. Ovviamente è un test da fare senza usare nessun filtro, per evitare colorazioni strane dovute a quello, che possono essere anche pesantucce, specie nel caso di filtri di scarsa qualità.
Mi viene un dubbio: hai scritto che hai comprato questa fotocamera per l'astrofotografia. Di astrofotografia non so nulla, ma mi pare di aver letto che le fotocamere dedicate a questo genere a volte vengono modificate... non è che magari questa 2000d sia modificata?
Mi sa che c'è un po' di confusione... Se devi portare tutto a destra (verso il magenta/viola) per ottenere una foto dal colore accettabile è segno che la foto ha troppo verde... Devi usare un bilanciamento colore automatico e fare piccole variazioni di temperatura colore in post-produzione. Dover eccedere nelle regolazioni in quella maniera è chiaro segno di una foto più che sbagliata.
in teoria se camera Raw apre il file come scattato non dovrebbe spostarsi cosi tanto verso il magenta ,da vedere come gia' detto che nei 2 link ci sono 2 profili colore diversi e com'era impostato il bianco in macchina
Pero' come dice Miop. se hanno tolto il filtro si estende lo spettro della luce che entra e quindi potrebbe essere che se ci sono frequenze che normalmente vengono bloccate potrebbero creare sto problema...quindi non sempre.
@Lorenzo1910 Ciao a tutti :) si diciamo che era una condizione di luce forte, ma solo con la 2000d ho notato questa cosa molto particolare, mai con nessun'altra macchina neanche quando ho iniziato senza esperienza con la 50d.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.