RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 Mark II | Ma sarà davvero nuova?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon R6 Mark II | Ma sarà davvero nuova?





avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 17:34

Ciao a tutti, da poco sono possessore di una R6 Mark II.
Mi è stata venduta come prodotto nuovo mai usato quindi.
So che con le mirrorless di casa Canon il conteggio degli scatti già fatti è diventata una possibilità a pagamento nel senso che occorre comprare una apposita app.
Ad ogni modo vi chiedo questo: che significato ha la denominazione dei file CR3?
Nello specifico i primissimi Raw sono stati così memorizzati:
4S6A6573
4S6A6574
4S6A6575
e via dicendo.

Come si legge quella denominazione se così si può dire del singolo file Cr3?

Ho come l'impressione che 6573, 6574, 6575 e via dicendo rappresenti il numero dello scatto.


avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 18:27

cam.start.canon/it/C012/manual/html/UG-08_Set-up_0060.html

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 18:57

Grazie Alex per il tuo contributo. Però non capisco se le 4 cifre finali sono legate alla mia scheda SD o se davvero indicano il numero di scatti già effettuato dal corpo macchina

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 21:14

Poco fa ho provato a registrare il prodotto inserendo il relativo numero di serie.

Non lo fa registrare in quanto viene evidenziato che il prodotto è stato già registrato.

Ed allora il mio sospetto iniziale è fondato, il contatore degli scatti non era zero e pertanto il prodotto non è nuovo.

La cosa che mi da fastidio è che l'acquisto è avvenuto presso noto rivenditore.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 21:35

Il fatto che il prodotto sia stato già registrato è un aspetto che devi chiarire con chi ti ha venduto la macchina.
Può darsi che dico una castroneria, ma può essere che il venditore l' abbia registrata per ottenere un cash back e poi venderla........
Le ultime 4 cifre di solito indicano il numero degli scatti, e se il prodotto è nuovo la numerazione normalmente comincia da 0001.
Però può succedere che se si inserisce una SD formattata da un' altra macchina Canon che abbia fatto altri scatti, la macchina nuova acquisisce quel numero e continua la sequenza che legge sulla scheda "usata", questo dipende anche da come si è impostata la numerazione nel menù della machina, se "consecutiva" o "azzeramento automatico"

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 21:46

Propendo anche io per la registrazione , per ottenere cash back.. Ma alla fine se il prezzo ti sta bene e la macchina è perfetta.. non ti fasciare la testa.. scatta e divertiti Raf... ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 21:52

In questo periodo sulla r6 c'è la promo di 300 euro.
Potrebbe essere questo il motivo della registrazione già effettuata?
Quanto al prezzo mi è costata 1710 euro dando dentro la 5D IV.
L'ho presa proprio perché a quel prezzo e venduta come.prodotto nuovo onestamente non potevo fare migliore affare.

Se chiamassi il numero di assistenza della Canon saprebbero dirmi a quando risale la registrazione di quel seriale?
Mi pare di capire che nel caso della R6 che ha un otturatore elettronico alla fin fine il numero degli scatti già fatti non conti poi molto o sto dicendo una castroneria?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 22:12

Quanto al prezzo mi è costata 1710 euro dando dentro la 5D IV.

1710€ + la 5D4? per una R6II? Eeeek!!! Quanto ti hanno valutato la 5D4?

Se chiamassi il numero di assistenza della Canon saprebbero dirmi a quando risale la registrazione di quel seriale?

Non so se forniscono queste info, credo sia meglio chiarirsi con il venditore.

Mi pare di capire che nel caso della R6 che ha un otturatore elettronico alla fin fine il numero degli scatti già fatti non conti poi molto o sto dicendo una castroneria?

Ha anche l' otturatore meccanico.
L' unico modo di sapere il numero di scatti reali è farla passare dall' assistenza tecnica.


avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 22:15

La 5D IV è stata valutata 1000 ma necessitava di una riparazione che mi hanno quantificato in 150 più Iva.
Quindi alla fine è costata 710 euro.
In sostanza ruotando la ghiera principale veniva saltato qualche valore.
È un problema noto della 5D che si verifica spesso e volentieri

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 23:50

Buonasera a tutti, mi inserisco nella discussione anche se lo faccio per un altro motivo, seppur analogo.
Sono possessore di una R6 (1^ serie) e sono abituato a dare ai file una numerazione progressiva personale, in particolare per tale macchina uso R6MIXXXX dove le X rappresenta la numerazione progressiva, che ogni anno resetto e faccio ricominciare da 0001.
Ora quest'anno dopo il reset sta accadendo una cosa strana perchè nonostante abbia mantenuto la denominazione della matrice (R6MI) a foto scattata mi compare la scritta _6Mi, cioè scompare la lettera R
Qualcuno sa indicarmi come mai?
Grazie
Franco

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 0:39

Perché ti vogliono convincere a passare alla mk2 Franco.. Con messaggi subliminali ... MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 7:36

Di solito l'underscore le fotocamere lo inseriscono se cambi profilo colore.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 8:21

@Franco_17 è perchè hai cambiato da sRGB ad AdobeRGB, in Canon per segnalarti questa cosa ti tolgono la prima lettera e la sostituiscono con un underscore. Ricordo che questo cambio di profilo colore serve solo ed unicamente se scatti in jpeg, perchè con il RAW non cambia nulla dato che il profilo colore lo si applica in postproduzione (per esempio Lightroom apre i RAW con ProPhotoRGB).

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 16:19

Ho provato ad usare una SD che fino ad ora avevo sempre usato per il drone. L'ho formattata prima sul drone e poi messa nella R6. Ebbene le foto scattate proseguono la numerazione di ieri

Quanto invece alla registrazione, ieri mi aveva dato un errore in quanto il primo tentativo fatto che secondo me non era andato a buon fine in realtà era stato correttamente acquisito. Pertanto il numero di serie l'ho registrato io e non altri prima di me.

Se volessi andare in fondo per capire davvero il numero di scatti dovrei andare al camera service, la cosa che non mi va giù è che si tratterrebbe di un intervento non in garage quindi a pagamento

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 17:35

Perché ti vogliono convincere a passare alla mk2 Franco.. Con messaggi subliminali ...

Caro Gion, mi sa che cascano male, e poi se devo cambiare oramai aspetto la mk III

Scatti in RGB?

Di solito l'underscore le fotocamere lo inseriscono se cambi profilo colore.Di solito l'underscore le fotocamere lo inseriscono se cambi profilo colore.

@Franco_17 è perchè hai cambiato da sRGB ad AdobeRGB, in Canon per segnalarti questa cosa ti tolgono la prima lettera e la sostituiscono con un underscore. Ricordo che questo cambio di profilo colore serve solo ed unicamente se scatti in jpeg, perchè con il RAW non cambia nulla dato che il profilo colore lo si applica in postproduzione (per esempio Lightroom apre i RAW con ProPhotoRGB).

Ebbene si cari amici, io scatto in RAW e mantengo il profilo colore in sRGB, ma non so come mai era passato a RGB, quindi grazie per gli interventi e ... la prossima volta sarò più attento

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me