| inviato il 05 Marzo 2025 ore 12:55
Ragazzi buongiorno... ho da poco acquistato una Nikon d7500 e mi piace l'avifauna... in possesso ho un Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM ma direi (ripeto, direi) che è un supertele che nn da merito al corpo macchina... con un budget (in questo momento risicato) di 600/700 €, cosa posso andare ad acquistare con lunghe focali? Grazie a tutti x l'attenzione e x i riscontri... |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 15:02
attorno a quella cifra c'è il sigma 150-600 contemporary che non è affatto male altrimenti salendo un poco con il budget nikon 200-500 o sigma 150-600 sport o meglio ancora sigma 60-600 sport (tutti rigorosaamente usati altrimenti non ci stai con il budget) ciao |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 15:04
@Roby ha detto che ha quell'ottica... Guarda puoi comprare dell'abbigliamento mimetico per avvicinarti ai soggetti.....spendi anche meno. Non è una presa in giro ma una constatazione su una richiesta che non può avere seguito.... |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 17:00
@MAC, ha scritto che ha il sigma 150-500 (non 600), il vecchio 150-500 non è nemmeno lontano parente degli ultimi 150-600 (l'avevo provato a lungo quindi ricordo bene la sua resa) |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 17:18
Ma un 200-500 Nikon? Penso che sarebbe il cacio sui maccheroni ... Viene un pochino di più, ma vai sul sicuro. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 19:11
Grazie mille a tutti x i consigli... |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 19:15
Dicono che Nikon costruisca obiettivi pure lei |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 19:36
“ Dicono che Nikon costruisca obiettivi pure lei „ Il problema è il budget.. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 19:49
si trovano i nikon 200/a 700/800€ cercando in rete. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 11:35
“ Il problema è il budget.. „ OK, ma se vuole fare un salto di qualità deve chiedersi perchè ha comperato una Nikon. E se si risponde bene, magari aspetta a fare il salto, ma poi lo fa come si deve. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 12:23
“ OK, ma se vuole fare un salto di qualità deve chiedersi perchè ha comperato una Nikon. E se si risponde bene, magari aspetta a fare il salto, ma poi lo fa come si deve. „ La richiesta è quella, ci possono essere mille motivi per cui non sia in grado di stanziare un budget superiore. Se si è in grado di dare una risposta restando nel merito della domanda, bene, altrimenti sarebbe meglio astenersi |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 12:46
Guarda, al di là del fatto che decido se asternermi non per le tue perle di saggezza ma in base alle mie convinzioni, la mia risposta voleva essere una dissuasione a buttare quattrini per arrivare ad un risultato che non penso farebbe contento chi ha posto la domanda. Per certi generi di fotografia vanno benissimo obiettivi non al top, perchè prevale il contenuto iconografico - artistico sul mero dato tecnico; ma per la fotografia di wildlife, se si vuole migliorare, occorre farlo investendo di più. Altrimenti il rischio è di avere un miglioramento marginale, sempre che lo si ottenga, che dopo poco comunque porterà a nuovi cambi, permute, esborsi. L'ho detto prima in modo sintetico perchè pensavo fosse sufficientemente chiaro il mio pensiero (che ovviamente poi uno può condividere o meno). Ma l'intento era di dare una risposta più lungimirante rispetto al merito strettamente inteso della domanda. Grazie ancora per simpatia e cordialità che hai saputo dimostrare. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 14:21
@Giallo63, nella vita bisogna sapere a volte accontentarsi... potrebbero esserci altre priorità/disponibilità. Gli obiettivi nikon costano cari così come costano cari gli equivalenti sony, canon etc... con le ottiche di terze parti si riesce a risparmiare qualcosa |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 14:38
“ @Giallo63, nella vita bisogna sapere a volte accontentarsi... potrebbero esserci altre priorità/disponibilità. Gli obiettivi nikon costano cari così come costano cari gli equivalenti sony, canon etc... con le ottiche di terze parti si riesce a risparmiare qualcosa „ Meno male che c'è qualcuno che riesce a ragionare nel contesto in cui ci si trova... Peraltro, un Sigma 150-600 c non è affatto malvagio. C'è di meglio? Sicuramente. Ma non è che non ci si possa comunque divertire e fare cose valide. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 18:10
Sono d'accordo che bisogna accontentarsi eccetera. So anche che gli obiettivi Nikon costano. Credo che un motivo ci sia. Penso però che chi ha aperto il post, lo abbia fatto proprio perchè non si accontentava. A questo punto, dico, una via di mezzo finirebbe in breve per non accontentarlo di nuovo. Un 200-500/5,6 Nikkor usato e ben tenuto si trova a meno di 1000€. Io quei 300€ in più li spenderei, perchè poi sarei contento e non cercherei altro. Amen. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |