JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io sono una capraccia con PS (tranne qualche modifica di base di ACR), per cui non saprei; ma ho visto programmi dedicati che funzionano discretamente (es. PortritPro) con funzioni specifiche di sbiancamento occhi.
Scusa, ma non puoi fare un bilanciamento del bianco ad hoc, su un layer apposito, con il filtro camera raw? Poi usi una maschera su quel layer e sei a posto
“ Ho provato a colorarla col pennello bianco opacità circa 20% su livello trasparente, „
Troppo invasivo come metodo.
Io userei il pennello dodge (credo sia schiarisci in italiano) e un'altro livello per desaturare la tonalità di colore Hue/Saturation o spostarla con Color balance.
Penso ci siano almeno una decina di tecniche diverse per farlo in photoshop. Questa sotto non è male ma l'ha fatta un pò troppo invasiva secondo me, ma l'idea è giusta.
Oppure puoi fare con lightroom, la tecnica alla fine è quella.
Se lavori su camera raw o lightroom puoi usare le maschere automatiche che riconoscono le varie parti di corpo e viso, compresi gli occhi (anche solo la sclera o solo la pupilla) per effettuare le modifiche rapide (puoi anche applicarle a una serie di foto) senza dover usare il pennello.
Però attenti, abbassare la saturazione di un colore la rende grigia. Piuttosto usa un livello mascherato in modalità colore e spennella col colore campionato da una sclera che ti pare corretta.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.