| inviato il 05 Marzo 2025 ore 9:24
Otto anni fa, scrivevo : EF 16-35 L f.4 IS USM... la soddisfazione di poter contare le foglie sui rami... |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 10:32
E oggi? |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 10:38
Se trovi lo stesso albero con le stesse foglie e ti posizioni nello stesso punto, dovresti contare ancora lo stesso numero. A parte gli scherzi è ancora un ottimo obiettivo anche se comparato con le proposte più recenti. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 10:47
Il 16-35/4 L IS l'ho usato poco, solo qualche volta i due esemplari di un paio di amici, ma l'unico limite che gli ho trovato è il paraluce, per tutto il resto è da applausi a scena aperta. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 22:27
Come il mio amico Paolo (che saluto!!!), qui sopra!!! GL |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 23:05
L'ho su r6ii, nuovo trovato import a 700 euro. Ha una resa molto elevata, l'is lavora bene. Provai il 14-35 rf f4, ok se serve il 14, che tra l'altro era l'unica focale dove otteneva il massimo, il resto, boh, dopo i 20mm nulla di che, bei colori cmq, correzione sw obbligata, tra distorsione e vignettatura. Per uno zoom super wide, questo ef è ottimo. Consigliato. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 2:57
ehm qual è il senso del threaad? |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 9:05
Raccogliere informazioni? Ciao Gianni, e buona giornata. Paolo. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 13:05
Grazie a tutti dei contributi, ogni tanto fa piacere condividere con gli altri una buona scelta. Come chiedeva Bruno77, ancora oggi, e non sono il solo a pensarlo, rimane uno dei migliori per la sua escursione focale. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 17:24
La dimostrazione che se un progetto ottico è valido lo è per sempre. A volte si cambiano gli obiettivi perché non hanno una resa eccelsa su megapixellate (non mi riferisco al 16-35, è un discorso generale), quando per il 99% dei fotografi 24 Mpx sono già sovrabbondanti. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 17:38
D'accordISSIMO con Bruno (qui sopra)! GL |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 22:42
“ A volte si cambiano gli obiettivi perché non hanno una resa eccelsa su megapixellate „ Questo 16-35 f4, lo metti su una r5, diventa ancor più spettacolare. E' una cosa a singolo obbiettivo, come ci sono rf ed ef schifus. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 23:01
Quelli che NON vanno bene sulle megapixellate sono le ottiche di "vecchia" progettazione, particolarmente se grandangolari, particolarmente se luminose. L'EF 16-35-4.0 L IS è di progettazione "relativamente" recente, quindi già studiato in funzione delle megapixellate (nella fattispecie la 5 DS/DS-R). GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |