RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La camera chiara di Roland Barthes


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Libri e Riviste di fotografia
  6. » La camera chiara di Roland Barthes





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 11:02

Buongiorno a tutti, oggi ho scoperto dell'esistenza di questo libro.
Lo avete letto? Qualcuno di voi mi sa dire se vale la pena leggerlo (o forse è meglio dire studiarlo)?
Grazie mille

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 12:03

Libro interessante, non proprio "facile" da leggere...
...Sicuramente non basta leggerlo una sola volta. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 12:06

Immaginavo non fosse proprio una passeggiata leggerlo.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 12:28

Lo lessi tanti anni fa. Lo considero un capisaldo della saggistica sulla fotografia che andrebbe sicuramente letto. Un po' superato da parte della fotografia contemporanea che è avulsa da determinate regole. Ma andrebbe letto Comunque

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 12:49

Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 8:49

Per me è fondamentale se vuoi portare la tua fotografia a un livello diverso dalle foto nitidissime e bellissime e cercare di esprimere qualcosa di veramente tuo.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 10:11

Lo sto leggendo, molto, molto difficile ma senza dubbio utile strumento di riflessione.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 11:01

Queste due ultime risposte riassumono perfettamente il mio dilemma: immaginavo fosse molto interessante ma temevo fosse molto complesso.
Vabbè, mi sa che ci provo. Alle brutte ho sprecato 16 euro.
Comunque grazie mille per le risposte !

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2025 ore 11:03

Libro che a mio avviso va letto assolutamente, e nel mio caso anche più di una volta.
Come già scritto da chi mi ha preceduto è tosto, fortunatamente è piccolino.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 12:45

Mi avete convinto. Arriva domani!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 20:19

Letto pure io, non facile però!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 21:32

Se uno è abituato a leggere Topolino o, peggio, leggere un libro all'anno tipo le ricette di Luca Pappagallo trovato nel cestino del Carrefour, potrebbe avere qualche difficoltà.
Diversamente non è affatto una lettura complicata.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 22:44

Guglia, quel libro è un grande classico.
Come grandi classici sono Sulla Fotografia, di Susan Sontag oppure Per una filosofia della fotografia di Flusser. Testi nelle bibliografie degli esami universitari da alcuni decenni... Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 0:16

non ho letto La Camera Chiara, mi riprometto di farlo, ma di Barthes ho un ricordo indelebile dei Frammenti di un Discorso Amoroso, letto nel tempo in cui ci si pongono ancora le domande che ad un certo punto, non si sa bene perchè, non ci si pone più (anche se non hanno mai avuto risposta), inghiottiti dal gorgo della "routine quotidiana"...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 6:37

Se uno è abituato a leggere Topolino...

Topolino no, ma la filosofia di Paperino e, soprattutto Paperoga sono state per anni un faro luminoso nel mio personale firmamento... ;-) ;-) ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me