RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO PL e file RAF







avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 21:49

Ciao a tutti,
chiedo in aiuto a chi usa Fuji e il sw PL di DxO per trattare i RAF, come vi trovate, vi soddisfa?
L'idea è di prendere la prima Fuji, ma non voglio abbandonare PL8 che uso con soddisfazione.
Ho abbandonato da tempo C1 e lo scorso anno il pacchetto Adobe per via dei costi.
Sto pensando di unire in un solo sistema il m43 e il FF e passare a apsc con Fuji.
Ho scaricato dei RAF (XT5, XT50, XH2) e sto provando a trattarli con il mio solito flusso e per ora non posso esprimere un giudizio, mentre credo che chi usa da tempo l'accoppiata saprà dare un giudizio migliore.
Faccio principalmente paesaggi montani e macro durante le mie escursioni, un po' di street e viaggi.
Grazie a chi mi sarà di aiuto
Vinicio

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 22:53

Ciao, non uso Fuji ma uso DxO PL, è stato presentato PureRaw 5 che ha un algoritmo dedicato per i sensori X-Trans di Fuji, può darsi che sul prossimo PL9 ci sarà qualcosa di simile.

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2025 ore 23:14

Ho sempre usato Photolab con i RAF, sia quelli della X-T4 da 26 Mpixel, sia i più recenti da 40 Mpixel della X-T5 e con entrambi mi sono trovato molto bene. Non uso più Capture One da tanto tempo per cui non so se quest'ultimo possa essere ancora meglio, però il prodotto di DxO lavora molto bene.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 9:43

Ciao, non uso Fuji ma uso DxO PL, è stato presentato PureRaw 5 che ha un algoritmo dedicato per i sensori X-Trans di Fuji, può darsi che sul prossimo PL9 ci sarà qualcosa di simile.

Grazie NoPhoto, mi scarico la trial e provo PR5, speriamo poi aggiornino poi PL8MrGreen

Ho sempre usato Photolab con i RAF, sia quelli della X-T4 da 26 Mpixel, sia i più recenti da 40 Mpixel della X-T5 e con entrambi mi sono trovato molto bene. Non uso più Capture One da tanto tempo per cui non so se quest'ultimo possa essere ancora meglio, però il prodotto di DxO lavora molto bene.

Grazie Pierino64 del tuo giudizio positivo, per ora sto testando file da 40mpx, provo anche i 26mpx.
Per quando riguarda C1, leggo sul sito Fuji di una versione gratuita semplificata "Questo software gratuito è disponibile esclusivamente per gli utenti Fujifilm e fornisce strumenti di editing di base, sebbene con alcune limitazioni. Non è ricco di funzionalità come Capture One Pro, ma puoi usarlo per apportare modifiche essenziali, organizzare i file di catalogo e di sessione, applicare stili e simulazioni di pellicole Fujifilm ed esportare le tue immagini nei formati JPEG e TIFF"

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2025 ore 9:57

Capture One ha il grosso vantaggio di supportare le simulazioni pellicola di Fuji, sono stati i primi. Questo è un bel punto a suo favore.

Non ti so dire se nelle ultime versioni di Photolab sono stati implementati i profili colore Fuji. A suo tempo DxO consigliava di installare il suo FilmPack che contiene anche i profili per tutte le pellicole Fuji, però non è esattamente la stessa cosa e in più si paga a parte… Sorriso

Io usavo Photolab lo stesso perchè mi trovavo meglio come comodità di utilizzo e qualità del risultato finale.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 11:45

Per quando riguarda C1, leggo sul sito Fuji di una versione gratuita semplificata "Questo software gratuito è disponibile esclusivamente per gli utenti Fujifilm e fornisce strumenti di editing di base, sebbene con alcune limitazioni. Non è ricco di funzionalità come Capture One Pro, ma puoi usarlo per apportare modifiche essenziali, organizzare i file di catalogo e di sessione, applicare stili e simulazioni di pellicole Fujifilm ed esportare le tue immagini nei formati JPEG e TIFF"


Da quanto ne so, Capture One aveva dismesso tutte le versioni "free", non so se abbia fatto un'eccezione per Fuji, io ho anche Capture One Pro e per gestione colore e maschere la preferisco di gran lunga a DxO PL8, poi però uso prevalentemente PL8 vuoi per il database lenti, vuoi per un denoise insuperabile.

Comunque per la gestione di file Fuji fidati di Pierino64, è un utente esperto e competente e se si è trovato bene con DxO PL non c'è motivo di dubitarne.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 14:44

I RAF non sono ancora supportati da PL8. Li puoi aprire con PL7 ed eventualmente lo puoi esportatore anche come DNG per fare lo sviluppo con un altro software. Anche su PL7 sono supportate le simulazioni pellicola di fuji.
C1 é ottimo per i RAF, ma in questo momento PL7 fa un lavoro migliore su di essi rispetto a C1. Parlo sia di nitidezza che di riduzione rumore.
PureRaw 5 supporterà da subito i RAF, ma per averlo bisogna aspettare il mese di Aprile.

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2025 ore 14:54

Per essere precisi. I RAF sono supportati da PL8, quello che ancora manca come supporto, è l'ultimissima tecnica di denoise, la XD2, mentre funziona la XD. Anche le simulazioni, come già detto dall'ottimo Mirko, sono supportate da PL8.

Tutte le altre caratteristiche, correzioni specifiche per le varie lenti, il Clearview molto utile con certe ottiche, è tutto supportato anche su RAF.

Per curiosità sono andato a prendere dei RAF della X-T5 proprio per verificare e li ho dati in pasto alla versione 8.3. Fra l'altro ho provato a svilupparli nuovamente e mi sono venuti meglio dei precedenti, però non riesco più a sapere se ho cambiato io qualche parametro negli anni, oppure se è migliorato il prodotto.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 15:47

Sto provando i RAF di una XS20 con PL8, ho testato in file a 6400 iso con XD e ha fatto un ottimo lavoro per dettaglio e riduzione rumore. Comunque dai primi test mi sembra PL faccia un buon lavoro.
Ho scaricato la versione gratuita di C1 per Fuji, appena ho tempo la provo.
Confermo che le simulazioni pellicola sono gestite da FilmPack.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me