JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono indeciso quale prendere dei 2, devo montarlo su una D7100 secondo voi quale è migliore dei 2? Mi conviene prendere questi o ritardare l'arrivo dell'85 e prendere l'1,4? vale la spesa maggiore?
Sicuramente il nuovo 50mm f1,8 G...senza ombra di dubbio...li ho entrambi. Il nuovo ha una resa generale migliore, sia in termini di nitidezza che di sfocato...
Grazie per la risposta, e tra 1,8G e 1,4G vale la pena spendere il doppio per un step in più, o la resa a grandi aperture è migliorata complessivamente?
A mio avviso la spesa non giustifica uno step di apertura, a meno che come ti ha detto Valerio tu non necessiti di un controllo dello sfocato migliore...
No perché chiuderei comunque un pochino, credo lo utilizzerei pochissimo a ta per non abusare dello sfocato, solo che qualcuno dice che a 1,8 o salendo a 2 l'1,4 risulta migliore a pari focale, certo che se mi posso risparmiare qualcosina va dritta dritta nel bussolotto per l'85, dove comunque mi ritroverò con lo stesso problema ma con una differenza di prezzo notevole
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.