| inviato il 01 Marzo 2025 ore 10:39
CIao a tutti, andrò a Budapest qualche giorno con la famiglia nei prossimi giorni. Mi porto 17-28 35 e 85mm f/1.4 o 17-28 35 e 70-200 f/2.8 differenza di peso 1/2 kilo? ovviamente treppiede e flash Io penso basti l'85mm, che dite? |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 10:49
Se c'è il casino dell'ultima volta che ci sono stato io ti sarebbe più utile il 70-200, col quale puoi fare comunque ritratti degni ai tuoi cari e qualche scena di paesaggio urbano o monumenti escludendo persone e disturbi vari. Ciao, Paolo |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 11:35
Porta un grandangolo |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 12:02
Cel ho, il 17-28 |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 12:06
L'ultima volta che ci sono stato ho portato la lumix lx100 e una GF5 con montato il 7/14. Se viaggi con Wiz sono molto restrittivi in fatto di bagagli (forse anche più di rayanair): mi hanno fatto pagare a parte un marsupio un po' vistoso che avevo adattato a borsa fotografica |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 12:19
Volo con Ryanair, e metto tutto in una borsa piccola, parte il treppiede che va in stiva. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 13:55
So che hai chiesto altro, ma io andrei con il 35 soltanto. Ti diverti, fai le foto alla famiglia, porti meno peso, e pure con poca luce te la cavi. C'è gente che paga fior di quattrini per una leica e un summicron, o più banalmente per una fuji x100, quindi non è un'idea tanto stupida. Poi se vuoi a tutti i costi fotografare tutto con tutti i tagli possibili, allora vai di zoom. |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 0:50
Sono stato a Budapest l'ultima volta quaaaalche anno fa, 1989! A parte questo, se ricordo bene la città, perché allora tutto pensavo tranne che alla fotografia, un tele potrebbe servirti se volessi fotografare i ponti della città oppure se, dalla Cittadella, volessi riprendere Budapest dall'alto. Personalmente, a meno che non si tratti di un viaggio prettamente fotografico, io trovo scomodo viaggiare con un 70-200 f2.8 ed a dire il vero anche con un treppiede che non sia di quelli mini, quindi opterei per la tua prima ipotesi, meglio ancora sarebbe se avessi un 24-120 F4 a cui abbinerei il 35 mm luminoso da usare la sera. In ogni caso, buon viaggio e buon divertimento! |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 0:55
Dipende dal tuo modo di fotografare.. per me in una città ci vuole un grandangolo.. basta il 17-28. O addirittura il solo 35. Il tele pesa e non ha senso |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 1:03
17-28, 35 e 85. Se poi la macchina ha un sensore con molti mpx hai anche un certo margine di ritaglio. |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 7:11
Sono stato recentemente a Budapest con il solo RF 24-105/4 e mi sono trovato benissimo. Si cammina molto e meno peso porti meglio è |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 13:27
Ok mi sa che porterò 17-28 35 85 grazie |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 21:51
“ Sono stato recentemente a Budapest con il solo RF 24-105/4 e mi sono trovato benissimo. Si cammina molto e meno peso porti meglio è „ hai qualche scatto? |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 13:07
Guarda vado spesso in Ungheria, partirò anch'io nei prossimi giorni però per andare in una cittadina del sud. Io ho una aps-c e mi sono portato davvero di tutto dietro. Le foto di famiglia le fai gran parte con il grandangolo. Se fai un ritratto con il tele difficilmente lo farai ambientato con lui. C'è la determinante dell'età dei figli. Figli piccoli =delirio, devi pensare a loro. meno a scattare. Se son adolescenti hai la collaborazione, è diverso. Con il grandangolo più filtro ND riesci ad eliminare molta gente e fai foto ambientate di paesaggi urbani carini. Se fate gita sul Danubio ti serve un tele. Anche per dettagli, copertura e palazzi vari. Appena arrivate valutate un Bolt (tipo Uber) oppure il miniBUD è un minibus che vi porta all'hotel e se volete quando andate via vi riprende e porta all'aeroporto. |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 13:12
@Lorenzo si, trovi diversi scatti nella mia galleria 19 Estero |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |