RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli acquisto batterie ricaricabili + caricatore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli acquisto batterie ricaricabili + caricatore





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 11:32

Ciao a tutti!

Leggo spesso nei thread che le Sanyo Eneloop sono, attualmente, le migliori batterie in circolazione.

Visitando il sito ufficiale ho notato che esistono 2 versioni: quella normale da 2000 mAh e la versione marchiata "XX" da 2700 mAh.

Che cosa cambia tra le due? Quale è la migliore in termini di prestazioni/durata?

Per quanto riguarda il caricabatterie penso di acquistare uno dei modelli della Technoline: quale modello mi consigliate?

Grazie a tutti!


avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 11:36

Le XX sono da 2550mah.
Conviene acquistare quelle da 2000mah, perchè hanno una durata di 1800 cicli(1500 cicli per la versione precedente) di carica scarica e costano quasi la metà, offrendo una durata notevole comunque.
Ottima la scelta del caricabatterie, il bc700 è un'ottimo caricatore da abbinare alle sanyo eneloop!

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 11:43

@ Saggiofedemantova: tralasciando la questione del costo, quali vantaggi apportano le XX rispetto a quelle normali: durano di più? hanno più potenza? si scaricano più lentamente?


avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 11:55

Ovviamente durano di più :)

Io ho preso il BC-700 su Amazon (30 euro) ed è un ottimo caricabatterie, lontano mille miglia dalle altre cinesate che spesso e volentieri ti bruciano le batterie e che comunque costano 20 euro.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 12:03

Ok durano di più, ma mantengono la stessa caratteristica di scaricarsi molto lentamente?

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 12:17

Dovrebbero essere anche loro del tipo "stay charged". Che semplicemente significa che se le lasci scollegate su uno scaffale dopo un anno ti ritrovi la batteria carica ancora all'80% o giù di lì.

L'unica accortezza che ti suggerisco per contenere l'usura delle batterie è di caricarle con una corrente non superiore ai 200mah. Leggo in giro gente che carica le batterie a 500mA, 700mA o anche a 1A (!!) per poi lamentarsi che scaldano come torce e che durano pochi cicli di carica.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 12:47

Comprato anch' io il Bc700 su Amazon e per ora va benissimo.. Per le batterie mi sono fidato dei giudizi sulle Amazon Basic... le ho usate in due cerimonie e funzionano perfettamente e poi 16 costano 22 euro!

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 20:13

@Cristian86
Ok durano di più, ma mantengono la stessa caratteristica di scaricarsi molto lentamente?


Durano di più nel senso che hanno una capacità maggiore, ma nel tempo si usurano molto prima (500 cicli di carica contro i 1800 delle Eneloop normali), hanno un'autoscarica peggiore e, a causa di una maggior resistenza interna, hanno una corrente di scarica meno intensa - quindi, p. es., se le usi nei flash avrai forse fino al 25% più flashate ma i tempi di ricarica dei flash saranno più lenti.

Questo è il link nel quale puoi leggere il consiglio di alcuni dei più seri venditori...

Eneloop vs Eneloop XX
The Eneloop XX with 2550 mAh have a bigger capacitiy than the standard 2000mAh. But the XX are more expensive, they wear faster than Eneloop (1800x times rechargable for the Eneloop, 500x for the XX), the self discharge is not as good and the internal resistance is higher. In devices which use a lot of power you can notice that, in a flash it will deliver +-25% more flashes, but the XX will need more time to charge a flash.


avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 11:15

Cari tutti,
siamo alla stretta finale.
quali tra queste tre?
HR-3UTGB (2,0A)
HR-3UWXB (2,55A)
HR-3U (2,7A)

Da quanto ho letto, mi sembra che, aldilà di un'ovvia differenza di prezzo, la seconda e la terza siano le meno longeve (500 ricariche ca), giusto?


Ho già scelto il BC700 come caricabatteria

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 11:59

Cicciob
L'unica accortezza che ti suggerisco per contenere l'usura delle batterie è di caricarle con una corrente non superiore ai 200mah. Leggo in giro gente che carica le batterie a 500mA, 700mA o anche a 1A (!!) per poi lamentarsi che scaldano come torce e che durano pochi cicli di carica.


Sei sicuro di quello che dici?

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 15:12

Sicuro in che senso?
La regola comune è che le batterie vanno caricate a circa il 1/10 della loro capacità per un tempo di ricarica non inferiore alle 10 ore. Le batterie da 2000mAh vanno caricate al max con una corrente di 200mA. A 500mA, come è consentito da alcuni caricabatterie (come il BC-700, ma anche altri) diminuiscono i tempi di carica a discapito della temperatura della pila. L'alta temperatura rovina irrimediabilmente la cella di carica. E ne accorcia la vita.
Certo, le batterie sono cariche in meno di metà del tempo, ma anche la loro vita si dimezza. O peggio.
Se poi arrivi a correnti di carica di 700mA o 900mA (corrente permessa per esempio dal BC-900) stai pronto a salutare la tua batteria dopo una decina di cicli di ricarica anche se così in 2 ore o poco più sono già pronte all'uso. Prova però a toccarle mentre si stanno ricaricando!


avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 16:42

Sono interessato allo stesso problema, ma per il carica pensavo a quelli originali sanyo...ci sono vari tipi: carica rapida e carica normale .... controllati da microprocessore....http://www.eneloop.info/it/prodotti-eneloop/caricatori.html
Cosa consigliate... e' meglio il bc-700 o gli originali Sanyo ?

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 16:48

Il BC-700 è un ottimo caricabatterie. Come già detto sconsiglio caldamente le ricariche rapide (più corrente, più calore, meno vita delle celle).
Anche il BC-700 è comunque capace di cariche veloci (a 500 e 700mA).

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 17:54

1/10 è la corrente di carica riferita alla vecchia tecnologia di batterie, prima che si arrivasse alle LSD (Low Self Discharge).
Possiedo due Maha MH-C9000 ho caricato eneloop 2000mah a 0,5C (C=capacità dichiarata della batteria) e ti posso assicurare che sono appena appena tiepide.
Se tu lo facessi con batterie di vecchia concezione (pre-LSD per capirci) le sentiresti piu calde a causa della resistenza interna elevata.
Se tu carichi cosi lentamente delle celle di nuova tecnologia, oltre ad impiegarci di piu, a lungo andare aumenteresti la dimensione dei cristalli interni con conseguente aumento della resistenza interna e quindi meno capacità di spunto delle pile e conseguente perdita di energia che viene dissipata in calore.
Le correnti di carica consigliate sono tra 0,33C e 1C a seconda che uno abbia fretta o che il caricabatterie abbia poca corrente massima erogabile

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 10:19

Delle proprietà di bassa resistenza interna delle LSD non ne so nulla. Le uniche batterie che so avere una bassa resistenza interna sono le Li-Po che infatti sono considerate abbastanza pericolose perché capaci di correnti di scarica elevatissime.
Se le vostre batterie LSD non scaldano quando le caricate a 1A sono contento per voi (e loro). Le mie scaldano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me