RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q, messa a fuoco in scarsa luce


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Q, messa a fuoco in scarsa luce





avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 14:41

Ciao a tutti, nel valutare l'acquisto della prima Leica Q, ho letto parecchie recensioni e tutte convengono che l'Af in scarsa luce (e grazie Sorriso!!!) sia uno dei punti deboli della macchina. Non è mia intenzione usarla per agganciare bolidi da F1 o falchi pellegrini, però vorrei portarmela dietro in vacanza e quindi spesso anche per scatti in ore serali. Premetto anche che la Ricoh GR3, in mio possesso, è drammatica da questo punto di vista, la funzione snapshot va bene fino ad un certo punto e di sera a diaframmi aperti devi essere molto fortunato, mentre la MAF manuale è inutilizzabile.

Mi domandavo invece come andava la Leica Q che a logica, anche per l'obiettivo più "veloce", per la presenza di un vero mirino e per l'ergonomia in generale, dovrebbe essere parecchio superiore alla Ricoh: in pratica il focus peacking (se si chiama così anche in Leica) o quello che è il sistema di messa fuoco manuale si riesce ad usare agevolmente nelle varie condizioni, oppure la messa a fuoco manuale si può usare solo in iperfocale (e quindi implicitamente non farmi troppe illusioni)?

grazie a chi vorrà rispondere

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 7:31

Immagino che tu ti riferisca alla Q Type 116 ovvero la prima Q ovvero ad una macchina del 2015 ovvero una macchina con una tecnologia di 10 anni fa ed è importante ricordare questo e non aspettarsi l'AF dell'ultima Sony ... altra ovvietà da dire che la messa a fuoco manuale si fa meglio con una macchina studiata per la manualità focus, come una Leica M e non con una AF che offre anche una possibilità in più ... detto quanto e per quel poco che l'ho usata mi risulta una messa a fuoco molto precisa anche se non rapidissima, ma il consiglio è sempre quello di andare in un Leica Store o in un negozio autorizzato o almeno incontrarsi con un potenziale venditore privato e fare una prova sul campo di quello che si vuole comprare e ci si rende conto da soli, io posso avere aspettative diverse dalle tue

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 7:57

focus peacking (se si chiama così anche in Leica)


Non si chiama così da nessuna parte. " Peaking "
;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 7:58

Ho fotografato con la Q qualche anno fa durante una crociera negli Emirati.
Nei souk, nelle Moschee, sulla nave, a zonzo di sera e nei centri commerciali, non ho foto fuori fuoco, sono di più quelle che ho scartato perché non mi dicevano nulla ( per colpa mia ), rispetto a quelle sbagliate dalla fotocamera.
Idem durante una gita a Lisbona o a zonzo per Milano.
La riprenderei al volo per uso generico o per reportage di viaggio.
Personalmente mi son trovato bene anche con la GRiii ma non meglio rispetto alla Q.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 8:11

Tra le mirrolerless la serie a è quella che consente una messa a fuoco manuale piuttosto naturale. L'af non è certamente da afc, ma in afs è molto preciso e reattivo. Del resto nasce per la street, dove l'afc non viene usato praticamente mai. La Q Comunque ha i suoi anni e sicuramente è stata migliorata coi modelli successivi

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 12:12

Immagino che tu ti riferisca alla Q Type 116 ovvero la prima Q
si lei Ivan

il consiglio è sempre quello di andare in un Leica Store

già andato, ma solo di giorno e nel tempo avuto a disposizione non ho - colpevolmente - valutato anche la maf manuale e non ho nel breve, modo di ritornarci, purtroppo.

Peaking "

Giallo hai ragione, ma nella fretta ho scritto cose ben peggiori di una "c" in più Cool

... è quella che consente una messa a fuoco manuale piuttosto naturale. L'af non è certamente da afc, ma in afs è molto preciso e reattivo ...

Da utente Sony non avevo alcun dubbio che l'AFc fosse meno performante e che userò - come sulla Ricoh - solo l'AFs, mentre il fatto che la maf manuale sia "naturale" mi fa ben sperare.


avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 12:43

già andato, ma solo di giorno e nel tempo avuto a disposizione non ho - colpevolmente - valutato anche la maf manuale e non ho nel breve, modo di ritornarci, purtroppo.


Non so di dove tu sia, ma cerca di tornare, magari in ore più serali (prima della chiusura) concordando con loro proprio per fare questa prova e magari concentrati solo su questi aspetti ... ripeto che quello che per me e le mie esigenze può essere ottimo per te può essere decisamente scarso

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 14:01

@shrike da utente di po' di tutto posso dirti che Sony lavora bene (anche benissino) solo in afc e sembra quasi che afs l'abbia messo tanto per. Con tutte le altre è preferibile dedicare l'AFC a dove serve veramente seguire un soggetto, ma nelle situazioni street dove punti e scatti riesce meglio l'afs

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 14:12

il sistema di messa fuoco manuale si riesce ad usare agevolmente nelle varie condizioni, oppure la messa a fuoco manuale si può usare solo in iperfocale
io ho la Q2 e in quanto al manuale focus ti posso dire che è molto valido e pur essendo elettronico risulta molto "manuale”

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 14:48

shrike da utente di po' di tutto posso dirti che Sony lavora bene (anche benissino) solo in afc e sembra quasi che afs l'abbia messo tanto per. Con tutte le altre è preferibile dedicare l'AFC a dove serve veramente seguire un soggetto, ma nelle situazioni street dove punti e scatti riesce meglio l'afs


Ciao Gfirmani, si, in effetti da quando sono passato a Sony, ormai, qualche tempo fa, ho scoperto l'AFc e uso l'AFs solo con il flash, ma tutto ciò dopo avere usato una vita - con soddisfazione, oserei anche dire - reflex nikon dove ho sempre messo a fuoco sul punto centrale e poi spostavo l'inquadratura previo blocco dell'af, senza nemmeno usare l'eventuale joystick quando c'era. Con la Ricoh sposto il punto di fuoco (tramite AFs) attraverso il touch screen, ma in condizioni di luce scarsa l'af è veramente lento e a mettere a fuoco a mano è impossibile vista la procedura abbastanza farraginosa.

Alla fine sta Leica Q l'ho presa da RCE, permutando un pò di roba che giaceva inutilizzata, ma è non ancora arrivata. Resta da capire che fare della Ricoh che, condividendo la stessa focale equivalente, potrebbe essere un doppione, allo stesso tempo però è talmente comoda da portarsi dietro e sopratutto fa fare proprio belle foto, senza trascurare che è stata la macchina che mi ha fatto rivalutare il 28mm a discapito del 35 (focale che invece sia con i fissi, che con la fuji X100 ho fatto sempre fatica ad usare) ... ma queste sono elucubrazione abbastanza off topic

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 16:43

Ti suggerirei di tenere anche la dico che in certe situazioni è molto comoda e con un qualità che non sfigura

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me