JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti per caso qualcuno ha avuto modo di provare se l'autofocus delle mirrorless funziona (e nel caso come) con il canon EF 800 f/5.6 con moltiplicatore 2XIII a f/11? Grazie mille ciao
In diversi duplicano o hanno duplicato l'EF 100-400, e il risultato come apertura è lo stesso, f/11. Queste sono tutte con EF 100-400 II + EF 2X III su EOS R5: www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1624838&show=1 Quindi direi assolutamente "no problem", al netto del fatto che tu sarai a 1600mm invece che a 800mm, con tutto ciò che ne consegue in termini di turbolenze dell'aria e stabilità dell'inquadratura, cose che però sono assolutamente certo tu abbia messo in conto, viste le tue splendide gallerie per cui ti faccio i miei complimenti.
Ok perfetto grazie mille, quindi hai esperienza diretta con la questione, ottimo. Sono consapevole degli aspetti da rendere in considerazione, oggi lavoro spesso a 1200mm su lunghe distanze, ti ringrazio moltissimo ciao!
No esperienza diretta no, non vorrei essere frainteso! Io oltre un 300+1.4 non sono mai andato...
Però nel link che ti ho postato ci sono un sacco di naturalisti che hanno usato una Canon a f/11, se vuoi spunti su chi interpellare lì è pieno di opzioni!
Un altro spunto: Juza l'ha usato l'800+2x, e la resa non gli è piaciuta (c'è un suo sample in cui scrive questo in didascalia, benché personalmente io non lo veda malvagio per essere 1600mm sui 45mpx della R5). Puoi anche mandargli una mail alla sua casella di Gmail , penso sarà felice di aiutarti con un'opinione su del materiale così pregiato.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.