| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 17:36
Dal 4 all'8 marzo sono a Palermo. Sono in vacanza con mia madre e mio figlio. La sera probabilmente riesco a liberarmi per fare un po di foto serali/notturne in centro. Qualcuno che conosce il posto ha consigli sui luoghi da non perdere per fare foto notturne? Mi porto il cavalletto e due ottiche fisse 16 e 50 mm. Se qualcuno si volesse aggregare ben volentieri :-) |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 14:53
Ciao, Nessuno ti ha risposto... Allora, premetto che non sono di Palermo, ma mia moglie lo è. Ti direi che molti posti sono carini la sera, ma non esaustivi. Dipende un po' da cosa ci farai, a Palermo, perchè ci sono poi punti fotografici che meritano attenzione, magari, al tramonto (o in altri orari). - Quattro Canti - Tetti della Cattedrale (e la cattedrale stessa) - Vicolo dell'Orologio (è proprio di fronte al Teatro Massimo) - Teatro Massimo (con visita guidata) - Santuario di Santa Rosalia (è bella proprio la salita a piedi, la famosa Acchianata) - Mercato del Capo (ma è bello di giorno) - Lo spasimo (ma è da capire se lo trovi aperto di sera) - La Kala (bello il porticciolo turistico) Il centro in generale per delle foto street pura, ma è il brutto è che molte chiese e luoghi sono chiusi di sera. Per il resto, è strada, città, vita urbana tipica (carina e folk in generale). Se riesci a fare momenti e curiosare in diversi attimi del giorno, allora... lo scenario cambia ed anche il porfolio di opportunità. PS: se non ci sei mai stato, e ti interessa, ti do un po' di dritte sul dove cibarti bene! |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 17:42
Ciao Marco, io sono nato a Palermo. Se la tua intenzione è quella di fare foto-cartolina allora la sera è perfetta con il tuo corredo. I suggerimenti di chi mia ha preceduto in questo post sono corretti. Io preferisco le scene di vita ai monumenti, pertanto preferisco le ore diurne. Qui qualche foto fatta in questa splendida città: www.francescofontana.org/sicily Saluti e buona permanenza |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 11:54
Grazie mille, dopo essere partito non ho più letto il forum, ma la città mi è piaciuta così tanto che ci tornerò e recupero quello che mi sono perso. Una sera ho provato a fare qualche foto nel quartiere di Ballarò, e dopo aver aperto il cavalletto è arrivato un tizio in auto che si assicurava che non facessi video... dopo aver capito che le foto non erano gradite ho messo tutto via e sono tornato in appartamento :-) un paio di foto sono comunque riuscito a farle, magari le carico. Ho mangiato la pizza da Frida e mangiato gli arancini da Sfrigola... due esperienze culinarie fantastiche. Essendo vegetariano ho spesso problemi a trovare qualcosa di buono, ma la Sicilia ha un patrimonio culinario da fare invidia a chiunque |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 15:04
Ho caricato alcune foto nella mia galleria se vi va di vederle e lasciare un commento |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 15:47
“ Una sera ho provato a fare qualche foto nel quartiere di Ballarò, e dopo aver aperto il cavalletto è arrivato un tizio in auto che si assicurava che non facessi video... dopo aver capito che le foto non erano gradite ho messo tutto via e sono tornato in appartamento „ Capisco perfettamente, non è facile fotografare soprattutto la gente, e se sei "straniero". Ho visto le tue immagini...... molto ben realizzate. Attendo di vedere le immagini del prossimo viaggio a Palermo |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 15:53
Grazie mille Francesco! Nei prossimi giorni carico qualche foto del mercato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |