JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È corretto usare il filtro grigio per scurire l' immagine quando scatto solo con l'apertura del diaframma in una giornata di molta luce per scurire l' immagine e non renderla sovraesposta? Spero di essere stata chiara. Grazie
Pare che io abbia detto qualcosa di strano, ripeto la domanda: se io volessi fare appositamente un soggetto mosso userei il diaframma con tempi lenti, però avrei l'inconveniente di una sovraesposizione e in quel caso potrei ovviare con un filtro grigio. Forse così ho espresso meglio ciò che intendevo dire
per avere il soggetto mosso dovresti chiudere molto il diaframma, abbassare gli iso in modo da avere un tempo più lungo possibile. Se non è abbastanza lungo per quello che intendi fare (sempre considerando una corretta esposizione) dovresti necessariamente usare un filtro ND
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.