RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

accoppiata R6 + r6ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » accoppiata R6 + r6ii





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 20:14

Ciao a tutti che ne dite se faccio l'accoppiata R6 + R6 II. Da dove nasce questa cosa? Tempo fa ho acquistato la R6 e ho tenuto la 5D IV. I miei obiettivi sono rimasti il 24/105 RF e il 100/400 EF. Questa cosa però comporta che di fatto non ho un doppio corpo in caso di guasto durante i viaggio per l'evidente motivo che i due obiettivi non sono intercambiabili su entrambi i corpi macchina anche nel caso di acquisto dell'adattatore. Se si guasta la R6 non posso passare il 24/105 sulla 5D IV. A questo punto mi sono messo in moto e visti i prezzi che ci sono in giro anche dell'usato (Una R5 old usata costa almeno 500 euro in più di una R6 II nuova oltre ad essere più nuova come data di fabbricazione avevo pensato di procedere così. Cosa ne pensate?

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 7:58

Non riesco a capire il problema,io ho una R6 /R7 da poco tempo, ma prima dell'acquisto della R7 ho sempre usato la R6 come primo corpo e la 7DII che ancora uso con ottiche EF, usando la R6 come primo corpo sia con ottiche R che EF.
Quando usavo ottiche EF accoppiate con adattatore RF e dovevo passare alla 7DII, lasciavo adattatore sul corpo R6 ed usavo l'ottica liscia su 7DII , e pur vero che ho sia ottiche EF che RF e le uso al bisogno, le ottiche EF non le ho date via perché utili sia per Reflex che Mirrorless,non ho ottiche per Apsc .
Per mio conto potresti usare sia R6 che 5D IV unico problema sarebbe usare ottiche RF con Reflex non è possibile il contrario si .
Dipende Molto dal tipo di foto che fai

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 8:04

Agroberto, belle le tue foto. Avendo già una R6, personalmente per un secondo corpo mi orienterei di più su una R5. Ciao.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 12:17

Vedendo le tue belle foto, piuttosto che R6+R6II valuterei l'ipotesi R6+R7 ovvero 2xR6.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 12:47

doppio corpo in caso di guast0


Idea alternativa: se con R6 e 5D4 ti trovi bene, e il doppio corpo non serve per l'utilizzo ordinario ma solo come backup ("se si guasta la R6"), con poche centinaia di euro ci sarebbe anche la RP usata (da MPB, ma altrove puoi risparmiare ancora un po' www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-eos-rp ).
Più qualche batteria di scorta: purtroppo la RP non usa quelle di R6 e 5D.


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 14:26

Grazie Massimo il problema è proprio quello che dici
unico problema sarebbe usare ottiche RF con Reflex non è possibile il contrario si
Avendo un'ottica RF e una EF in caso di rottura della R6 posso usare la 5 DIV ma solo con il 100/400 che non è massimo se penso ad esempio ai paesaggi. Salvo che non acquisti un obiettivo EF tutto fare ma non mi sembra il caso

Grazie Atrox il dubbio era proprio questo
A questo punto mi sono messo in moto e visti i prezzi che ci sono in giro anche dell'usato (Una R5 old usata costa almeno 500 euro in più di una R6 II nuova oltre ad essere più nuova come data di fabbricazione


Grazie Frengod Preferirei stare su FF comunque ci faccio un pensiero

Grazie Ignatius E' un'idea ma non è solo una questione di backup ma di avere due corpi di un certo livello interscambiabili in tutto e per tutto. Su una ci metterei un tuttofare ad esempio un 24/105 e sull'altra a seconda delle necessità un grandangolo o un tele.

Spero di ricevere ulteriori pareri
Roberto


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me