RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info su Nikon pre Ai


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Info su Nikon pre Ai





avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 17:12

Cercavo un macro da montare su Fujifilm per fotografare fiori.
Ho pensato al Nikon 55mm micro f/3.5.
Tuttavia, oltre all'Ai, ho visto che ve ne sono altri (P·C Auto, P Auto).
-Qualitativamente reggono il confronto?
- Si possono utilizzare con il consueto adattatore N->FX?
- Occorrono particolari accortezze (stop-down, ecc)?
- Volendo raggiungere il rapporto di riproduzione 1:1 che tubo posso montare? L'AI montava il Pk-13 se ricordo bene, ma i pre-ai?

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 13:07

Qualitativamente reggono il confronto?
- Si possono utilizzare con il consueto adattatore N->FX?
- Occorrono particolari accortezze (stop-down, ecc)?
- Volendo raggiungere il rapporto di riproduzione 1:1 che tubo posso montare? L'AI montava il Pk-13 se ricordo bene, ma i pre-ai?


-sì
-sì
-no (se metti un qualsiasi obiettivo con diaframma meccanico su una mirrorless, concettualmente lavorerai sempre in stop down, solo che la luminosità dell'evf compenserà di conseguenza)
-credo che il pk 13, salvo impedimento meccanico al montaggio, vada comunque bene, non devi trasmettere informazioni al simulatore di diaframma (non c'è)

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 13:10

Non conosco Fuji quindi sull'adattatore non so dirti nulla.
Conosco invece e bene i vari micronikkor 55 3,5. La differenza fra i pre AI P e PC sta nel fatto che "C" sta per Coated quindi con miglior trattamento antiriflesso, ancora migliorato nei tipi AI
Proprio per questo e pure a causa del tubo 1:1 consiglio di prendere il successivo tipo AI, forse meno bello ma monta il PK13 facile da trovare, a differenza dei precedenti M2 o PK3
In ogni caso tutti i 55 3,5 sono delle "bombe" in macro e non hanno niente da invidiare a quegli di oggi.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 14:47

Ne ho uno che trovo molto buono e che uso su df oppure con adapter su altre macchine . Mi piace molto anche come rende le parti fuori fuoco e le ombre

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 14:50

ho Fuji, ho il 55 micro e vai sereno che con un adattatore cragnoso qualsiasi funziona Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me