RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Zeiss Otus ML 50mm f/1.4 e ML 85mm f/1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Zeiss Otus ML 50mm f/1.4 e ML 85mm f/1.4





avataradmin
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 14:57

Zeiss ha annunciato ufficialmente due nuove ottiche serie Otus per mirrorless! Si tratta dei Zeiss Otus ML 50mm f/1.4 e Zeiss Otus ML 85mm f/1.4; promettono un'eccezionale nitidezza e saranno disponibili per Sony E, Nikon Z e Canon RF.

Dettagli: www.dpreview.com/news/7527277797/zeiss-otus-ml-50mm-85mm-f1p4-lenses

Caratteristiche tecniche:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_otus_ml50_f1-4

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_otus_ml85_f1-4




avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:06

Manual focus e prezzi alti, bene che ci siano ma non credo entreranno mai nel mio corredo.
Curioso solo di confrontarne la resa rispetto alle pari focale Canon/Nikon/Sony.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:07

Confuso

www.zeiss.com/consumer-products/int/home/content/newsroom/news-overvie



Juza aiutami a capire: ma sono APOCROMATICI in stile Leica e quindi con pari qualità in quel senso, oppure hanno uno schema ottico "apocromatico" che garantisce prestazioni elevate ma non al pari di un'ottica "completamente" apocromatica??

Perché dai test usciti non mi sembra cosi prestante in questo senso.. spero di sbagliarmi:


avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:11

Presente! :-P

Curioso di vedere i prezzi ITA (USA 2500 e 3000 dollari), ma soprattutto di vedere, ma ora non lo sapremoSorry, quali saranno i prossimi della serie.

Piacciano o no, ma ben venga sempre un'opzione in più, chiaro che questi sono per super amanti della meccanica e delle lenti manuali, prestazioni che paiono ad ogni modo di assoluto rilievo si danno assodate :P

Tra l'altro andando a guardare sul sito Zeiss le schede tecniche davvero molto notevole l'85

EDIT: stavo guardando i sample su Dpreview full res ed effettivamente nì il 50/1.4 ad AC

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:18

Curioso di vedere i prezzi ITA (USA 2500 e 3000 dollari)


Nel lancio stampa dicono 2499 e 2799 euro in Germania, tasse incluse.

Il prezzo del 50 fa sembrare a buon mercato pure il 50 1.4 RF MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:29

Grazie per update! 50/1.4 RF regalato direi MrGreen

Che tra l'altro per quanto siano state bistrattate all'uscita le 1.4 VCM all'atto pratico non sono affatto male ;)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:37

Il prezzo del 50 fa sembrare a buon mercato pure il 50 1.4 RF MrGreen

Mi prendo il 50 f1.2 Z a quella cifra.MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:48

decisamente più piccoli dei precedenti per reflex

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:50

Meno male che almeno hanno i contatti elettrici. Grazie Zeiss. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:50

ma non ho capito. sono gli stessi OTUS precedenti ma adattati alle baionette e tiraggio mirrorless o sono nuovi anche come schema ottico, tipo di trattamenti, barilotto ecc?

cmq per quanto siano performanti, ottiche manuali su queste lunghezze e su questi diaframmi non so come poterli usare decentemente.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:55

Ho avuto un Milvus ai tempi della D800.
Al netto delle altre considerazioni Zeiss lavora bene ed i suoi obiettivi sono solidi ed affidabili.
I contatti funzionano ed immagino che, essendo manual focus, le informazioni di scatto arrivino al corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:55

Tutto nuovo, ma ancora da capire se siano meglio i nuovi :-P
Per ora vincono a peso, dimensioni e strano a dirsi visti gli importi, a prezzo, ma devono ancora dimostrare il loro valore sul campo. Questo 50/1.4 ammetto che ad ora (vedendo anche l'attuale concorrenza) non mi impressiona, sia da primi sample che a dato tecnico puro sulla carta (grafico MTF). l'85 sembra di un'altra lega, ma... foto sample dell'85/1.4 usciranno tra circa 6 mesi MrGreen
50/1.4 disponibile da Maggio, 85/1.4 tarda estate? Comunque secondo semestre.


avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 16:44

Questo aspettavo!!! I dubbi sopra esposti non si proporrebbero avendo a disposizione il Loxia 50 2 (Planar), che uso spessissimo, ed il 21 2.8 (Distagon), al quale ricorro meno frequentemente.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 16:54

Lo schema ottico del 50mm è decisamente un'altra cosa. Anche la focale, l'Otus per reflex era 55mm, questo invece è un 50mm. Sinceramente pensavo meglio, esteticamente sono un pò bruttini, il prezzo è comunque alto, e sono ancora manual focus. Che, per carità, per me è un pregio, ma se peggiori otticamente (così pare dai primi test di dpreview, vedremo) rispetto al 55mm per reflex, manual focus per manual focus, chiudo un occhio su peso ed ingombri ed adatto il 55mm (cosa che tra l'altro ho fatto per anni MrGreen ). Boh, sono un pò perplesso. Confuso

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 18:46

Ricapitolando:
- sono manual focus
- la ghiera dei diaframmi di costringe a non poter regolare da corpo macchina
- corsa della ghiera di messa a fuoco lunghissima
- costo vertiginosamente vicino alle controparti sony, canon e a quelli 1.2 Nikon.

Da utente Nikon Z perché mai dovrei preferire questi se ho la possibilità di puntare agli 1.2 Nikon che hanno una qualità fantastica e allo stesso prezzo ho pure l'autofocus?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me