RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Valutazione canon R3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Valutazione canon R3





avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 10:27

Secondo voi, la valutazione di una canon R3 va fatta in base al conteggio degli scatti visibile nel menù o con apposito programma? ?
Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 14:12

Cosa intendi per scatti visibili nel menù?
Non conosco la Canon R3 però normalmente il numero degli scatti visibili nel menù sono riferiti alla scheda di memoria. Quindi che io sappia normalmente per verificare il numero degli scatti effettuati serve un software specifico per la fotocamera di cui vogliamo conoscere il numero degli scatti

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:43

Posseggo una R3 quindi ti posso rispondere: sulla macchina leggi i cosiddetti "scaglioni" degli scatti otturatore (come per le 1dx) la mia aveva <3000 scatti. Usando EosMsg (a pagamento) leggi gli scatti comprensivi di quelli con tendina elettronica, la mia aveva 81450 scatti. Ovviamente il negoziante ti pubblicizza solo il primo numero, il secondo è legato alla pulizia del sensore (perfetto) e usura generale.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 17:58

Ottimo.
Buono a sapersi.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 18:03

Ni... sicuramente il secondo NON indica usura otturatore... Cool quindi per l'usura meccanica e la garanzia dell'otturatore stesso (i famosi 500 mila) contano solo i primi, quelli in meccanico, gli unici che mostra la fotocamera.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 18:29

Ma quanto può incidere sul prezzo il numero di scatti con l'otturatore elettronico? Per esempio metti che il venditore dichiara 2.000 scatti però in seguito tu noti che oltre ai 2.000 scatti del otturatore meccanico ci sono per esempio altri 100 mila scatti fatti con l' otturatore elettronico. Perché oggi come oggi, tutti scattano in elettronico e quando guardi gli scatti la macchina ti indica pochissimi però in realtà indica solo quelli meccanici.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 19:35

Già per me sono ininfluenti gli scatti in meccanico (se fai sport/raffiche) dato che non ho mai sentito di malfunzionamenti/otturatori saltati anche a 700 e passa mila scatti, in ES direi zero!

Oggi che basta “una pigiata” per fare 30/40/50 foto a 30 fot./sec. per me, anche 500 mila in ES significano usura e deprezzamento uguale a zero! Cool

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 19:49


Secondo voi, la valutazione di una canon R3 va fatta in base al conteggio degli scatti visibile nel menù o con apposito programma? ?
Grazie

Meglio con un programma che legga il valore dei contatori interni: quelli forniti ai centri di assistenza Canon sono i più affidabili, ma vi sono anche programmi di terze parti che consentono di accedere a tali contatori.

Vi sono molte altre componenti soggette a usura, comunque, a parte l'otturatore:

- pulsanti
- ghiere
- interruttori
- cerniere
- coperchi in gomma
- rivestimenti esterni
- porte di ingresso (possono deformarsi gli alloggiamenti o usurarsi le connessioni elettriche)

Non ultimo, anche l'elettronica è soggetta a fenomeni di invecchiamento e usura (cicli termici e fatica, ad esempio).

Sulle mirrorless, a differenza delle reflex, il sensore e buona parte dell'elettronica lavorano quasi a ciclo continuo, dato che la macchina deve elaborare un segnale video da mostrare in output sul mirino o sullo schermo posteriore.

Sarebbe, pertanto, utile avere un contatore per le ore di funzionamento della macchina, come accade su alcuni modelli eos cinema. Non so se tale contatore sia presente sulle mirrorless Canon, tuttavia.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 21:55

quindi gli elettronici non contano sulla valutazione? sull'usura...? ci si dovrà pure uniformare su questa cosa no? ormai i meccanici son sempre meno... prima per comprare (o vendere) un usato avevamo quel parametro, adesso???
Prima non avevo questo dubbio poi ho acquistato una r3 con 4000 scatti in macchina... ottimo, nuova!
Poi l'ho usata parecchio ( in elettronico ) e gli scatti erano sempre quasi gli stessi.
L'ho misurata con un programma ed erano più di 100mila mentre in macchina son 20000.
il problema è che non sono stati misurati all'acquisto, perchè il negoziante mi ha fatto vedere i 4000 in macchina ed io ero felice :-)
Esteticamente si vedeva che era nuova... pero'...
Come vi comportate voi? perchè solo R3 li segna tutti gli altri corpi credo che vengano conteggiati tutti.
Ricordo sulla prima r6 avuta, credevo di averne meno e una volta che il negoziante ha fatto il conteggio con l'app ne sono usciti 150mila (inclusi elettronici c'era scritto chiaramente) e putroppo (per me che dovevo vendere) pure con la scritta vita residua 50%.

quindi come la mettiamo? come vi comportate voi?

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 7:23

Io ho venduto da poco una R5. In meccanico avevo meno di 50 scatti in quanto non mi interessava scattare meccanico. Ovviamente in elettronico avevo parecchi scatti. Il compratore l-ha attaccata al pc e il suo software ha contato sia gli scatti meccanici che quelli elettronici insieme. Il compratore a questo punto mi ha detto “questo è il numero totale di scatti, io questo ti posso dare in base al numero di scatti che vedo”. Tanto a me il prezzo stava bene lo stesso e tenendo conto che non la usavo da un bel po' ho deciso di dargliela comunque.

Ma sulla R3, il contatore che c'è nel menu conta tutti gli scatti, meccanici ed elettronici o solo quelli meccanici?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 9:26

Ma sulla R3, il contatore che c'è nel menu conta tutti gli scatti, meccanici ed elettronici o solo quelli meccanici?

solo quelli meccanici

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 10:33

mpb, per esempio, fa una valutazione sullo stato di usura totale della macchina (per le mirrorless), tasti, segni eccc mentre per le vecchie reflex, su alcune, mette il numero di scatti...


non mi farei troppi problemi. non ho ancora sentito di nessun sensore che "muore" per aver fatto troppi scatti in elettronico ;P

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 10:41

Frenki , sicuramente no, ma come qualsiasi cosa, anche i circuiti e i componenti elettronici più sono sfruttati più si avvicinano al punto di fine vita.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 10:57

Secondo me succede così:
Se devi acquistare vale il numero di scatti meccanici, quando vendi quelli totali… ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 11:00

in che maniera gli scatti elettronici dovrebbero influenzare la valutazione?
credo sia più interessante a questo punto le ore di video in cui il sensore magari si surriscalda maggiormente. le moderne fotocamere possono scattare a 50-60 120 fps in elettronico, si possono fare migliaia di scatti in un battito di ciglia, non mi sembra un parametro particolarmente interessante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me