| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:22
Ciao. Ho ritrovato questo thread che mi è sembrato molto interessante. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4483419&show=1 Si parlava dell'rf 15 -35 f/2.8 e della sua propensione al flare. Peccato però che si sia interrotto per il raggiungimento dei 150 messaggi e non so se poi è continuato sotto altro titolo. Quello che mi piacerebbe avere è un aggiornamento da Nik e dagli altri che avevano riscontrato i problemi, per capire se si trattava di un tema di lenti, di sensore, di pulizia o altro. Da quanto vedo sui siti USA mi pare un tema di lente, ma chiedo a chi la usa sul campo. PS: sono interessata alla lente (o al fratellino 14-35). |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 8:42
Non conosco le ottiche Canon. Ma estremi super grandangoli luminosi f2.8 con tale campo fisiologico il flare a volte spostandosi migliora la situazione chiaro contra luce sparato sul sole poco da fare. Ottiche meno luminose e forse meno estreme si comporteranno meglio per quanto riguarda il flare, lente frontale più piccola. Quindi non saprei ?, quando usavo ancora il sistema Nikon il 14-24 dovevo stare attento al flare sono passato anni fa al sistema Fujifilm ma vedo stesso problema con il 8-16 anche il 10-24 tema flare ?, vai su ottiche fisse meno lenti e magari lente frontale più piccola mi sembra ovvio migliora la situazione. |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 11:18
Anch'io molto interessato per eventuale upgrade da 16-35 f/4.0. In alternativa manterrei il 16-35 aggiungendo un grandangolo fisso luminoso (si accettano consigli) |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 14:03
Grazie @Mac_Protelli, il punto su rf 15 -35 f/2.8 è che ha una gestione del flare veramente sotto la sufficienza, almeno da quanto si vede sulle recensioni anche USA. Potrebbe essere un'ottica nata male, da questo punto di vista. Vorrei capire se le cose stanno veramente cosi'....purtroppo il thread che ho linkato è arrivato alle 15 pagine (ed alla fine erano entrati i soliti disturbatori che avevano portato la discussione in un inutile confronto tra brand). Mi interessava viceversa sapere ad esempio che l'OP Nik ad esempio avesse mandato la lente in assistenza, insomma come è finita a mesi di distanza. Insomma, prima di spendere certe cifre meglio informarsi un attimo |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 14:13
Ho diverse foto in galleria con il sole in piena inquadratura in cui il problema non si evidenzia o, se compare qualche traccia, lo è come in altri grandangoli di altre marche. |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 14:37
Discorso che mi interessa per sostituire il tamron 17 35.. dalle tue foto fbr sembra si comporti bene anche controluce |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 16:38
Sono molto indeciso tra 14 35 e 15 35 in effetti |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 17:29
Grazie Zeppo, avevo visto i benchmark, che secondo me sono abbastanza impietosi, sia nel confronto con i fratelli canon F/4 (praticamente tutti) ma anche con il corrispettivo sony 2.8 per esempio. www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Flare.aspx?FLI=0&API=0&FLICom Non avrei dato peso ai test, se non avessi visto foto "reali" veramente pessime, tipo quelle del thread precedente. Magari mi sta sfuggendo qualcosa. |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 6:46
Io lo uso da un paio di anni e non ho riscontrato problemi. Magari dipende da esemplari non assemblati correttamente? |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 12:51
L'ho avuto per anni prima di ristrutturare il corredo partendo dal 10-20. Francamente, come altri utenti, nemmeno io ho riscontrato particolari problemi con questo eccellente obiettivo. |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 14:23
questo è il mio 15-35 RF f2.8 L
 per evitare la fuoriuscita di certi "cerchietti" che si vedono nelle foto del 3D che hai linkato forse sarebbe il caso di tenere pulita la lente |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 17:28
Ecco, appunto |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 17:38
In certe condizioni compaiono quei "cerchietti" o riflessi e non sono dovuti a sporcizia. Per esempio, nel mio caso, l'obiettivo è perfettamente pulito. A parte questo, quindi a lente perfettamente pulita, i flare compaiono anche se non sono così fastidiosi come molti sostengono. Per esempio in questa immagine ho esasperato il contrasto per evidenziarli.
 Io sono molto contento, non mi sembra un disastro come viene dipinto. |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 18:36
Sembra che alcuni acquistino gli obiettivi solo per provarli nelle condizioni più estreme ed infrequenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |