JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono un infelice possessore di leica Q1 - prima serie. Dopo averla utilizzata per 4 o 5 shooting e un matrimonio di una mia amica l'estate scorsa, ora ripresa per uno shooting ho avuto un'amara sorpresa....è praticamente morta, non da segni di vita. Batterie originali cariche ma niente. Ho paura portarla all'assistenza Leica perchè prevedo un conto da svenire. Ho avuto diverse Nikon e Fuji, trattate anche senza molti riguardi ma senza aver mai avuto una rottura o problemi di questo tipo. a qualcuno è già capitata una cosa del genere?
io lho avuta ma a parte il sensore sporco.. nessun problema del genere. Che dire? io la farei vedere a un fotoriparatore. Tipo ad Ancona, dove mi pulirono il sensore senza farmela spedire in Germania.
“ non capisco, chi porta in giro per la pulizia sensore, ho una sl e 2 volte l'anno mi fanno pulizia gratuita „
Non capisco cosa c'entra questo con l'argomento aperto da Luca Magrassi
Ad ogni modo...
“ ho una sl e 2 volte l'anno mi fanno pulizia gratuita „
Ho una Leica M10-P e sono quindici anni che i sensori su qualsiasi fotocamera li pulisco da me. Non ci vuole una scienza... Purtroppo questa cosa riesce solo quando la lente si può togliere.
Comunque tornando al topic con l'elettronica tutto può smettere di funzionare da un momento a l'altro. Prima di farne un dramma chiedi a un foto riparatore come ti hanno già consigliato.
Portala o mandala da Zoom Service a Bologna che è l'unico riparatore Leica autorizzato in Italia e proprio sulla Q è autorizzato fino agli interventi di 3 grado, quindi può fare praticamente tutto… può essere anche semplicemente un problema di ossidazione sull'interruttore di accensione per dire
Grazie a tutti per le risposte, si, in effetti avete ragione, in ogni caso un preventivo devo comunque farlo. Altrimenti non saprò mai di che morte devo morire. Ho scritto a quel centro di Bologna. Ora vedo come e quando spedirla. La mia paura è solo quella di ricevere un preventivo troppo alto per cui non vale più la pena di ripararla, vediamo, vi farò sapere e grazie davvero a tutti
Ci sono rimasto male perchè non ho mai rotto una macchina in questo modo ( e in nessun altro) . in pratica l'ho usata per un matrimonio, poi l'ho rimessa nella sua valigetta, dopo 4 mesi l'ho ripresa e l'ho trovata morta
“ Di sicuro mai più leica anche se fa foto davvero belle „
Ovviamente sono scelte personali, e le foto belle le fai tu non la Q, detto questo c'è moltissima gente che usa Leica digitali da decine di anni, c'è gente che paga migliaia di euro per una M9 uscita nel 2009 ed ancora funzionano perfettamente ... secondo prima di gettare la croce sul brand va capito il perché e comunque una rondine non fa primavera ed un malfunzionamento di una macchina isolata di 10 anni non è un problema di brand qualunque esso sia
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.