RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 300-600mm f/4 DG OS, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 300-600mm f/4 DG OS, l'annuncio ufficiale





avataradmin
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 3:18

Sigma ha annunciato ufficialmente il Sigma 300-600mm f/4 DG OS, nuovo supertele per Sony FE e L-mount! È il primo 300-600 F4 al mondo, e pesa solo 3.9kg.

Eccezionale anche il prezzo: 6000 dollari!

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_300-600_f4

(nota: la compatibilità con i moltiplicatori è solo per la versione L-Mount; la versione Sony non può usare TC, e la raffica è limitata a 15 FPS)








avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 4:16

Il peso non è miracoloso ma il prezzo si!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 4:57

Tutti gli ultimi 600mm F4 fissi superano i 3 kg....questo è un 300-600mm f4....secondo me hanno fatto un miracolo anche sul peso.

ps: pesa come l'Ef 600mm F4 IS L MkII

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 5:00


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 5:11

Vedo sempre più dura l'apertura dell'Rf a Sigma........MrGreen

...e escludendo le Panasonic/Leica sono curioso di vedere le limitazioni eventuali di Sony su questa lente....personalmente mi darebbero più fastidio quelle sulle customizzazioni (per me un plus dei Sigma) che quelle sulla raffica e/o i moltiplicatori....(si fa per dire, ipotizzando di avere Sony....avendo Canon, altro che limitazioni su customizzazioni e raffica.....MrGreen)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 5:48

Super.
Giustificherebbe da solco un cambio di corredo verso L-mount.
Peccato per le limitazioni su Sony.
Ammazza come costo tutti i super tele fissi e non della concorrenza.
Non lo vedremo mai con mount RF.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 5:57

Giustificherebbe da solco un cambio di corredo verso L-mount.


,,,,se l'af della S1rII sarà all'altezza....almeno avvicinarsi a Canon, Sony e Nikon

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 7:27

Urca Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 7:28

Spettacolare

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 7:28

in avifauna in Italia senza i moltiplicatori non ha senso...solo da capannino a 3/4 metri ma in quelle condizioni ci sono soluzioni più versatili o il 300 sony da 1,5 kg con resa, presumo, migliore, è vero, non è zoom ma con le risoluzioni di oggi non ci sono grossi problemi...
Poi si può utilizzare tutto nelle condizioni migliori, ci mancherebbe...però...

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 7:31

Ora capite perché io dico che i prezzi Canon, Nikon, Sony sono gonfiati di almeno un quarto rispetto al valore reale di ogni lente o corpo macchina? Se Canon lanciava oggi un 300-600 F4 il prezzo era intorno ai 20.000 euro però guarda caso Sigma guadagna lo stesso anche vendendolo a 6000 per ora che tra un po' sarà 5 mila. Complimenti Sigma di non fare il gioco degli altri! E scommetto che adesso tutti diranno che la qualità è diversa ma ricordatevi la qualità delle ultime lenti Sigma che non hanno assolutamente nulla da invidiare alle lenti Canon L.

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 7:32

Sicuramente supetele fantastico ma altrettanto di nicchia
Perché sono sparite lenti prime del tipo 300mm F4 e 200mm F2 e 2.8? Per me avrebbero più senso soprattutto se made by Sony Canon e Nikon (moltiplicabili) un saluto

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 7:39

Apperò!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 7:51

Impressionante. Sono curioso di vedere le foto.
Se solo panasonic avesse un corpo degno... non staremo qui a parlare di castrazioni sulla versione sony.
Vedremo la s1rii, speriamo.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 7:52

Lente molto interessante, ma non essendo moltiplicabile perde un po' se lo si usa in avifauna



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me