| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 20:22
Ciao a tutti, Sono un possessore di Sony a7III e principalmente scatto foto di ritratti e streetphotography. Ho la passione per la montagna e vorrei iniziare a dedicarmi alle foto paesaggistiche. Vi chiedo un consiglio su quale treppiede acquistare considerando il fatto che me lo porterò dietro in passeggiata e vorrei che pesasse poco. Visto che è il mio primo treppiede non vorrei svenarmi, esiste una soluzione leggera (magari in fibra di carbonio) funzionale e ad un prezzo accessibile? Grazie mille! |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 20:29
Non sono in grado di consigliare un modello specifico ma ti do invece un consiglio generico: non aver paura di spendere qualche soldino in più, per due motivi: innanzitutto un treppiedi gracile o di cattiva qualità è del tutto inutile, e poi un buon treppiedi è per sempre. |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 20:41
Il treppiede lo devi scegliere in base a cosa ci carichi e quanto lo estendi in altezza, è li che poi varia la stabilità in fatto di vibrazioni, poi per paesaggio in aggiunta alla classica testa ti suggerisco un piccolo morsetto panoramico tipo questo:
 Costa poco, non ingombra e in certi torna utile. |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 20:42
un buon treppiedi è per sempre…infatti…il mio Manfrotto 055 comprato nel 1987 e' ancora perfetto… |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 21:17
Il fatto è che su internet é veramente pieno di treppiedi ed è difficile orientarsi, specialmente considerando che sarebbe il mio primo e non ho una grande esperienza. So che deve sostenere il peso della fotocamera+ obbiettivo (io assocerei Sony a7III+ Tamron 17-28) e nel mio caso, facendo passeggiate, dovrebbe pesare il meno possibile. Come budget potrei stare sui 200€, 250€ però appunto sono molto ignorante e non so nemmeno stabilire se come budget è sufficiente o meno... Voi avete modelli da suggerire o consigli su come capire dove informarmi meglio? |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 21:17
Ciao ti consiglio di guardare quelli della Benro, secondo me i migliori qualità prezzo |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 22:49
Ciao, io ho scelto il Sirui 7C e lo consiglio. |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 23:27
Ottimo compromesso fra peso , stabilità e prezzo è il Sirui am 254 ... Leggero prezzo accettabile e stabile Non ha la colonna centrale ... Se vuoi prestazioni spendendo relativamente poco ... Meglio rinunciare alla colonna centrale .. Puoi una testa a sfera decente |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 8:25
Ciao, puoi guardare Ulanzi zero y. Io l'ho preso per le escursioni in montagna e per i viaggi. È compatto e leggero. Ciao Giorgio |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 8:40
Unico accorgimento, evita quelli con la colonna centrale, perché non permettono scatti raso terra. Quello consigliato da Johnny è perfetto. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 8:41
È una cosa molto soggettiva. Il 7C, ad esempio, a me non è piaciuto per niente. Per prima cosa fatti un bel ragionamento. Che peso puoi accettare di portarti dietro per 20km? 7 etti? 1kg? 1.2kg? 1.7kg? 2.5kg? Già qui scremi un bel po'. Poi, che altezza lo vuoi (senza colonna estesa)? Differente tra 1.24m e 1.54m. Qui fai attenzione, che alcuni brand (anche noti) stringono l'angolo di apertura per alzare il treppiede, rendendolo di fatto meno stabile. Questo NON si vede nemmeno nei test di thecentercolumn, ma se c'è vento te ne accorgi. Considera che poi il mirino sta solitamente un 15cm sopra l'altezza massima, mettendoci corpo e testa. Che vento ti aspetti? Una cosa fotografare i piccioni al parco, un'altra è nella tempesta artica alle Svalbard. Poi la dimensione da chiuso: dove lo porterai? Devi imbarcarli in valigia? Se la testa sta “fuori” dalle gambe l'ingombro cresce parecchio. Col vecchio manfrottone ero obbligato a smontarlo per farlo stare in valigia, col nuovo Gitzo mi ci sta anche nel bagaglio a mano. Non ti dico il Rollei da meno di un kg. Come detto da SaroGrey, in maniera indiretta, la testa è fondamentale: troppo grossa e ti massacra per nulla, troppo leggera e ti rovinerà le composizioni flettendo appena rilasci il corpo. Bello il clamp che ti ha consigliato, ma non metterlo su un treppiede da 1kg, sbilancia completamente il tutto. Il budget non è così basso da doverti fare troppi patemi, giusto ai Gitzo non arrivi. Sei conscio di cosa stai facendo? Sai che stai per entrare in uno di quei loop demoniaci per cui (alla pari dello zaino/borsa) non troverai mai quello perfetto e sarai obbligato ad averne almeno due, vero? |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 11:42
“ Sei conscio di cosa stai facendo? Sai che stai per entrare in uno di quei loop demoniaci per cui (alla pari dello zaino/borsa) non troverai mai quello perfetto e sarai obbligato ad averne almeno due, vero? „ Ciao Leo, haha eh sì a quanto pare non è così semplice Diciamo che facendo passeggiate vorrei fosse leggero (massimo 1.50 kg), possibilmente già comprensivo di testa nel prezzo. Altra cosa, se in alcune parti fosse impermeabile sarebbe perfetto. Mi capita di andare a vedere piccole cascate, fare foto lungo laghi e fiumi quindi se fosse un minimo impermeabile (non ho in programma di immergermi ) sarebbe l'ideale! Com queste info riuscite a darmi qualche opzione? Tipo 2 o 3 su cui orientarmi? |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 11:58
Per le foto di paesaggio il treppiede DEVE essere solido, inutile cercare la leggerezza estrema per poi accorgersi di avere foto quasi sempre inutilizzabili. Ho fatto vari tentativi e ho quindi diversi cavalletti: alla fine sono rimasto soddisfatto dal Sirui ET2204 in carbonio, 1,3 kg compresa testa, molto ben fatto ( come da tradizione Sirui), 43 cm di lunghezza da chiuso, ma, certo, più costoso. Ma la qualità.... |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:06
l'am 254 pesa 1kg ... poi ci devi aggiungere la testa ... se non usi i supertele puoi prenderne anche una sotto i 40mm a basso profilo che pesano ed ingombrano poco ... se usi i supertele almeno 44mm invece servono di sfera se hai più budget puoi vedere i leofoto che hanno già la testa a sfera nel bundle (guarda i siti tedeschi , costano molto meno che su amazon) per la pioggia e schizzi il sirui va bene magari no se lo vuoi immergere in mare o lago https://www.amazon.it/Sirui-AM-254-SIRUI-treppiede/dp/B07KD56R4W/ref=s |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |