RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avere a che fare con più stili fotografici: come gestite questa situazione?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Avere a che fare con più stili fotografici: come gestite questa situazione?





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 18:56

Come da titolo.
Io per lavoro (comunicazione digitale) ho spesso a che fare con fotografia di reportage (fotogiornalismo, eventi, manifestazioni ecc..). Invece per passione faccio naturalistica (dalla macro all'Avifauna in particolare). Ma mi capita spesso di fare un po' di street e di fotografare anche agli eventi dove vado a titolo personale e non per lavoro.

Dato che ho pure una pagina sui social, secondo voi in questa pagina, è meglio mettere contenuti relativi solamente a uno di questi generi? O va bene anche mettere un po' tutto? Tipo naturalistica, reportage, eventi.

La domanda sarà anche stupida, ma mi piacerebbe sapere cosa per voi sarebbe meglio fare e se vi è capitato di trovarvi in questa situazione. Ovviamente “amatorialmente” parlando. Grazie.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 19:21

Nessuno?

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 19:22

Ciao, io non ho pagine sui social, però ne seguo parecchie e ti posso dire quello che piace a me. Io preferisco seguire pagine/ profili a tema però penso sia del tutto soggettivo e quindi è anche difficile dare consigli..

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 20:20

sicuramente e' meglio lavorare con pagine monotematiche. Piuttosto piu' pagine diverse ma tutte rigorosamente monotematiche. Serve anche all'algoritmo che profila meglio e ti porta piu' traffico.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 21:28

Situazione complicata, come la mia.
Io la gestisco (gestivo) così:
fatti due profili per ogni social.
In uno i lavori, quello per cui ti mostri per portfolio, che possono interessare. Curato.
In uno tutto quello che ti piace e che vuoi condividere, tipo avifauna.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 23:38

Grazie per le risposte..

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 23:43

Anch'io faccio cose diverse, ma non mi chiedo quello che devo fare: la fotografia è una, i generi rispondono a esigenze classificatorie di dubbia utilità. Lo stile può essere riconoscibile anche facendo cose diverse

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 7:09

Gfirmani, in effetti hai ragione! Lo stile proprio può essere utilizzato in qualsiasi genere fotografico che si pratica..Grazie!

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 8:30

È meglio o è peggio per cosa? Prima devi rispondere a questa domanda, poi decidi cosa fare vedere.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 9:23

È meglio o è peggio per cosa? Prima devi rispondere a questa domanda, poi decidi cosa fare vedere.


In termini di pubblico. Fermo restando che sono comunque un fotografo amatoriale e non professionista.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 10:25

In termini di pubblico devi pubblicare pochissimo ma ad alto livello
. Il motore e' sensibile ai picchi di ascolto e ti privilegia quando la derivata diventa quasi verticale.
Se hai cinquanta foto medie dilluisci i passaggi e il sito affonda.
Se viceversa ne hai cinque di cui una sola attira quella comincerà a scalare. Trascinando il sito ad emergere.

Poi ovviamente mentre sale bisogna dosare le nuove foto caricate

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 11:00

In termini di pubblico devi pubblicare pochissimo ad alto livello
. Il motore e' sensibile ai picchi di ascolto e ti privilegia quando la derivata diventa quasi verticale.
Se hai cinquanta foto medie dilluisci i passaggi e il sito affonda.
Se viceversa ne hai cinque di cui una sola attira quella comincerà a scalare. Trascinando il sito ad emergere.

Poi ovviamente mentre sale bisogna dosare le nuove foto caricate


Grazie, ma su questo diciamo che riesco ad organizzarmi, ho un piano di programmazione. Il discorso era piuttosto relativo agli stili fotografici. Comunque grazie per il contributo!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 11:36

la fotografia è una, i generi rispondono a esigenze classificatorie di dubbia utilità. Lo stile può essere riconoscibile anche facendo cose diverse


tu hai assolutamente ragione. Ma l'algoritmo invece agisce in modo diverso. Abbiamo detto che punta alla derivata del traffico.
Ossia non prende in esame la quantita' assoluta di visite, bensi' la risposta relativa del pubblico.

E' un errore esporre settori diversi perche diluisce il pubblico. Ossia, se metti una foto di una torta ed una di un ciclista, l'algoritmo proporra' ad un pubblico piu' variegato le tue due foto. Ovviamente chi e' interessato alla torta non clicchera' la bici. penalizzandoti.

Se invece verticalizzi ed esponi due foto di torte, una bellissima ed una meno.. L'algoritmo le presentera' entrambe ad un pubblico profilato per apprezzare le torte. Quasi tutti cliccheranno la foto bellissima e poi forse finiranno sulla seconda. Per l'algoritmo questo e' un supersuccesso, perche ha ottenuto una forte risposta su una foto che sale quindi di ranking e viene proposta ad un pannello piu ampio di possibili spettatori e quindi viene piu' cliccata innescando il circolo virtuoso.

Il punto e' cercare di far aumentare con tutti i mezzi il primo step di lancio.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 20:30

non potrei confermare di più quel che scrive @Salt e non è la prima volta.

io mi sono dovuto confrontare col problema nel lavoro e dopo anni di sperimentazione ho deciso di spostare tutto il mio lavoro fotografico nel blog e mostrare solo il materiale a tema in base al target che nel mio caso varia in base al casi.

personalmente dispiace ma le regole dei social sono virtuose solo se assecondate e sulla distanza non basta la costanza ma un certo acume nella scelta dei tag e delle citazioni.

in questo va messo in conto il tempo per gestire ed analizzare il trend delle foto già pubblicate e aggiustare il tiro.

@Oivlis91 visto che ci lavori (se non lo hai già fatto) converti il tuo account Meta in aziendale e potrai avere accesso alle statistiche per le sponsorizzate, non serve farne ma hai altri dati per valutare l'impatto nel tempo dei contenuti.


avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 6:59

Premesso che da tempo non mi curo particolarmente i miei social, il mio consiglio é che una pagina funziona meglio se ha un tema, questo permette di dare un'immagine migliore e più professionale, ma soprattutto é più efficace perché ogni individuo che decide di seguirti ha interesse per quel genere specifico, e quindi é potenzialmente interessato ad ogni post pubblicato. Il discorso vale anche per l'algoritmo che classifica meglio il tuo profilo.

Personalmente, parlo di Instagram, ho creato più profili che utilizzo principalmente per navigare la piattaforma e non per pubblicare, l'obiettivo é “ingannare l'algoritmo” e poter scegliere quali tipi di contenuti fruire e quindi farmi proporre. Mi spiego meglio, avendo diverse passioni (fotografia, orologi, tecnologia) ho 3 profili con ciascuno dei quali seguo contenuti inerenti a questi argomenti, e la cosa funziona, vedo contenuti perfettamente pertinenti e posso decidere io come settorializzare i contenuti da fruire

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me