RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-t5 problemi all'EVF che non si accende o lo fa in ritardo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » x-t5 problemi all'EVF che non si accende o lo fa in ritardo





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 14:44

Durante l'uscita di oggi mi accorgo di un bel problema della mia X-T5.

Il mirino EVF non si accende se non dopo svariati secondi e/o smanettamenti sulla macchina. Anche il pulsantino sulla destra del mirino rimane inattivo.
Quando finalmente si accende, lagga in modo spaventoso fino poi a stabilizzarsi e funzionare correttamente. Se spengo la macchina, quando la riaccendo il problema si ripresenta.
Praticamente il problema c'è in tutte le configurazioni display/EVF tranne dove viene scelto solo il display. Pravato a levare e rimettere in boost, provato con altre lenti, ma nulla da fare.
Tenterò un reset del corpo macchina ma ho il presentimento che non sarà risolutivo.

Qualcuno per caso, ha avuto un problema simile?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 14:49

Si legge spesso del sensore di vicinanza dell'oculare che se sporco crea problemi...
Prova a verificare che sia pulito... a volte basta anche che ci sia una ditata...

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 14:56

Non è il sensore, ho già fatto tutte le prove, è proprio il mirino che rimane morto per un po'

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 17:07

Allora....arrivato a casa per scaricare le foto, ho levato la batteria dalla macchina per 5m e il problema sembra rientrato. Quinci ci sta sia necessario un reset.
Pareri? mai successa una cosa simile?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 18:25

Io proverei il reset non tanto perchè magari qualcosa si è incasinato ma perchè magari senza volere è stata attivata qualche configurazione che crea queste anomalie.

Quindi andare a beccarla diventa un casino, invece se riparti da zero e ti si ripresenta puoi escludere tutto man mano.

Il problema di ritardo nell'accensione che aveva avuto un altro utente con la xhs2 era legato al tipo di scheda.

Magari prova a ragionare anche su quello.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 19:46

@Istoria grazie, farò ulteriori test. Alla scheda, anzi schede non ci avevo pensato. A qualche impostazione strana ci credo poco, perchè altrimenti non si sarebbe risolto togliendo la batteria.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 12:24

Nell'ultimo firmware pubblicato oggi, tra le cose c'è scritto "A firmware bug is fixed that the camera does not turn on even if the power lever is on when a specific SD memory card is inserted."

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 22:24

Nell'ultimo firmware pubblicato oggi, tra le cose c'è scritto "A firmware bug is fixed that the camera does not turn on even if the power lever is on when a specific SD memory card is inserted."


Appena letto su Fujirumors.......

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 14:07

Ho fatto l'aggiornamento. Il problema potrebbe essere davvero la scheda. Oggi con due schede formattate inserite, anche se sceglievo lo slot 1 come primario, mi trovavo sempre la macchina impostata sul 2.
Domani faccio uscita e vediamo se la cosa è risolta.
La scheda incriminata è questa:





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 22:55

Buonasera a tutti, mi inserisco nella discussione per chiedere un paio di cose.
Sono appena venuto in possesso della X-T5, acquistata nuova di zecca Primo approccio: mi sembra una 'bomba', anche se ancora non ho studiato a pieno tutte le viarie funzioni, mi sembra un nuovo mondo rispetto alla X-T2 che possedevo.
Ci sono però due cose per le quali vorrei il vostro supporto:
A) ho visto che sulle impostazioni di visualizzazione del Display c'è anche l'opzione 'DUAL IS' si riferisce ai soli video oppure è applicabile anche al sistema foto, nel senso che la stabilizzazione della lente è complementare a quella sul sensore della macchina?
B) Il nuovo FW è sicuro da installare e porta novità importanti?

Grazie
Franco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me