| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 14:01
Visto che non riesco a tenervi nell'altro topic, sfogatevi qui. Comincio io: Olympus OM1 e OM1N, per l'estetica, per quanto mi riguarda insuperata e insuperabile, e Pentax Me Super, per la straordinaria immediatezza e facilità d'uso. Su Pentax M, poi, avevo un corredino fantastico: 20/4, 28/3,5 (quello con le lenti che si raccontava fossero leggermente radioattive), 50/2, 100/2,8 (uno dei migliori vetri mai posseduti), 200/4, tutti ovviamente originali M, con in più il fish eye 16/2,8 Zenitar e un 500/8 catadiottrico russo per quando avevo voglia dello sfocato a ciambella. Bei tempi... |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 14:20
Nessuna. Fotograficamente parlando sono nato col digitale e sono allergico alla pellicola. Ma la resa del medio formato analogico è qualcosa di magico |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 14:31
Canon F1new... Mi ricordo ancora il felpato suono dello scatto... Un capolavoro della tecnica fotografica del secolo passato Ciao Gianka |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 14:51
non ne rimpiango manco una, visto che quelle che preferisco le posseggo. Non l'avessi, avrei detto Kiev II con Jupiter 3 1.5/50 e a pari merito Zorki 3 sempre con Jupiter 3 |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:04
Per me era la Pentax MX che ebbi da ragazzo e che ho ricomprato e posseggo tutt'ora. Un capolavoro in una piccola fotocamera con le sue lenti. Medio formato analogico.....ho una Fuji GW 690 III....6x9 una goduria. “ Bei tempi... „ esatto quando acquistavi una fotocamere ti durava una vita...altri tempi purtroppo andati. |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:04
Olympus OM-4, Contax G2, Leica R9, Nikon F6, Canon EOS 1V, Minolta Dynax 9, Konica Hexar RF, Rollei QZ, Contax T3, Minolta T-C1, Nikon Ti, Leica CM, Nikon SP e S3 "Limited Edition", Rollei 6008, Pentax 67II, Alpa Reflex... |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:18
Non rimpiango nessuna fotocamera, le pellicole, a prezzi umani, quelle si che le rimpiango |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:32
Come non concordare! |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:44
Mi sono privato, per la verita' senza grossi rimpianti, di diverse digitali: Nikon d70, d90, d700; Olympus e-1, e-420..mi sa' che ho sbagliato, dovrei "sfogarmi" di la' .. Qui le ho tenute tutte: Voigtlander Vitoret, Pentax kx, mx, lx; Nikon f90x |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:59
Nikon FM2 con Md-12 e la 801S La FM2 su tutte quelle avute ma anche la Olimpus Mju, che viaggiava fissa in tasca e alle feste di noi × ventenni dell'epoca, prima ancora usavo una strana Agfa di cui non ricordo il modello, era quasi un giocattolo, ma fantastica |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 17:22
ma io ho poco da rimpiangere. quelle che volevo le ho ancora tranne la Nikon F3. vorrei usare le Nikon F2 lasciate da mio padre ma come tutte le nostre fotocamere sono intonse e mi spiacerebbe rovinarla o che me la portassero via. La macchina più pratica manual focus che ho avuto è la FE2. la macchina che tutt'ora sto usando è la EOS 3. Ogni tanto penso di prendermi per sfizio la F3 ma obiettivamente non mi darebbe niente di più di quello che ho. |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 19:25
Pentax LX ,una macchina che purtroppo all'epoca non seppi apprezzare come meritava , la Pentx MX e la Nikon FE . |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 19:29
Non rimpiango le analogiche ma amo le pentax in particolare la MX che ancora posseggo |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 19:34
Comunque, l'elenco sarebbe infinito, le macchine a pellicola hanno un fascino tutto loro... Però ormai è diventato un discorso estremamente esoso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |