| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 9:09
Ciao a tutt*, nell'ultimo pezzo, il primo di due articoli complementari, provo a riflettere sul tipo di "bici fotogeniche", cioè su quali bici facilitano la fotografia in sella. Ci rifletto da un po', spinto 1. dalle esperienze che ho fatto in questi anni - perfezionando alcune cose per lavorare meglio, a forza di prova, riprova, correggi, sposta, modifica. 2. dal bel libro di Galen Rowell, da cui emerge molto l'attenzione per gli accessori scelti (borse, tracolle, abbigliamento), che possono fare la differenza tra "fare foto" e "non fare foto". Nella seconda puntata parlerò delle affinità elettive nell'altra direzione, cioè quali sono le caratteristiche di una macchina foto che possono fare questa differenza in bici. Intanto, sono sicuro che molti di voi hanno esperienze simili, anche in altri ambiti: penso al trekking, dove tracolle e zaini sono decisivi, oppure ad altri sport d'avventura - che so, pure il kayak, la vela o chissà che altro: perciò se avete voglia di condividere, sono sicuro che dal confronto nasceranno belle idee. cicloreporter.com/2025/02/21/le-bici-fotogeniche-monstercross-su-misur |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 17:24
Grazie poi me lo leggo, io da grande volevo fare quello che fai tu volevo... Leggo e poi scrivo uso da sempre tutti i tipi di bici. Ciao |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 17:31
 Un ibrido. |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 18:01
Grazie Rocco, mi sa che ci siamo incrociati lassù! bel mezzo aggressivo, il titanio è un sogno che per ora ho messo da parte - ma prima o poi... fammi sapere i tuoi commenti/esperienze, sono curioso! p.s. il mio lavoro (attualmente un secondo lavoro) è nato un po' per caso, proprio a partire dalle pedalate in montagna. E l'Assietta è sempre un terreno di allenamento prediletto, sto facendo il conto alla rovescia per il disgelo ahah |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 18:25
Il giorno di quella foto ho fatto forse il più bel giro di alta quota della vita e io di strada ne ho fatta tanta . Il Gran tour dell'assietta non ha eguali da fare almeno una volta nella vita quella giornata poi le condizioni climatiche erano eccezionali sono salito dal versante di Fenestrelle salita lunga e impegnativa tutta al sole un po' brullo il paesaggio di quel versante quando sono arrivato al passo sono rimasto senza parole il paesaggio sulla val di Susa l'aria tersa come non ci fosse quando si dice un paesaggio mozzafiato. Poi ho fatto tutto il crinale fino a Sestriere volando tra le nuvole poche in un cielo azzurrissimo mi pareva di essere su un aliante no su una bicicletta se non sono volato giù per una scarpata quel giorno è stata solo fortuna praticamente non guardavo dove mettevo le ruote sempre col naso all'insù. |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 19:03
ahah ti capisco, veramente magico. La salita di Fenestrelle, se ho capito qual è, l'ho fatta solo in discesa (dove c'è il 33 giri di fianco al forte). Invece salendo su preferisco sempre scendere a Oulx, che ha una discesa sterrata più lunga e divertente rispetto a Sestriere. A luglio faremo un reportage di un tour alpino che include anche l'Assietta, ma la faremo al contrario per metterci anche il Ciantiplagna; ci sono passato solo una volta ed è stato magico. Intanto ti metto due link della scorsa estate, abbiamo beccato neve a fine giugno! www.instagram.com/p/C8JiDJ5IKfP/?img_index=1 www.instagram.com/p/C8KCRtDo_D7/?img_index=1 |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 19:12
Grazie io non sono così estremo bellissimo. |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 19:24
 |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:55
Siti da non mancare assolutamente in Italia tra i tanti "parco nazionale delle foreste casentinesi " parco " del delta del Po " probabilmente il parco con piu fauna e avifauna italiano. |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:57
Via Francigena meno famosa di quella di Santiago de Compostela più bella però. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |