RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorles il futuro


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Mirrorles il futuro





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 19:49

Le mirrorles hanno già soppiantato le reflex?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 19:57

Non credo, sono già in produzione le mirrorlex.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 20:15

Beh questo anno nuovi modelli di reflex non ce ne sono.. e negli anni passati poche e niente.. Forse solo pentax le produrrà ancora..

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 20:44

Soppiantato in cosa?
Nel mercato del nuovo di sicuro.
Nell'utilizzo?
Boh, penso che siano ancora tanti i Pro che usano le reflex (e se le usano è perchè pensano non sia necessario sostituirle)
I fotoamatori? Ah, lì c'è un fuggi fuggi dalle reflex... ma è solo perchè la maggior parte pensa che con la mirrorless le sue foto miglioreranno...

I vantaggi delle Mirrorless sono innegabili... ma non so in quanti abbiano effettivamente "bisogno" di una mirrorless.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 20:44

Il futuro è delle sensorless senza se e senza ma

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 20:53

Alle mirrorless manca lo specchio interno e quindi hanno l' innegabile qualità di essere molto più leggere e di dimensioni ridotte rispetto ad una reflex, e non è poco. L' immagine che producono mi pare che non perda nel confronto con una reflex

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 21:10

Bah... le differenze vanno ben oltre alla assenza dello specchio...
La qualità di immagine non cambia che ci sia lo specchio o no (anzi, no... lo specchio introduce vibrazioni... problema che le mirrorless non hanno)

Cambia che sulle mirrorless in genere la messa a fuoco sia più veloce e più accurata... quindi, anche qui direi che le mirrorless "vincono" e possono offrire una qualità media di immagine migliore...

Cambia qualcosa per un fotoamatore come me? Direi di no (infatti uso indifferentemente entrambi i sistemi)...
Ma per certi generi fotografici le Mirrorless sono una Manna dal Cielo.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 23:32

Per l'avifauna avere un prescatto in RAW.. può fare davvero tanta differenza .. Certe scene se non hai giornate intere a disposizione e posti ben forniti di soggetti te le scordi con le reflex .. Ciò nonostante per qualunque altro tipo di fotografia , forse una buona reflex è migliore di una buona mirrorless .. perché per avere la qualità di un ottima reflex che oggi prendi a cifre irrisorie devi prendere una costosissima mirrorless...

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 7:01

Io con una 850 nikon in condizioni di freddo estremo faccio + di mille scatti, con una mirrorless quante batterie ci vogliono?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 7:39

Si è vero, le batterie non sono nemmeno paragonabili ad una reflex

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 10:07

Ma sono anche meno ingombranti.
Portarne una di riserva non richiede impegno... sta pure nella tasca dei jeans più stretti...

I pro e i contro ci sono per entrambi i sistemi.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 10:57

Mirrorles il futuro

Le mirrorles hanno già soppiantato le reflex?
No, le mirrorles no, ma le mirrorless si, in termini di vendita.

Comunque le mirrorless s ranno soppiantata dalle shutterless, che a loro volta saranno soppiantata dalle memorycardless e via dicendo, e tutti a correre dietro alle novità del mercato per ritrovarsi moneylessMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 11:42

Perché in fondo less is more

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 11:57

Termini inglesi nel campo della fotografia
Analizziamo il termine Less (senza) che ormai viene abbinato ad altre parole e forma una parola composta per dire che si può fare a meno di qualcosa.
Ragazzi ho preso una MirrorLess, aiutato dal Marketing ho preso anche le ottiche da non perdere
e mi son trovato HomeLess.
Che vita dura ai giorni nostri meglio fare una parola composta in-fame tutta intera me la censurano...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 12:34

A furia di togliere, fare senza ("less"), il nostro amico opener ha deciso di risparmiare anche sulle S ;-)
Dai, si scherza eh!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me