| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 6:31
ciao. per chi fosse interessato a come canon r5mk2 gestisce i video ecco qui una piccola mia esperienza. Purtroppo con grande delusione, dopo aver acquistato questa fantastica camera (lato foto), devo ammettere che il lato video e' davvero pessimo. In sostanza sul sensore da 45 mpxel quando si girano video a 4k 24/30/60/120p viene effettuata una lineskipping e inevitabilmente il sensore utilizzato diventa un 12 megapixel. questo comporto , oltre che a una perdita di sharpness e dettagli , anche in una imbarazzante incapacita del sensore a gestire i lowlight. i pixel essendo piu piccoli di un sensore full frame da 12 e 25 megapixel,gestiscono e immagazzinano molta meno luce. un netto, invece, miglioramento, lo si ottiene invece quando si gira in 8k sraw o raw, dove invece viene sfruttato tutto il sensore full frame, e tutti i 45 megapixel , producendo una immagine e video dettagliati e nitidissimi. questo pero', purtroppo, e- uno scoglio enorme in termini di memoria utilizzata sulla scheda (1 gb per 7/-8 secondi di clip a 8k sraw a 30p), e il problema gia noto del surriscaldamento della macchina stessa con conseguente segnale di allarme e probabile spegnimento. my two cents |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 7:21
Il 4k 30p è oversampled dall'8K. Non ho mai comunque notato grandi problemi dalle altre modalità salvo utilizzare un po' di sharpen in post. Tra l'altro facendo naturalistica filmo normalmente a 25600 iso ed oltre ed ottengo filmati veramente pulitissimi. Sei sicuro di esporre correttamente il log? Se ci si ostina a voler usare l'8k per riprendere le interviste però, non penso sia un problema di Canon. Io l'8k a 60p lo uso quotidianamente per quello che devo produrre, ossia molte clip da 10/20sec l'una ed il messaggio di surriscaldamento non l'ho mai visto. Se si vogliono produrre filmati 8k che durano ore conviene rivolgersi alla R5C. Non faccio infatti a meno di notare che in altri messaggi chiedi info circa le differenze video tra R5II ed fx3. Perché paragoni una fx3 ad una R5ii e non ad una R5c? Dopotutto la fx3 è una macchina dedicata al video. La R5ii è un'ibrida che fa *anche* video. Mi torna poi molto poco intelligente comprare una macchina scoprendo solo a posteriori, lamentandosi, che 4k 120 e 60 sono in lineskipping, visto che è pieno il web di specifiche relative. my three cents. |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 8:28
"canon r5 mark ii grande delusione nei video" Porca miseria, io con una R6 ho girato di tutto. Tra cui anche cortometraggi, proiettati in festival cinematografici, dove i cinema hanno una risoluzione approssimativamente di 2k. Filmati splendidi. Non oso immaginare la qualità di una R5 Mark II. |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 10:24
“ Il 4k 30p è oversampled dall'8K. Non ho mai comunque notato grandi problemi dalle altre modalità salvo utilizzare un po' di sharpen in post. Tra l'altro facendo naturalistica filmo normalmente a 25600 iso ed oltre ed ottengo filmati veramente pulitissimi. Sei sicuro di esporre correttamente il log? Se ci si ostina a voler usare l'8k per riprendere le interviste però, non penso sia un problema di Canon. Io l'8k a 60p lo uso quotidianamente per quello che devo produrre, ossia molte clip da 10/20sec l'una ed il messaggio di surriscaldamento non l'ho mai visto. Se si vogliono produrre filmati 8k che durano ore conviene rivolgersi alla R5C. Non faccio infatti a meno di notare che in altri messaggi chiedi info circa le differenze video tra R5II ed fx3. Perché paragoni una fx3 ad una R5ii e non ad una R5c? Dopotutto la fx3 è una macchina dedicata al video. La R5ii è un'ibrida che fa *anche* video. Mi torna poi molto poco intelligente comprare una macchina scoprendo solo a posteriori, lamentandosi, che 4k 120 e 60 sono in lineskipping, visto che è pieno il web di specifiche relative. my three cents. „ scusa ma non ho capito la risposta 1) stai dicendo che il problema segnalato dall'op non c'e' perchè a 4k 24/30/60/120p tu non l'hai mai notato? 2) stai dicendo che cmq l'op dovrebbe usare 8k come fai tu per clip di 10-20 secondi? 3) stai offendendo l'op dandogli del poco intelligente perchè per avere un 4k ad alta qualità avrebbe dovuto comprare un'altra macchina perchè la r5ii non è una macchina dedicata ai video 4) stai facendo un mix di tutte queste considerazioni per salvare l'onore di Canon e della R5mkii? Tornando al tema dell'op è vero che a 4k 24/30/60/120p viene usata la tecnica del line skipping e la qualità si riduce? |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 10:30
“ 1) stai dicendo che il problema segnalato dall'op non c'e' perchè a 4k 24/30/60/120p tu non l'hai mai notato? „ Vedo che non hai capito.... ancora prima di iniziare. Visto che lo chiami 'problema'. Non è un 'problema' come lo chiami tu, sono specifiche fornite dalla casa... Se uno compra qualcosa senza leggerle e poi dice che è un 'problema' per me il problema ce l'ha lui. Non la macchina. Oltretutto ho scritto un'altra cosa: il 4k30p è oversampled dall'8k... quindi no, non è corretto scrivere che 4k 24/30/60/120p sia lineskipped. Il 30p no. “ 2) stai dicendo che cmq l'op dovrebbe usare 8k come fai tu per clip di 10-20 secondi? „ No, sono responsabile di quel che dico non di quello che capisci tu. “ 3) stai offendendo l'op dandogli del poco intelligente perchè per avere un 4k ad alta qualità avrebbe dovuto comprare un'altra macchina perchè la r5ii non è una macchina dedicata ai video „ Si, confermo che è poco intelligente acquistare una macchina per scoprire cose che sono note PRIMA . Ti è chiaro o l'italiano è opzionale? Se "Mi torna poi molto poco intelligente comprare una macchina scoprendo solo a posteriori" lo interpreti come un'offesa è un tuo problema. “ 4) stai facendo un mix di tutte queste considerazioni per salvare l'onore di Canon e della R5mkii? „ Ancora non hai capito e pure alludi a cosa stanno facendo altri... No, ho scritto che se ti servono certe caratteristiche hai sbagliato a comprare la macchina perchè Canon NON TI DICE PRIMA DI COMPRARLA che il 4k è tutto oversampled e DOPO scopri che non è così. Quindi se la compri e ti lamenti che il 4k è lineskipped il problema è tuo. ps. gli interventini da appena iscritto/a con 1 messaggio ed i toni da intelligentone falli altrove. Magari dopo aver imparato a leggere in italiano e comprendere cosa scrivono gli altri. |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 11:35
ok, grazie, quindi nel merito stai dicendo che 60/120p è lineskipped, 30 no, se ho ben inteso PS: Dare del poco intelligente o dell'intelligentone è offensivo, cosi' come tutto il tono dei tuoi due interventi. Ma immagino che non sarò la prima e purtroppo nemmeno l'ultima ad avertelo detto. |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 11:38
Ascolta: se spendi 5k per comprare una macchina ed accorgerti solo dopo averla portata a casa che non ha il 4k oversampled per tutte le opzioni possibili, ed è quello che ti serviva, io non so che altro termine usare. Beati voi che avete 5k da buttar via per scoprire quello che è scritto ovunque. Suona più accomodante così'? |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 13:53
Tralasciando i toni da sapientoni o accusatori che non fanno mai bene ad una conversazione, vorrei risponderti alle tue velate allusioni. Quando dici che avevo chiesto informazioni in altro post riguardo la r5mk2 , e' tutto vero, che problema c'è,nessuno ha nascosto nulla, anzi. Ho chiesto ma non ho nemmeno ricevuto una risposta. E si tu che sei possessore di r5mk2, avresti potuto rispondere alle mie delucidazioni invece di rispondere qui con toni da sapientone. Siccome non ho ricevuto risposta , e siccome vengo da Sony fx30, con lenti Sony pure, ho voluto dare fiducia e acquistare Canon . La ho provata ,testata e questo post vuole essere un monito a chi , come me, ha fatto i compitini a casa sul manuale Canon dove: NON CE SCRITTO DA NESSUNA PARTE CHE IL 4K 60 120 etc sono LINESKIPPED . Se tu ,invece, lo hai trovato sul manuale , potresti gentilmente farmi sapere la pagina? Canon a dire il vero non ha ancora fatto sapere ai suoi consumer quali sono e se ci sono gli iso base. Grazie ai vari test si è forse capito che la r5mk2 è dual iso (800-4000) ma di ufficiale da casa Canon non è mai stato rilasciato nulla . Per farla breve chiarisco perché la voglio comparare alla fx3: Come detto provengo da fx30 e ad oggi sento la mancanza anche del reparto foto. Siccome fx30 mi era “corta” in termini di nitidezza e lowlight ho subito pensato alla fx3 ,avendo già 100-400 e 200-600. Guardandomi comunque sempre attorno era da un po' che ero interessato a questa r5mk2. Essendo la fx3 comunque non più così nuova avendo già 4 anni , e essendo la r5mk2 nuova ma con le stesse caratteristiche video , sulla carta, della fx3, ho pensato perché no? Tendenzialmente faccio video sportivi e qualche foto non fanno mai male. La tentazione a passare a Canon con i suoi colori mi ha attratto a tal punto di acquistarla con il tele 100-500. A fronte di ciò' dopo aver testato la r5mk2 ho chiesto ad un amico se mi avrebbe potuto prestare la fx3; da qui la comparazione. Come vedi non c'era e non c'è nessuna malizia nel mio post , solo la descrizione di una mia esperienza . Saluti (my four cents) |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 13:55
“ Se tu ,invece, lo hai trovato sul manuale , potresti gentilmente farmi sapere la pagina? „ sei serio o sei un troll? Rinnovo: beati voi che avete 5k da buttare al vento per scoprire DOPO l'acquisto che il prodotto che avete comprato non fa quello che pensavate. Chapeau. |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 14:13
Quello che la gente ha nel portafogli non è affar tuo, o sbaglio? Eppure anche tu hai la r5mk2 per il wildlife e nessuno qui ti ha fatto i conti in tasca dicendoti che anche con una 7d potresti fare avifauna . Quindi le tue polemiche sono oltre che sterili anche pari a zero . Incoerenti |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 14:17
Quindi sei coerente tu che il giorno 15 febbraio: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4993397 possedendo una connessione ad internet, chiedi info sulla R5II (che in quel momento evidentemente non hai) e, non ottenendo risposta, il 20 febbraio arrivi deluso dicendo che la macchina non fa quello che speravi dopo averla comprata? Spiegami un po', la tua connessione internet è limitata al solo sito di juza? No perchè io senza essere un genio, in due secondi ho fatto una ricerca in google e guarda un po', avendo le tue esigenze la macchina non l'avrei comprata: www.dpreview.com/reviews/canon-eos-r5-mark-ii-review#VT La prossima volta scrivimi in mp che ti evito di buttare via soldi Non ti chiederò nulla in cambio, perchè è bastata la ricerca che può fare anche un bambino di due anni impiegando tre secondi, per sapere subito quello che ti serviva senza spendere un euro |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 14:26
A parte il fatto che avendola acquistata 3 gg fa ho la possibilità di sostituirla nei prossimi 4 gg, senza penali , cosa che farò per altro. Nel tuo bel li k ke hai mandato non c'è assolutamente scritto che è lineakipped e appunto la lineskipped comporta una diminuzione di nitidezza specialmente su un sensore 45 e lowlight bassissima. Poi se vuoi continuare a fare il sapientone e offendere , continua pure. Però almeno non fare la figura del rosicone se la gente ha 5k da spendere come vuole . |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 14:28
Mah avresti potuto allora rispondere al mio primo thread ,avrei risparmiato tempo . Vabe no problem |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 14:29
“ Nel tuo bel li k ke hai mandato non c'è assolutamente scritto che è lineakipped e appunto la lineskipped comporta una diminuzione di nitidezza specialmente su un sensore 45 e lowlight bassissima. „ Niente, nemmeno con il link sotto il naso ci arrivi. Non so più come fare... e ti inc*zzi pure... |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 14:31
“ Mah avresti potuto allora rispondere al mio primo thread ,avrei risparmiato tempo . Vabe no problem „ Ti chiedo umilmente scusa se non vedo tutti i post che passano ad ogni ora del giorno ed ho saltato il tuo... Ogni tanto non sono collegato al forum e magari qualcosa va in seconda pagina se non riceve risposte e me lo perdo. Chiedo ancora umilmente scusa mio Signore. Con tanta stima, il tuo umile servitore   | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |