JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao. per chi fosse interessato a come canon r5mk2 gestisce i video ecco qui una piccola mia esperienza. Purtroppo con grande delusione, dopo aver acquistato questa fantastica camera (lato foto), devo ammettere che il lato video e' davvero pessimo. In sostanza sul sensore da 45 mpxel quando si girano video a 4k 24/30/60/120p viene effettuata una lineskipping e inevitabilmente il sensore utilizzato diventa un 12 megapixel. questo comporto , oltre che a una perdita di sharpness e dettagli , anche in una imbarazzante incapacita del sensore a gestire i lowlight. i pixel essendo piu piccoli di un sensore full frame da 12 e 25 megapixel,gestiscono e immagazzinano molta meno luce.
un netto, invece, miglioramento, lo si ottiene invece quando si gira in 8k sraw o raw, dove invece viene sfruttato tutto il sensore full frame, e tutti i 45 megapixel , producendo una immagine e video dettagliati e nitidissimi. questo pero', purtroppo, e- uno scoglio enorme in termini di memoria utilizzata sulla scheda (1 gb per 7/-8 secondi di clip a 8k sraw a 30p), e il problema gia noto del surriscaldamento della macchina stessa con conseguente segnale di allarme e probabile spegnimento.
my two cents
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.